Nel comparto dell’interior design, il 2017 ha visto la predominanza di colori connessi alla natura, ideali per favorire la simbiosi tra l’uomo e l’ambiente esterno, ma anche perfetti per essere abbinati al crescente utilizzo di materiali naturali nei complementi d’arredo e nelle finiture, come per esempio il legno, le pietre e il sughero, solo per citarne alcuni. In questo contesto, premiando le tonalità che richiamano la freschezza e la vivacità della natura che ci circonda, il colore 2017 scelto dall’Istituto Pantone, azienda statunitense specializzata nella creazione di colori di tendenza che dal 2000 elegge ogni anno “The Color of the Year”, è stato il verde Greenery che tradotto letteralmente in inglese significa “vegetazione”. Tonalità fredda verde-gialla, Greenery rievoca i primi giorni di primavera e le meravigliose sfumature di verde che contraddistinguono la natura che si risveglia: PANTONE 15-0343 (nella foto) è, infatti, un inno alla vita, emblematico della nostra voglia di recuperare il legame con l’ambiente e viverlo appieno.
Accanto al verde, le altre tonalità di tendenza del 2017 evocano un forte legame con la terra, come ad esempio il cachi, il tortora, l’ecrù, il marrone, l’arancio e il rosso. Colori caldi che richiamano uno dei fenomeni più suggestivi della natura, il tramonto, e nuance perfette, abbinate ai verdi complementari, per essere utilizzate nei pattern (decori) di tendenza che prediligono le stampe geometriche in stile Deco e le trame floreali, spesso spiccatamente esotiche.
E in attesa di conoscere quale sarà il colore dell’anno 2018, l’Istituto Pantone ha già diffuso tra gli operatori di settore alcune indicazioni su quelli che saranno i toni predominanti del prossimo anno, tra cui sicuramente diverse tonalità di giallo, il blu ed il rosa, solo per citarne alcuni. Il 2018 si preannuncia quindi un anno dedicato al buon umore e alla positività per quanto riguarda i “colori accento” che contraddistigueranno il comparto dell’interior design.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Trend dei colori 2017 nell’Interior Design
Nel comparto dell’interior design, il 2017 ha visto la predominanza di colori connessi alla natura, ideali per favorire la simbiosi tra l’uomo e l’ambiente esterno, ma anche perfetti per essere abbinati al crescente utilizzo di materiali naturali nei complementi d’arredo e nelle finiture, come per esempio il legno, le pietre e il sughero, solo per citarne alcuni. In questo contesto, premiando le tonalità che richiamano la freschezza e la vivacità della natura che ci circonda, il colore 2017 scelto dall’Istituto Pantone, azienda statunitense specializzata nella creazione di colori di tendenza che dal 2000 elegge ogni anno “The Color of the Year”, è stato il verde Greenery che tradotto letteralmente in inglese significa “vegetazione”. Tonalità fredda verde-gialla, Greenery rievoca i primi giorni di primavera e le meravigliose sfumature di verde che contraddistinguono la natura che si risveglia: PANTONE 15-0343 (nella foto) è, infatti, un inno alla vita, emblematico della nostra voglia di recuperare il legame con l’ambiente e viverlo appieno.
Accanto al verde, le altre tonalità di tendenza del 2017 evocano un forte legame con la terra, come ad esempio il cachi, il tortora, l’ecrù, il marrone, l’arancio e il rosso. Colori caldi che richiamano uno dei fenomeni più suggestivi della natura, il tramonto, e nuance perfette, abbinate ai verdi complementari, per essere utilizzate nei pattern (decori) di tendenza che prediligono le stampe geometriche in stile Deco e le trame floreali, spesso spiccatamente esotiche.
E in attesa di conoscere quale sarà il colore dell’anno 2018, l’Istituto Pantone ha già diffuso tra gli operatori di settore alcune indicazioni su quelli che saranno i toni predominanti del prossimo anno, tra cui sicuramente diverse tonalità di giallo, il blu ed il rosa, solo per citarne alcuni. Il 2018 si preannuncia quindi un anno dedicato al buon umore e alla positività per quanto riguarda i “colori accento” che contraddistigueranno il comparto dell’interior design.
Crediti Immagine www.pantone.com
Related Posts
Allestimento e accoglienza dei visitatori nelle mostre e musei italiani
L’allestimento di mostre temporanee e di musei richiede che l’organizzazione degli spazi, l’esposizione delle opere,
Contract Alberghiero: la chiave del successo
Quali sono i fattori di successo nel settore del contract?
Lusso ed eccellenza negli arredamenti che fanno crescere i tuoi affari
L’arredamento e l’interior design di uno spazio commerciale, sia esso un negozio, un hotel o un ristorante,