Si è concluso lo scorso week-end il più importante meeting scientifico europeo e Tosetto ne ha realizzato gli allestimenti in veste di main contractor.
Il motto scelto è “Freedom for science, science for freedom” – sottolinea il presidente di EuroScience Michael Matlosz – la scelta di confermare l’evento è la ragione che la scienza contribuirà positivamente, non solo al tema della pandemia globale, ma anche più genericamente al progresso della società.
Un’edizione segnata dalla pandemia che ha costretto gli organizzatori a limitare le presenze fisiche e a varare il modello ibrido, un format che, lasciando invariata la qualità della discussione scientifica, ha consentito la partecipazione in presenza e da remoto. I numeri della manifestazione sono di rilievo, considerando che è un evento scientifico in lingua inglese: i 180 eventi tenutisi nei 5 giorni hanno registrato 1400 connessioni al giorno, con una media di 300 collegamenti per appuntamento.
ESOF è stato il più grande incontro scientifico dallo scoppio della pandemia nel mondo.
Tosetto ha curato la grafica, l’allestimento e l’accrochage delle opere esposte nel padiglione dell’India alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. Il padiglione, intitolato “Our time for a future caring”, ripercorre il ricordo indelebile del Mahatma Gandhi, i suoi princìpi filosofici e le diverse sfaccettature della sua personalità attraverso le opere di diversi artisti. …
Il settore degli eventi, siano essi privati, pubblici o aziendali, negli ultimi anni ha registrato un trend significativo di crescita che si è concluso nel 2015 con un +4,3% degli investimenti aziendali
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto a Trieste per ESOF 2020
Si è concluso lo scorso week-end il più importante meeting scientifico europeo e Tosetto ne ha realizzato gli allestimenti in veste di main contractor.
Il motto scelto è “Freedom for science, science for freedom” – sottolinea il presidente di EuroScience Michael Matlosz – la scelta di confermare l’evento è la ragione che la scienza contribuirà positivamente, non solo al tema della pandemia globale, ma anche più genericamente al progresso della società.
Un’edizione segnata dalla pandemia che ha costretto gli organizzatori a limitare le presenze fisiche e a varare il modello ibrido, un format che, lasciando invariata la qualità della discussione scientifica, ha consentito la partecipazione in presenza e da remoto. I numeri della manifestazione sono di rilievo, considerando che è un evento scientifico in lingua inglese: i 180 eventi tenutisi nei 5 giorni hanno registrato 1400 connessioni al giorno, con una media di 300 collegamenti per appuntamento.
ESOF è stato il più grande incontro scientifico dallo scoppio della pandemia nel mondo.
Immagini Courtesy: ESOF 2020
Related Posts
Biennale di Venezia 2019: Tosetto per il padiglione dell’India
Tosetto ha curato la grafica, l’allestimento e l’accrochage delle opere esposte nel padiglione dell’India alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. Il padiglione, intitolato “Our time for a future caring”, ripercorre il ricordo indelebile del Mahatma Gandhi, i suoi princìpi filosofici e le diverse sfaccettature della sua personalità attraverso le opere di diversi artisti. …
Biennale Arte di Venezia verso la chiusura
Domenica 26 novembre chiuderà la Biennale Arte di Venezia “VIVA ARTE VIVA”, curata da Christine Macel e organizzata dalla Biennale di Venezia.
Le soluzioni Tosetto per gli allestimenti di eventi
Il settore degli eventi, siano essi privati, pubblici o aziendali, negli ultimi anni ha registrato un trend significativo di crescita che si è concluso nel 2015 con un +4,3% degli investimenti aziendali