Superati i 71 mila visitatori per il 60° Salone Nautico di Genova, dove Tosetto ha realizzato lo spazio Assomarinas.
La manifestazione organizzata da Confindustria Nautica e da “I Saloni Nautici” dal 1 al 6 ottobre, è stata un’edizione simbolo di coraggio, qualità, saper fare italiani e un forte segnale per la ripartenza dell’economia, ha inoltre acceso i riflettori di tutto il mondo sull’evento e sulla Città Ligure.
I sei giorni di manifestazione hanno visto 73 eventi tra convegni, seminari, workshop tecnici, conferenze e presentazioni. 18 le anteprime mondiali di imbarcazioni, tra cui “Mambo”, la prima barca al mondo interamente realizzata con tecnologie di stampa 3D.
Resterà aperta fino al 23 Agosto 2019 la mostra che raccoglie alcuni dipinti astratti, fotografie e sculture in bronzo dell’artista tedesco Günther Förg, allestita da Tosetto presso il Palazzo Contarini Polignac a Venezia. Le opere, collocate negli spazi ricchi di affreschi, specchi e arazzi antichi dell’edificio affacciato sul Canal Grande, propongono alcune riflessioni sul tema …
Tra le nostre realizzazioni per la Biennale Architettura 2023 The laboratory of Future, figura anche l’allestimento del Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale, curato dal Collettivo Venezia e che include Università IUAV di Venezia, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Venezia e l’architetto Alessandro Pedron. Il progetto, dal titolo VENETIE MML, la grande veduta, …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto al Salone Nautico di Genova 2020
Superati i 71 mila visitatori per il 60° Salone Nautico di Genova, dove Tosetto ha realizzato lo spazio Assomarinas.
La manifestazione organizzata da Confindustria Nautica e da “I Saloni Nautici” dal 1 al 6 ottobre, è stata un’edizione simbolo di coraggio, qualità, saper fare italiani e un forte segnale per la ripartenza dell’economia, ha inoltre acceso i riflettori di tutto il mondo sull’evento e sulla Città Ligure.
I sei giorni di manifestazione hanno visto 73 eventi tra convegni, seminari, workshop tecnici, conferenze e presentazioni. 18 le anteprime mondiali di imbarcazioni, tra cui “Mambo”, la prima barca al mondo interamente realizzata con tecnologie di stampa 3D.
www.salonenautico.com
Related Posts
Museo del Vetro di Murano
Tosetto ha realizzato l’allestimento del nuovo Museo del Vetro di Murano.
Tosetto per la mostra “Förg in Venice”
Resterà aperta fino al 23 Agosto 2019 la mostra che raccoglie alcuni dipinti astratti, fotografie e sculture in bronzo dell’artista tedesco Günther Förg, allestita da Tosetto presso il Palazzo Contarini Polignac a Venezia. Le opere, collocate negli spazi ricchi di affreschi, specchi e arazzi antichi dell’edificio affacciato sul Canal Grande, propongono alcune riflessioni sul tema …
Padiglione Venezia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
Tra le nostre realizzazioni per la Biennale Architettura 2023 The laboratory of Future, figura anche l’allestimento del Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale, curato dal Collettivo Venezia e che include Università IUAV di Venezia, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Venezia e l’architetto Alessandro Pedron. Il progetto, dal titolo VENETIE MML, la grande veduta, …