Tosetto sta realizzando parte dell’allestimento della mostra “Tesori dei Moghul e dei Maharaja: la Collezione Al Thani”, su progetto di BGC Studio, in programma dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018 nella suggestiva Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia.
La mostra curata da Amin Jaffer, conservatore capo della collezione Al Thani e da Gian Carlo Calza, insigne studioso di arte dell’Estremo Oriente, con la direzione scientifica di Gabriella Belli, offrirà un viaggio nell’universo dell’oreficeria indiana dal XVI secolo ai giorni nostri, attraverso l’esposizione di 270 oggetti tra i quali gemme, pietre preziose, antichi gioielli e creazioni contemporanee.
Per la prima volta a Venezia, il pubblico avrà l’occasione di ammirare cinquecento anni di tradizione d’arte orafa indiana: dai discendenti di Gengis Khan e Tamerlano ai grandi maharaja, grazie all’esibizione di oggetti unici appartenenti alla Collezione Al Thani, collezione creata da Sua Altezza lo sceicco Hamad bin Abdullah Al Thani, membro della famiglia reale del Qatar.
In occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia e inaugurata lo scorso 11 maggio, Tosetto ha curato numerosi allestimenti per gli eventi ufficiali e collaterali in programma. Tra le nostre realizzazioni, possiamo citare i Padiglioni Nazionali di Italia, Ghana, Emirati Arabi, India e Australia e il progetto speciale al Padiglione delle Arti Applicate …
Tosetto ha realizzato in qualità di sponsor gli allestimenti di “Marc Chagall, come nella pittura così nella poesia”, in mostra al Palazzo della Ragione di Mantova dal 5 settembre al 3 febbraio.
Tra le nostre più recenti realizzazioni figurano gli allestimenti realizzati per alcune tappe di AndràTuttoBene: il Coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti, mostra itinerante realizzata su progetto dello Studio Adriani e Rossi di Thiene da Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto, per raccontare attraverso i capoluoghi del Veneto il difficile periodo …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto a Palazzo Ducale, Venezia
Tosetto sta realizzando parte dell’allestimento della mostra “Tesori dei Moghul e dei Maharaja: la Collezione Al Thani”, su progetto di BGC Studio, in programma dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018 nella suggestiva Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia.
La mostra curata da Amin Jaffer, conservatore capo della collezione Al Thani e da Gian Carlo Calza, insigne studioso di arte dell’Estremo Oriente, con la direzione scientifica di Gabriella Belli, offrirà un viaggio nell’universo dell’oreficeria indiana dal XVI secolo ai giorni nostri, attraverso l’esposizione di 270 oggetti tra i quali gemme, pietre preziose, antichi gioielli e creazioni contemporanee.
Per la prima volta a Venezia, il pubblico avrà l’occasione di ammirare cinquecento anni di tradizione d’arte orafa indiana: dai discendenti di Gengis Khan e Tamerlano ai grandi maharaja, grazie all’esibizione di oggetti unici appartenenti alla Collezione Al Thani, collezione creata da Sua Altezza lo sceicco Hamad bin Abdullah Al Thani, membro della famiglia reale del Qatar.
Related Posts
I nostri allestimenti alla Biennale Arte 2019
In occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia e inaugurata lo scorso 11 maggio, Tosetto ha curato numerosi allestimenti per gli eventi ufficiali e collaterali in programma. Tra le nostre realizzazioni, possiamo citare i Padiglioni Nazionali di Italia, Ghana, Emirati Arabi, India e Australia e il progetto speciale al Padiglione delle Arti Applicate …
Tosetto per la mostra dedicata a Chagall a Mantova
Tosetto ha realizzato in qualità di sponsor gli allestimenti di “Marc Chagall, come nella pittura così nella poesia”, in mostra al Palazzo della Ragione di Mantova dal 5 settembre al 3 febbraio.
AndràTuttoBene – Il Coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti
Tra le nostre più recenti realizzazioni figurano gli allestimenti realizzati per alcune tappe di AndràTuttoBene: il Coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti, mostra itinerante realizzata su progetto dello Studio Adriani e Rossi di Thiene da Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto, per raccontare attraverso i capoluoghi del Veneto il difficile periodo …