Seguire i Trend o Personalizzare, qual è la chiave giusta?
By
Un progetto di contract design non può sicuramente ignorare i macro trend del momento, come per esempio la crescente sensibilità ambientale o la tendenza “modern vintage” che abbina soluzioni d’arredo contemporanee a pezzi unici di recupero. La chiave del successo è però giocata dalla personalizzazione, ovvero la capacità di interpretare le esigenze della clientela da un lato e i trend stessi dall’altro declinandoli in un contesto molto specifico. Una sfida in cui l’Italia ricopre un ruolo chiave a livello internazionale.
L’ingegno e la flessibilità che caratterizza il “genio” italiano nel saper fare si riflette, infatti, non solo nella qualità dei nostri prodotti, ma anche nella velocità con cui la nostra industria manifatturiera risponde alla frenetica esigenza di fornire volumi in tempi sempre più contenuti. Nella piccola, così come nella grande commessa, diventa fondamentale riuscire a gestire tutte le fasi che fanno seguito al progetto esecutivo con servizi dedicati: dalla realizzazione degli arredi alle finiture onsite, sino alla capacità di intervenire tempestivamente anche post fornitura nel caso emergano particolari necessità non preventivate.
Il “su misura”, che predilige la qualità e l’unicità del design tipico del Made in Italy come per esempio nel caso di un mobile personalizzato con il logo di un brand, deve allo stesso tempo coniugarsi con la necessità di offrire tempistiche contenute e la possibilità di adattare il progetto anche “in corsa”. E’ questa la grande sfida del comparto contract italiano per gli anni a venire.
Per essere competitiva sui mercati internazionali e venire incontro alle esigenze dei suoi clienti, Tosetto ha rafforzato negli anni l’integrazione tra il dipartimento di sviluppo prodotto, le officine tecniche – come la falegnameria, l’officina per la lavorazione dei metalli e la vetreria che sono in grado di realizzare mobili e installazioni artistiche molto complesse – e la logistica in modo da poter essere sempre più veloci e reattivi pur nel rispetto della qualità che ci contraddistigue sin dal 1959.
Tra le novità del 2016, siamo lieti di annunciare il rafforzamento dei servizi di costruzione e ristrutturazione, anche in qualità di general contractor.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Seguire i Trend o Personalizzare, qual è la chiave giusta?
Un progetto di contract design non può sicuramente ignorare i macro trend del momento, come per esempio la crescente sensibilità ambientale o la tendenza “modern vintage” che abbina soluzioni d’arredo contemporanee a pezzi unici di recupero. La chiave del successo è però giocata dalla personalizzazione, ovvero la capacità di interpretare le esigenze della clientela da un lato e i trend stessi dall’altro declinandoli in un contesto molto specifico. Una sfida in cui l’Italia ricopre un ruolo chiave a livello internazionale.
L’ingegno e la flessibilità che caratterizza il “genio” italiano nel saper fare si riflette, infatti, non solo nella qualità dei nostri prodotti, ma anche nella velocità con cui la nostra industria manifatturiera risponde alla frenetica esigenza di fornire volumi in tempi sempre più contenuti. Nella piccola, così come nella grande commessa, diventa fondamentale riuscire a gestire tutte le fasi che fanno seguito al progetto esecutivo con servizi dedicati: dalla realizzazione degli arredi alle finiture onsite, sino alla capacità di intervenire tempestivamente anche post fornitura nel caso emergano particolari necessità non preventivate.
Il “su misura”, che predilige la qualità e l’unicità del design tipico del Made in Italy come per esempio nel caso di un mobile personalizzato con il logo di un brand, deve allo stesso tempo coniugarsi con la necessità di offrire tempistiche contenute e la possibilità di adattare il progetto anche “in corsa”. E’ questa la grande sfida del comparto contract italiano per gli anni a venire.
Per essere competitiva sui mercati internazionali e venire incontro alle esigenze dei suoi clienti, Tosetto ha rafforzato negli anni l’integrazione tra il dipartimento di sviluppo prodotto, le officine tecniche – come la falegnameria, l’officina per la lavorazione dei metalli e la vetreria che sono in grado di realizzare mobili e installazioni artistiche molto complesse – e la logistica in modo da poter essere sempre più veloci e reattivi pur nel rispetto della qualità che ci contraddistigue sin dal 1959.
Related Posts
Tosetto General Contractor
Tra le novità del 2016, siamo lieti di annunciare il rafforzamento dei servizi di costruzione e ristrutturazione, anche in qualità di general contractor.
Come valutare una proposta di ristrutturazione per il tuo albergo?
Quando si affronta un progetto di ristrutturazione di un hotel gli elementi da tenere in considerazione sono molti
Ridurre i consumi con il contract chiavi in mano
Affidarsi a una società specializzata in contract chiavi in mano quando si intraprende un progetto