Gli ultimi trend nel settore degli allestimenti e del contract design vedono l’utilizzo in prevalenza di materiali eco-sostenibilia base di fibre naturali o riciclati e componenti elettronici a bassa classe energetica. Grazie a tecnologie innovative e a nuovi supporti come il legno termoformato, tecnologia che consente di curvare tridimensionalmente fogli di legno ottenendo alti livelli di modellazione, o la vetroceramica termoformabile, materiale che unisce la lucentezza e la solidità del vetro alla duttilità della pietra, si ottengono dei risultati estetici e strutturali che, pur affidandosi all’abilità degli artigiani, danno spazio a risultati unici nel loro genere.
Inoltre, tecnologie sempre più avanzate comel’interazione touch-based o touchless, i percorsi immersivi multi-sensoriali, o i pavimenti che mutano al passaggio delle persone permettono un’interazione con gli spazi rendendoli, non più un ambiente statico, ma un luogo dinamico che offre esperienze personalizzate al consumatore.
L’aggiornamento costante del nostro personale e la ricerca continua sulle evoluzioni del nostro settore, rendono Tosetto un’azienda in grado di fornire queste e altre soluzioni progettate ad hoc per ogni realizzazione. Mentre i nostri laboratori offrono attrezzature all’avanguardia, le officine interne ci permettono di lavorare artigianalmente materiali quali il legno, il vetro e i metalli offrendo un’ampia gamma di soluzioni su misura per qualsiasi servizio di allestimento, contract e interior design chiavi in mano.
Porta la firma di Tosetto l’allestimento della struttura progettata in occasione della Barcolana, la regata più grande del mondo che si tiene ogni anno a Trieste. Per la struttura adibita a ristorante situata in Piazza dell’Unità, luogo d’arrivo della competizione e “salotto” della manifestazione, è stata impiegata la Pergotenda® Kubo del nostro partner Corradi, brand …
Giovedì 11 Luglio 2019 è stata inaugurata una nuova realtà a Jesolo, il nuovo ristorante Michelangelo, che ha visto l’impegno nella sua realizzazione di Tosetto. L’inaugurazione si è svolta al Residence Michelangelo Yachting Club, location esclusiva nella località di Cortellazzo, un polo d’attrazione per un turismo luxury fuori dal caos del centro città di Jesolo. …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto: dai materiali alle soluzioni innovative
Gli ultimi trend nel settore degli allestimenti e del contract design vedono l’utilizzo in prevalenza di materiali eco-sostenibili a base di fibre naturali o riciclati e componenti elettronici a bassa classe energetica. Grazie a tecnologie innovative e a nuovi supporti come il legno termoformato, tecnologia che consente di curvare tridimensionalmente fogli di legno ottenendo alti livelli di modellazione, o la vetroceramica termoformabile, materiale che unisce la lucentezza e la solidità del vetro alla duttilità della pietra, si ottengono dei risultati estetici e strutturali che, pur affidandosi all’abilità degli artigiani, danno spazio a risultati unici nel loro genere.
Inoltre, tecnologie sempre più avanzate come l’interazione touch-based o touchless, i percorsi immersivi multi-sensoriali, o i pavimenti che mutano al passaggio delle persone permettono un’interazione con gli spazi rendendoli, non più un ambiente statico, ma un luogo dinamico che offre esperienze personalizzate al consumatore.
L’aggiornamento costante del nostro personale e la ricerca continua sulle evoluzioni del nostro settore, rendono Tosetto un’azienda in grado di fornire queste e altre soluzioni progettate ad hoc per ogni realizzazione. Mentre i nostri laboratori offrono attrezzature all’avanguardia, le officine interne ci permettono di lavorare artigianalmente materiali quali il legno, il vetro e i metalli offrendo un’ampia gamma di soluzioni su misura per qualsiasi servizio di allestimento, contract e interior design chiavi in mano.
Potrebbe interessarti
74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Partirà il prossimo 30 agosto la 74. Mostra del Cinema di Venezia per la quale Tosetto curerà gli allestimenti,
Tosetto per la Barcolana 51
Porta la firma di Tosetto l’allestimento della struttura progettata in occasione della Barcolana, la regata più grande del mondo che si tiene ogni anno a Trieste. Per la struttura adibita a ristorante situata in Piazza dell’Unità, luogo d’arrivo della competizione e “salotto” della manifestazione, è stata impiegata la Pergotenda® Kubo del nostro partner Corradi, brand …
Il nuovo ristorante Michelangelo a Jesolo
Giovedì 11 Luglio 2019 è stata inaugurata una nuova realtà a Jesolo, il nuovo ristorante Michelangelo, che ha visto l’impegno nella sua realizzazione di Tosetto. L’inaugurazione si è svolta al Residence Michelangelo Yachting Club, location esclusiva nella località di Cortellazzo, un polo d’attrazione per un turismo luxury fuori dal caos del centro città di Jesolo. …