Il 27 novembre 2022 si è conclusa la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia: un’edizione di grande successo – la più visitata nei 127 anni di storia della Biennale, con 800.000 biglietti venduti –, capace di sollecitare riflessioni profonde.
Il titolo di questa edizione di Biennale Arte 2022 deriva dall’omonimo libro di Leonora Carrington, in cui troviamo un mondo magico dove l’immaginazione regna sul concetto stesso di identità.
Per l’occasione vi proponiamo un tour virtuale con le nostre principali realizzazioni per le sedi storiche dell’Arsenale e del Padiglione Centrale ai Giardini della Biennale.
1. Le opere di Cosima Von Bonin
2. Elefant / Elephant (1987) – Katharina Fritsch
3. Capsula storica – La culla della strega
4. NAUfraga (2022) – Cecilia Vicuña
5. Capsula storica – Corpo orbita
6. Brick House – Simone Leigh con intorno i quadri di Belkis Ayòn
7. Capsula storica – Una foglia, una zucca, un guscio, una rete, una borsa, una tracolla, una bisaccia, una bottiglia, una pentola, una scatola, un contenitore
8. Le opere di Sandra Vásquez De La Horra
9. Le opere di Ibrahim El-Salahi, Solange Pessoa e Tau Lewis
10. Capsula storica – La seduzione del cyborg
11. Le opere di Kapwani Kiwanga
12. The Severed Tail (2022) – Marianna Simnett
13. Müssen und Können (Necessity and Ability) (2022) – Raphaela Vogel
14. Tiger Strike Red (2022) – Sophia Al-Maria, Padiglione delle Arti Applicate V&A
15. Between Sunrise and Sunset (2021) – Mohamed Ahmed Ibrahim, Padiglione degli Emirati Arabi Uniti
16. Storia della Notte e Destino delle Comete (2022) – Gian Maria Tosatti, Padiglione Italia
L’importanza del Vinitaly in Italia è testimoniata dalla continua crescita in termini di affluenza, sia di espositori che di visitatori, oltre ad un impatto mediatico internazionale che esalta una delle eccellenze italiane più conosciute al mondo. Siamo orgogliosi di aver realizzato 6 stands per quella che è la fiera di riferimento nel mondo della viticoltura. …
Tra le nostre più recenti realizzazioni figurano gli allestimenti realizzati per alcune tappe di AndràTuttoBene: il Coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti, mostra itinerante realizzata su progetto dello Studio Adriani e Rossi di Thiene da Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto, per raccontare attraverso i capoluoghi del Veneto il difficile periodo …
Inaugura a Berlino ITB, la più prestigiosa fiera turistica del mondo. Tosetto realizza lo stand di Regione Veneto, uno spazio dedicato alla promozione delle numerose eccellenze che caratterizzano il territorio.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
The Milk of Dreams – Allestimento Generale
Il 27 novembre 2022 si è conclusa la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia: un’edizione di grande successo – la più visitata nei 127 anni di storia della Biennale, con 800.000 biglietti venduti –, capace di sollecitare riflessioni profonde.
Il titolo di questa edizione di Biennale Arte 2022 deriva dall’omonimo libro di Leonora Carrington, in cui troviamo un mondo magico dove l’immaginazione regna sul concetto stesso di identità.
Per l’occasione vi proponiamo un tour virtuale con le nostre principali realizzazioni per le sedi storiche dell’Arsenale e del Padiglione Centrale ai Giardini della Biennale.
1. Le opere di Cosima Von Bonin
2. Elefant / Elephant (1987) – Katharina Fritsch
3. Capsula storica – La culla della strega
4. NAUfraga (2022) – Cecilia Vicuña
5. Capsula storica – Corpo orbita
6. Brick House – Simone Leigh con intorno i quadri di Belkis Ayòn
7. Capsula storica – Una foglia, una zucca, un guscio, una rete, una borsa, una tracolla, una bisaccia, una bottiglia, una pentola, una scatola, un contenitore
8. Le opere di Sandra Vásquez De La Horra
9. Le opere di Ibrahim El-Salahi, Solange Pessoa e Tau Lewis
10. Capsula storica – La seduzione del cyborg
11. Le opere di Kapwani Kiwanga
12. The Severed Tail (2022) – Marianna Simnett
13. Müssen und Können (Necessity and Ability) (2022) – Raphaela Vogel
14. Tiger Strike Red (2022) – Sophia Al-Maria, Padiglione delle Arti Applicate V&A
15. Between Sunrise and Sunset (2021) – Mohamed Ahmed Ibrahim, Padiglione degli Emirati Arabi Uniti
16. Storia della Notte e Destino delle Comete (2022) – Gian Maria Tosatti, Padiglione Italia
Related Posts
Gli stand realizzati da Tosetto al Vinitaly 2019
L’importanza del Vinitaly in Italia è testimoniata dalla continua crescita in termini di affluenza, sia di espositori che di visitatori, oltre ad un impatto mediatico internazionale che esalta una delle eccellenze italiane più conosciute al mondo. Siamo orgogliosi di aver realizzato 6 stands per quella che è la fiera di riferimento nel mondo della viticoltura. …
AndràTuttoBene – Il Coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti
Tra le nostre più recenti realizzazioni figurano gli allestimenti realizzati per alcune tappe di AndràTuttoBene: il Coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti, mostra itinerante realizzata su progetto dello Studio Adriani e Rossi di Thiene da Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto, per raccontare attraverso i capoluoghi del Veneto il difficile periodo …
Tosetto a Berlino per ITB, il salone leader dei viaggi
Inaugura a Berlino ITB, la più prestigiosa fiera turistica del mondo. Tosetto realizza lo stand di Regione Veneto, uno spazio dedicato alla promozione delle numerose eccellenze che caratterizzano il territorio.