L’esposizione, aperta fino al 3 settembre 2017, è curata da Kosme de Barañano ed è organizzata dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia in collaborazione con l’Estate of Philip Guston, mentre gli allestimenti sono firmati dallo studio Grisdainese di Padova.
“Philip Guston and The Poets” propone una riflessione sulle modalità con cui il grande artista americano Philip Guston (1913-1980) entrava in relazione con le proprie fonti di ispirazione, prendendo in esame cinque poeti fondamentali del XX secolo, D.H Lawrence, W.B. Yeats, Wallace Stevens, Eugenio Montale e T.S Eliot, che fecero da catalizzatori per i suoi enigmatici dipinti.
La mostra, che conta 50 dipinti considerati tra i suoi capolavori e 25 disegni, è considerata una “prima” di Guston nella città che ha esercitato una profonda influenza sulla sua opera ed un omaggio stesso al rapporto dell’artista con l’Italia.
Fervono i preparativi della 15^ Mostra Internazionale di Architettura, Reporting From The Front, organizzata dalla Biennale di Venezia e curata dall’architetto cileno Alejandro Aravena, che inaugurerà il prossimo 28 maggio.
Abbiamo realizzato l’allestimento della mostra “Le Muse Inquiete” presso il Padiglione Centrale della Biennale di Venezia. La mostra che sarà aperta al pubblico dal 29 agosto all’8 dicembre 2020 è realizzata dall’Archivio Storico della Biennale – ASAC. E’ curata per la prima volta da tutti i direttori dei sei settori artistici (Arte, Architettura, Cinema, Danza, …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto a Venezia per la mostra “Philip Guston and The Poets”
Tosetto ha realizzato l’allestimento della mostra “Philip Guston and The Poets” alle Gallerie Dell’Accademia di Venezia, evento collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.
L’esposizione, aperta fino al 3 settembre 2017, è curata da Kosme de Barañano ed è organizzata dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia in collaborazione con l’Estate of Philip Guston, mentre gli allestimenti sono firmati dallo studio Grisdainese di Padova.
“Philip Guston and The Poets” propone una riflessione sulle modalità con cui il grande artista americano Philip Guston (1913-1980) entrava in relazione con le proprie fonti di ispirazione, prendendo in esame cinque poeti fondamentali del XX secolo, D.H Lawrence, W.B. Yeats, Wallace Stevens, Eugenio Montale e T.S Eliot, che fecero da catalizzatori per i suoi enigmatici dipinti.
La mostra, che conta 50 dipinti considerati tra i suoi capolavori e 25 disegni, è considerata una “prima” di Guston nella città che ha esercitato una profonda influenza sulla sua opera ed un omaggio stesso al rapporto dell’artista con l’Italia.
Immagini:
© The Estate of Philip Guston
Courtesy of the Estate, Gallerie dell’Accademia e Hauser & Wirth
Foto allestimento ‘Philip Guston and The Poets’ (Gallerie dell’Accademia, Venezia): Lorenzo Palmieri
Related Posts
Allestimenti by Tosetto alla 15. Mostra Internazionale di Architettura
Fervono i preparativi della 15^ Mostra Internazionale di Architettura, Reporting From The Front, organizzata dalla Biennale di Venezia e curata dall’architetto cileno Alejandro Aravena, che inaugurerà il prossimo 28 maggio.
Tosetto a Venezia per Le Muse Inquiete
Abbiamo realizzato l’allestimento della mostra “Le Muse Inquiete” presso il Padiglione Centrale della Biennale di Venezia. La mostra che sarà aperta al pubblico dal 29 agosto all’8 dicembre 2020 è realizzata dall’Archivio Storico della Biennale – ASAC. E’ curata per la prima volta da tutti i direttori dei sei settori artistici (Arte, Architettura, Cinema, Danza, …
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Il team di Tosetto è felice di augurare un sereno Natale e un Felice 2018 a tutti voi.