Gli Emirati Arabi Uniti vincono il Leone D’Oro per la miglior partecipazione nazionale alla 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Il tema della mostra riguardante il cambiamento climatico e la crisi ambientale ha trovato una risposta molto preziosa nel progetto di Wael Al Awar e Kenichi Teramoto. I due curatori hanno osservato e studiato le sabkhah, saline naturali presenti negli Emirati Arabi Uniti; tramite la loro cristallizzazione hanno ideato un materiale ecologico alternativo al cemento. Riproducendo questa sostanza rinnovabile e trasformandola in pezzi di forme e dimensioni diverse sono riusciti ad erigere una struttura di 5 metri di diametro e 2,5 metri di altezza.
In veste di realizzatori dell’allestimento siamo onorati per la vincita di questo premio e fieri del lavoro svolto per la realizzazione del materiale ecologico, vero protagonista dell’installazione. Il processo di creazione è stato eseguito in tre fasi: la lavorazione della salamoia di scarto industriale riciclato, la modellazione in pezzi ed essicatura, la costruzione della struttura stessa.
Dal 22 al 24 giugno si terrà a Berlino il Greentech Festival, la tre giorni dedicata a tecnologie e idee innovative a sostegno della transizione ecologica e della promozione delle tecnologie verdi innovative del futuro, di cui l’Italia è partner. Organizzato nella suggestiva sede dell’ex aeroporto di Tegel, con uno spazio espositivo e diversi eventi …
Tosetto ha partecipato alla Fiera Fruit Logistica 2016 curando l’allestimento degli stand di Regione Veneto, MAAP – Mercato AgroAlimentare di Padova e Verona Mercato.
Tosetto ha curato l’allestimento e l’accrochage di tutte le opere esposte nella 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. La mostra, dal titolo “May You Live In Interesting Times”, è stata curata da Ralph Rugoff e sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019. L’esposizione si articolerà tra …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Wetland vince il Leone D’Oro
Gli Emirati Arabi Uniti vincono il Leone D’Oro per la miglior partecipazione nazionale alla 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Il tema della mostra riguardante il cambiamento climatico e la crisi ambientale ha trovato una risposta molto preziosa nel progetto di Wael Al Awar e Kenichi Teramoto. I due curatori hanno osservato e studiato le sabkhah, saline naturali presenti negli Emirati Arabi Uniti; tramite la loro cristallizzazione hanno ideato un materiale ecologico alternativo al cemento. Riproducendo questa sostanza rinnovabile e trasformandola in pezzi di forme e dimensioni diverse sono riusciti ad erigere una struttura di 5 metri di diametro e 2,5 metri di altezza.
In veste di realizzatori dell’allestimento siamo onorati per la vincita di questo premio e fieri del lavoro svolto per la realizzazione del materiale ecologico, vero protagonista dell’installazione. Il processo di creazione è stato eseguito in tre fasi: la lavorazione della salamoia di scarto industriale riciclato, la modellazione in pezzi ed essicatura, la costruzione della struttura stessa.
Related Posts
Greentech Festival. Stand Fondazione Idis. Città della Scienza – Berlino
Dal 22 al 24 giugno si terrà a Berlino il Greentech Festival, la tre giorni dedicata a tecnologie e idee innovative a sostegno della transizione ecologica e della promozione delle tecnologie verdi innovative del futuro, di cui l’Italia è partner. Organizzato nella suggestiva sede dell’ex aeroporto di Tegel, con uno spazio espositivo e diversi eventi …
TOSETTO ALLA FIERA FRUIT LOGISTICA 2016
Tosetto ha partecipato alla Fiera Fruit Logistica 2016 curando l’allestimento degli stand di Regione Veneto, MAAP – Mercato AgroAlimentare di Padova e Verona Mercato.
Biennale di Venezia 2019
Tosetto ha curato l’allestimento e l’accrochage di tutte le opere esposte nella 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. La mostra, dal titolo “May You Live In Interesting Times”, è stata curata da Ralph Rugoff e sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019. L’esposizione si articolerà tra …