Tosetto per “Motocicletta, l’architettura della velocità”
By
Tosetto realizza gli allestimenti di “Motocicletta, l’architettura della velocità”, spettacolare rassegna dedicata a una delle icone più celebri del design del XX secolo
in mostra negli spazi di Forte Marghera a Mestre dal 9 giugno al 28 ottobre. Curata da Marco Riccardi, con la direzione scientifica di Gabriella Belli, “Motocicletta” si presenta come un viaggio spettacolare che ripercorre il dopoguerra attraverso una ricercata esposizione dei modelli storici più famosi sia italiani che internazionali. Un’incursione nella storia del Made in Italy che, proprio in quegli anni, vede crescere il proprio successo internazionale, sulla spinta di una grande innovazione tecnologica e un deciso fermento culturale. La “Motocicletta” viene così raccontata in tutte le sue sfaccettature: da icona di design a simbolo di libertà e di anticonformismo.
La prima mostra allestita da Tosetto nel 2020 si intitola “Verso sera a Venezia” e raccoglie le opere pittoriche e scultoree inedite dedicate alla città di Venezia dall’artista veronese Antonio Amodio. Nella straordinaria cornice di Palazzo Ferro Fini (VE), lo stile pittorico essenziale e immediato di Amodio racconta, attraverso dei tratti rapidi e incisivi, una …
Siamo orgogliosi di aver completato la ristrutturazione della prestigiosa Sala Perla del Palazzo dell’Ex Casinò al Lido di Venezia, tra i luoghi iconici della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Un’opera di riqualificazione complessiva che incluso un rinnovo totale della sala regia, l’adeguamento rispetto alla prevenzione incendi e l’implementazione dell’accessibilità della sala alle persone diversamente …
Anche quest’anno, gli spazi principali che ospiteranno gli eventi e le proiezioni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia portano la firma di Tosetto. In qualità di general contractor, abbiamo curato l’allestimento del Palabiennale, della Sala Giardino e dell’ex Casinò del Lido secondo gli standard qualitativi più elevati, per garantire un’esperienza indimenticabile ai visitatori della kermesse. Anche le …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto per “Motocicletta, l’architettura della velocità”
Tosetto realizza gli allestimenti di “Motocicletta, l’architettura della velocità”, spettacolare rassegna dedicata a una delle icone più celebri del design del XX secolo
in mostra negli spazi di Forte Marghera a Mestre dal 9 giugno al 28 ottobre. Curata da Marco Riccardi, con la direzione scientifica di Gabriella Belli, “Motocicletta” si presenta come un viaggio spettacolare che ripercorre il dopoguerra attraverso una ricercata esposizione dei modelli storici più famosi sia italiani che internazionali. Un’incursione nella storia del Made in Italy che, proprio in quegli anni, vede crescere il proprio successo internazionale, sulla spinta di una grande innovazione tecnologica e un deciso fermento culturale. La “Motocicletta” viene così raccontata in tutte le sue sfaccettature: da icona di design a simbolo di libertà e di anticonformismo.
Ph. credits: Courtesy of Fondazione Musei Civici
Related Posts
Tosetto per la mostra “Verso sera a Venezia”
La prima mostra allestita da Tosetto nel 2020 si intitola “Verso sera a Venezia” e raccoglie le opere pittoriche e scultoree inedite dedicate alla città di Venezia dall’artista veronese Antonio Amodio. Nella straordinaria cornice di Palazzo Ferro Fini (VE), lo stile pittorico essenziale e immediato di Amodio racconta, attraverso dei tratti rapidi e incisivi, una …
Ristrutturazione Sala Perla al Palazzo dell’Ex Casinò
Siamo orgogliosi di aver completato la ristrutturazione della prestigiosa Sala Perla del Palazzo dell’Ex Casinò al Lido di Venezia, tra i luoghi iconici della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Un’opera di riqualificazione complessiva che incluso un rinnovo totale della sala regia, l’adeguamento rispetto alla prevenzione incendi e l’implementazione dell’accessibilità della sala alle persone diversamente …
Gli allestimenti di Tosetto al Festival del Cinema di Venezia 2019
Anche quest’anno, gli spazi principali che ospiteranno gli eventi e le proiezioni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia portano la firma di Tosetto. In qualità di general contractor, abbiamo curato l’allestimento del Palabiennale, della Sala Giardino e dell’ex Casinò del Lido secondo gli standard qualitativi più elevati, per garantire un’esperienza indimenticabile ai visitatori della kermesse. Anche le …