Tosetto ha eseguito l’allestimento dell’esposizione temporanea “A sugo d’erbe e terra verde”. Gli affreschi restaurati di Paolo Uccello dal Chiostro Verde che espone al pubblico per la prima volta, dopo il delicato intervento di restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure, i primi otto affreschi staccati del ciclo Storie della Genesi di Paolo Uccello.
L’allestimento offre l’occasione unica di ammirare i dipinti da una prospettiva più intima e ravvicinata e di apprezzare i risultati del restauro di alcuni fra i maggiori capolavori del Quattrocento fiorentino.
Fa parte dell’esposizione, inaugurata lo scorso 25 marzo 2016 nel Refettorio del Museo di Santa Maria Novella a Firenze, anche il celeberrimo Diluvio Universale, uno dei capolavori indiscussi di Paolo Uccello.
Superati i 71 mila visitatori per il 60° Salone Nautico di Genova, dove Tosetto ha realizzato lo spazio Assomarinas. La manifestazione organizzata da Confindustria Nautica e da “I Saloni Nautici” dal 1 al 6 ottobre, è stata un’edizione simbolo di coraggio, qualità, saper fare italiani e un forte segnale per la ripartenza dell’economia, ha inoltre …
Sabato 28 maggio aprirà al pubblico la 15^ Mostra Internazionale di Architettura “Reporting From the Front” organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alejandro Aravena.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto al Museo di Santa Maria Novella
Tosetto ha eseguito l’allestimento dell’esposizione temporanea “A sugo d’erbe e terra verde”. Gli affreschi restaurati di Paolo Uccello dal Chiostro Verde che espone al pubblico per la prima volta, dopo il delicato intervento di restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure, i primi otto affreschi staccati del ciclo Storie della Genesi di Paolo Uccello.
L’allestimento offre l’occasione unica di ammirare i dipinti da una prospettiva più intima e ravvicinata e di apprezzare i risultati del restauro di alcuni fra i maggiori capolavori del Quattrocento fiorentino.
Fa parte dell’esposizione, inaugurata lo scorso 25 marzo 2016 nel Refettorio del Museo di Santa Maria Novella a Firenze, anche il celeberrimo Diluvio Universale, uno dei capolavori indiscussi di Paolo Uccello.
Potrebbe interessarti
Tosetto a TTG Incontri 2017 per la Regione Veneto
Tosetto ha realizzato lo stand della Regione Veneto alla fiera TTG Incontri 2017 che si è svolta a Rimini dal 12 al 14 ottobre.
Tosetto al Salone Nautico di Genova 2020
Superati i 71 mila visitatori per il 60° Salone Nautico di Genova, dove Tosetto ha realizzato lo spazio Assomarinas. La manifestazione organizzata da Confindustria Nautica e da “I Saloni Nautici” dal 1 al 6 ottobre, è stata un’edizione simbolo di coraggio, qualità, saper fare italiani e un forte segnale per la ripartenza dell’economia, ha inoltre …
Gli allestimenti Tosetto alla Biennale Architettura 2016
Sabato 28 maggio aprirà al pubblico la 15^ Mostra Internazionale di Architettura “Reporting From the Front” organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alejandro Aravena.