Tosetto per la mostra “Impressioni d’Oriente” al MUDEC
By
Tosetto ha curato l’allestimento della mostra “Impressioni d’Oriente. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone” aperta dal 1° Ottobre 2019 al 2 Febbraio 2020 presso il MUDEC di Milano. A cura di Flemming Friborg e Paola Zatti, la mostra raccoglie più di oltre 170 opere tra dipinti, stampe, oggetti d’arredo, sculture e oggetti provenienti da diversi musei italiani e europei e da collezionisti privati. Ripercorrendo il profondo fascino esercitato dal Giappone sulla cultura occidentale, l’esposizione si focalizza sui maggiori artisti italiani ed europei che hanno subito l’incanto del ‘Giapponismo’: dai pittori italiani Giuseppe De Nittis, Galileo Chini e Giovanni Segantini, a maestri come Rodin, Van Gogh, Monet e Toulouse-Lautrec.
Mostra realizzata da: 24Ore Cultura
A cura di: Flemming Friborg, Paola Zatti
Progetto: Corrado Anselmi Architetto con Anna Gherzi
Il 18 febbraio è stata inaugurata al MUDEC di Milano la mostra Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958. Realizzata grazie alla collaborazione della Fondazione Henri Cartier-Bresson, l’esposizione ha riunito un eccezionale corpus di fotografie e documenti d’archivio del maestro francese del fotoreportage, con oltre 100 stampe originali oltre a riviste d’epoca, documenti e lettere. Un …
Tosetto, fornitore ufficiale di servizi di allestimento della Biennale Arte 2015, è lieto di condividere con voi gli eventi per la chiusura della 56. edizione
In occasione della quinta edizione di “Foto/Industria” promossa dalla fondazione MAST, il team Tosetto ha allestito 11 mostre in 10 location storiche di Bologna. Foto/Industria è la mostra fotografica più importante al mondo che coinvolga il settore dell’Industria e del Lavoro. Il tema scelto per quest’anno è quello del food; le fotografie esposte ne raccontato …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto per la mostra “Impressioni d’Oriente” al MUDEC
Tosetto ha curato l’allestimento della mostra “Impressioni d’Oriente. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone” aperta dal 1° Ottobre 2019 al 2 Febbraio 2020 presso il MUDEC di Milano. A cura di Flemming Friborg e Paola Zatti, la mostra raccoglie più di oltre 170 opere tra dipinti, stampe, oggetti d’arredo, sculture e oggetti provenienti da diversi musei italiani e europei e da collezionisti privati. Ripercorrendo il profondo fascino esercitato dal Giappone sulla cultura occidentale, l’esposizione si focalizza sui maggiori artisti italiani ed europei che hanno subito l’incanto del ‘Giapponismo’: dai pittori italiani Giuseppe De Nittis, Galileo Chini e Giovanni Segantini, a maestri come Rodin, Van Gogh, Monet e Toulouse-Lautrec.
Mostra realizzata da: 24Ore Cultura
A cura di: Flemming Friborg, Paola Zatti
Progetto: Corrado Anselmi Architetto con Anna Gherzi
Related Posts
Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958 – MUDEC
Il 18 febbraio è stata inaugurata al MUDEC di Milano la mostra Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958. Realizzata grazie alla collaborazione della Fondazione Henri Cartier-Bresson, l’esposizione ha riunito un eccezionale corpus di fotografie e documenti d’archivio del maestro francese del fotoreportage, con oltre 100 stampe originali oltre a riviste d’epoca, documenti e lettere. Un …
Gli eventi per la chiusura della 56. Biennale Arte di Venezia
Tosetto, fornitore ufficiale di servizi di allestimento della Biennale Arte 2015, è lieto di condividere con voi gli eventi per la chiusura della 56. edizione
Foto/Industria 2021
In occasione della quinta edizione di “Foto/Industria” promossa dalla fondazione MAST, il team Tosetto ha allestito 11 mostre in 10 location storiche di Bologna. Foto/Industria è la mostra fotografica più importante al mondo che coinvolga il settore dell’Industria e del Lavoro. Il tema scelto per quest’anno è quello del food; le fotografie esposte ne raccontato …