Resterà aperta fino al 23 Agosto 2019 la mostra che raccoglie alcuni dipinti astratti, fotografie e sculture in bronzo dell’artista tedesco Günther Förg, allestita da Tosetto presso il Palazzo Contarini Polignac a Venezia. Le opere, collocate negli spazi ricchi di affreschi, specchi e arazzi antichi dell’edificio affacciato sul Canal Grande, propongono alcune riflessioni sul tema della soglia e della finestra, dialogando con gli arredi circostanti e generando un’interessante interazione tra passato e moderno.
La raccoltadei lavori più iconici del maestro tedesco esprime perfettamente lo spirito poliedrico e il percorso multidisciplinare di Förg, caratterizzato da un linguaggio basato sull’astrazione e sulla figurazione espressionista.
Tra le nostre realizzazioni per La Biennale 2022 figura anche la mostra Beyond: Emerging Artists a Palazzo Franchetti, che nell’ambito dell’omonimo progetto a supporto degli artisti emergenti emiratini presenta le opere commissionate da Abu Dhabi Art agli artisti Christopher Joshua Benton, Maitha Abdalla e Hashel Al Lamki, supportati dai curatori ospiti Sam Bardaouil e Till …
Il 6 settembre 2023 ha inaugurato la mostra “I Cieli aperti. El Greco a Roma”, allestita all’interno della Chiesa di Sant’Agnese in Agone a Piazza Navona, a Roma, e pensata nell’ambito delle iniziative culturali promosse in vista del Giubileo 2025. Aperta fino al 5 ottobre, la mostra permette di ammirare tre capolavori del celebre artista …
Il nostro lavoro per la Biennale Architettura 2023 The laboratory of Future, inaugurata il 20 maggio, ha incluso anche la realizzazione del Padiglione degli Emirati Arabi Uniti, curato da Faysal Tabbarah, realizzato all’interno della Sala d’Armi dell’Arsenale e intitolato Aridly Abundant. La mostra, supportata da un gruppo curatoriale composto da alumni dell’American University of Sharjah …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto per la mostra “Förg in Venice”
Resterà aperta fino al 23 Agosto 2019 la mostra che raccoglie alcuni dipinti astratti, fotografie e sculture in bronzo dell’artista tedesco Günther Förg, allestita da Tosetto presso il Palazzo Contarini Polignac a Venezia.
Le opere, collocate negli spazi ricchi di affreschi, specchi e arazzi antichi dell’edificio affacciato sul Canal Grande, propongono alcune riflessioni sul tema della soglia e della finestra, dialogando con gli arredi circostanti e generando un’interessante interazione tra passato e moderno.
La raccolta dei lavori più iconici del maestro tedesco esprime perfettamente lo spirito poliedrico e il percorso multidisciplinare di Förg, caratterizzato da un linguaggio basato sull’astrazione e sulla figurazione espressionista.
Förg in Venice
Palazzo Contarini Polignac, Venezia
Mostra realizzata da: Hauser & Wirth
Con l’ausilio di: Estate Günter Förg
Promossa da: Dallas Museum of Art
Crediti immagini: Förg in Venice
Palazzo Contarini Polignac
Venice, Italy
© Estate Günther Förg, Suisse
Courtesy the estate and Hauser & Wirth
Photo: Lorenzo Palmieri
Related Posts
Beyond: Emerging Artists – Palazzo Franchetti
Tra le nostre realizzazioni per La Biennale 2022 figura anche la mostra Beyond: Emerging Artists a Palazzo Franchetti, che nell’ambito dell’omonimo progetto a supporto degli artisti emergenti emiratini presenta le opere commissionate da Abu Dhabi Art agli artisti Christopher Joshua Benton, Maitha Abdalla e Hashel Al Lamki, supportati dai curatori ospiti Sam Bardaouil e Till …
Allestimento della mostra “I Cieli aperti. El Greco a Roma”
Il 6 settembre 2023 ha inaugurato la mostra “I Cieli aperti. El Greco a Roma”, allestita all’interno della Chiesa di Sant’Agnese in Agone a Piazza Navona, a Roma, e pensata nell’ambito delle iniziative culturali promosse in vista del Giubileo 2025. Aperta fino al 5 ottobre, la mostra permette di ammirare tre capolavori del celebre artista …
Padiglione degli Emirati Arabi Uniti alla 18. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
Il nostro lavoro per la Biennale Architettura 2023 The laboratory of Future, inaugurata il 20 maggio, ha incluso anche la realizzazione del Padiglione degli Emirati Arabi Uniti, curato da Faysal Tabbarah, realizzato all’interno della Sala d’Armi dell’Arsenale e intitolato Aridly Abundant. La mostra, supportata da un gruppo curatoriale composto da alumni dell’American University of Sharjah …