Tosetto al Castello di Miramare per la mostra multimediale Massimiliano e Manet
By
Tosetto ha realizzato l’allestimento e si è occupato della movimentazione delle opere per “Massimiliano e Manet”, innovativo percorso multimediale in mostra alle Scuderie del Castello di Miramare a Trieste dal 12 maggio al 30 dicembre 2018.
La mostra, curata da Andreina Contessa, Rossella Fabiani e Silvia Pinna e organizzato da Civita Tre Venezie e Villaggio Globale International, ripercorre in modo inedito la storia di Massimiliano d’Asburgo sotto forma di un viaggio poetico attraverso i luoghi che hanno segnato la sua storia: da Miramare, al Messico a Parigi. Un “incontro impossibile” tra l’imperatore, barbaramente fucilato in Messico nel 1867, e il grande artista Edouard Manet che, primo tra tanti intellettuali, denunciò con coraggio le responsabilità francesi. La dimensione immersiva, fatta di suoni, proiezioni e ricostruzioni di ambienti, valorizza il contesto di Miramare attraverso una narrazione potente e scenografica, culminando con le opere video di due artisti messicani che rivisitano il tragico evento con occhi contemporanei.
Tosetto ha curato l’allestimento, l’illuminazione e la grafica del padiglione degli Emirati Arabi Uniti presente alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. Intitolato “Passage”, il padiglione curato da Sam Bardaouil e Till Fellrath ospita l’installazione video della famosa poetessa e regista emiratina Nujoom Alghanem. L’opera si articola in due narrazioni separate, una ‘reale’ …
Tra le nostre più recenti realizzazioni, quella per la mostra Anselm Kiefer. Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce spicca per la peculiare pianificazione, che richiedeva la messa in posa di opere di grandi dimensioni all’interno di un contesto delicato come la Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale, al fine di …
In occasione della quinta edizione di “Foto/Industria” promossa dalla fondazione MAST, il team Tosetto ha allestito 11 mostre in 10 location storiche di Bologna. Foto/Industria è la mostra fotografica più importante al mondo che coinvolga il settore dell’Industria e del Lavoro. Il tema scelto per quest’anno è quello del food; le fotografie esposte ne raccontato …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto al Castello di Miramare per la mostra multimediale Massimiliano e Manet
Tosetto ha realizzato l’allestimento e si è occupato della movimentazione delle opere per “Massimiliano e Manet”, innovativo percorso multimediale in mostra alle Scuderie del Castello di Miramare a Trieste dal 12 maggio al 30 dicembre 2018.
La mostra, curata da Andreina Contessa, Rossella Fabiani e Silvia Pinna e organizzato da Civita Tre Venezie e Villaggio Globale International, ripercorre in modo inedito la storia di Massimiliano d’Asburgo sotto forma di un viaggio poetico attraverso i luoghi che hanno segnato la sua storia: da Miramare, al Messico a Parigi. Un “incontro impossibile” tra l’imperatore, barbaramente fucilato in Messico nel 1867, e il grande artista Edouard Manet che, primo tra tanti intellettuali, denunciò con coraggio le responsabilità francesi. La dimensione immersiva, fatta di suoni, proiezioni e ricostruzioni di ambienti, valorizza il contesto di Miramare attraverso una narrazione potente e scenografica, culminando con le opere video di due artisti messicani che rivisitano il tragico evento con occhi contemporanei.
Related Posts
Biennale di Venezia 2019: Tosetto per gli Emirati Arabi
Tosetto ha curato l’allestimento, l’illuminazione e la grafica del padiglione degli Emirati Arabi Uniti presente alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. Intitolato “Passage”, il padiglione curato da Sam Bardaouil e Till Fellrath ospita l’installazione video della famosa poetessa e regista emiratina Nujoom Alghanem. L’opera si articola in due narrazioni separate, una ‘reale’ …
Anselm Kiefer – Palazzo Ducale
Tra le nostre più recenti realizzazioni, quella per la mostra Anselm Kiefer. Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce spicca per la peculiare pianificazione, che richiedeva la messa in posa di opere di grandi dimensioni all’interno di un contesto delicato come la Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale, al fine di …
Foto/Industria 2021
In occasione della quinta edizione di “Foto/Industria” promossa dalla fondazione MAST, il team Tosetto ha allestito 11 mostre in 10 location storiche di Bologna. Foto/Industria è la mostra fotografica più importante al mondo che coinvolga il settore dell’Industria e del Lavoro. Il tema scelto per quest’anno è quello del food; le fotografie esposte ne raccontato …