Sono numerosi gli allestimenti realizzati da Tosetto per questa 75. Mostra del Cinema, l’appuntamento cinematografico più atteso dell’anno.
Dalla scenografia esterna del Palazzo del Cinema, al red carpet dove sfilano le celebrità, l’azienda ha curato tutti gli spazi principali in cui si svolge la Mostra del Cinema a partire dalla Sala Giardino e dal Palabiennale, le due sale cinematografiche temporanee dove si svolgono le proiezioni principali con un capienza rispettivamente di 450 e 1800 posti. Segue il piazzale antistante l’ex Casinò del Lido, la monumentale casa da gioco in stile razionalista che attualmente ospita la sala stampa e accrediti, anch’essa realizzata da Tosetto, e che, dal prossimo anno, si chiamerà Piazzale del Cinema in omaggio al profondo legame del Lido con la kermesse cinematografica. Oltre all’area Garden e alla terrazza sul mare, Tosetto ha curato anche il prestigioso allestimento della mostra “Il Cinema in Mostra, Volti e immagini dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1932-2018”, un’esposizione sulla storia della Mostra del Cinema vista attraverso i materiali dell’Archivio Storico della Biennale, realizzata nella hall del celeberrimo Hotel Des Bains, simbolicamente riaperto per l’occasione dopo anni di abbandono. Infine l’azienda si è occupata di realizzare anche la sede della sezione “Venice Virtual Reality” all’isola del Lazzaretto Vecchio, ideata per ospitare opere di realtà virtuale e storie immersive presentate al pubblico in anteprima.
Il 17 marzo è stata inaugurata al Castello di Miramare di Trieste la mostra Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze, curata da Alice Cavinato e Fabio Tonzar insieme ad Andreina Contessa, direttrice del Museo e del Parco del Castello di Miramare. Un inedito sodalizio …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto per la 75. Mostra del Cinema di Venezia
Sono numerosi gli allestimenti realizzati da Tosetto per questa 75. Mostra del Cinema, l’appuntamento cinematografico più atteso dell’anno.
Dalla scenografia esterna del Palazzo del Cinema, al red carpet dove sfilano le celebrità, l’azienda ha curato tutti gli spazi principali in cui si svolge la Mostra del Cinema a partire dalla Sala Giardino e dal Palabiennale, le due sale cinematografiche temporanee dove si svolgono le proiezioni principali con un capienza rispettivamente di 450 e 1800 posti. Segue il piazzale antistante l’ex Casinò del Lido, la monumentale casa da gioco in stile razionalista che attualmente ospita la sala stampa e accrediti, anch’essa realizzata da Tosetto, e che, dal prossimo anno, si chiamerà Piazzale del Cinema in omaggio al profondo legame del Lido con la kermesse cinematografica. Oltre all’area Garden e alla terrazza sul mare, Tosetto ha curato anche il prestigioso allestimento della mostra “Il Cinema in Mostra, Volti e immagini dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1932-2018”, un’esposizione sulla storia della Mostra del Cinema vista attraverso i materiali dell’Archivio Storico della Biennale, realizzata nella hall del celeberrimo Hotel Des Bains, simbolicamente riaperto per l’occasione dopo anni di abbandono. Infine l’azienda si è occupata di realizzare anche la sede della sezione “Venice Virtual Reality” all’isola del Lazzaretto Vecchio, ideata per ospitare opere di realtà virtuale e storie immersive presentate al pubblico in anteprima.
Related Posts
Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze – Castello di Miramare
Il 17 marzo è stata inaugurata al Castello di Miramare di Trieste la mostra Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze, curata da Alice Cavinato e Fabio Tonzar insieme ad Andreina Contessa, direttrice del Museo e del Parco del Castello di Miramare. Un inedito sodalizio …
Tosetto a Parigi per il nuovo luxury store Billionaire
Tosetto realizza su progetto dello Studio Pironi & Partners l’interior design del nuovo store parigino Billionaire.
Museo del Vetro di Murano
Tosetto ha realizzato l’allestimento del nuovo Museo del Vetro di Murano.