Il 2018 si prospetta ricco di eventi per quanto riguarda gli allestimenti fieristici Made by Tosetto vista la nostra già annunciata partecipazione ad alcune tra le maggiori fiere internazionali. Per il settore Food & Beverage, a breve ci troverete al Vinitaly, a Verona dal 15 al 18 aprile, il più grande appuntamento al mondo dedicato al vino, e subito dopo a Macfrut, a Rimini dal 9 all’11 maggio, evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e in Europa, e quindi a Fruit Attraction, fiera dedicata al settore ortofrutticolo, a Madrid dal 23 al 25 ottobre.
Per quanto riguarda il settore Ambientale, in contemporanea a Macfrut, saremo presenti anche a IFAT, a Monaco di Baviera dal 14 al 18 maggio, la più grande rassegna mondiale di innovazioni e soluzioni nel campo delle tecnologie per l’ambiente, e dal 3 al 6 ottobre a Piacenza a Geofluid, la mostra internazionale delle tecnologie e attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. Dal 28 settembre al 1 ottobre, nell’ambito del Fashion, saremo invece a Parigi, per il Silmo, il Salone Mondiale dell’Ottica.
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti internazionali a cui parteciperemo, molti sono infatti ancora in corso di definizione, ma tutti uniti da un unico fil rouge: la creatività, qualità e flessibilità operativa che contraddistinguono il nostro Made in Italy!
Operare in una città come Venezia, dove il patrimonio artistico-culturale è di altissimo livello, è sempre una sfida, sopratutto a livello residenziale dove le restrizioni da seguire sono molte. Nel bellissimo quartiere di Giudecca abbiamo appena ultimato una ristrutturazione “chiavi in mano” di un appartamento di dimensioni “classiche” per gli standard veneziani, per questo la …
Tosetto ha di recente progettato e realizzato le nuove rastrelliere per il deposito dipinti del MAR-Museo d’Arte della Città di Ravenna. La funzionalizzazione degli spazi è un tema cruciale per garantire la tutela, la conservazione e la valorizzazione delle opere attualmente non esposte al pubblico. Le rastrelliere scorrevoli sono quindi la soluzione ideale che consente …
È stata prorogata al 6 gennaio la mostra Anselm Kiefer. Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce, allestita all’interno della Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia. Un’esposizione di grande successo, che ha già portato centinaia di visitatori a confrontarsi con le opere site-specific realizzate dall’artista tedesco, in aperto dialogo …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Progettazione e allestimenti fieristici 2018
Il 2018 si prospetta ricco di eventi per quanto riguarda gli allestimenti fieristici Made by Tosetto vista la nostra già annunciata partecipazione ad alcune tra le maggiori fiere internazionali. Per il settore Food & Beverage, a breve ci troverete al Vinitaly, a Verona dal 15 al 18 aprile, il più grande appuntamento al mondo dedicato al vino, e subito dopo a Macfrut, a Rimini dal 9 all’11 maggio, evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e in Europa, e quindi a Fruit Attraction, fiera dedicata al settore ortofrutticolo, a Madrid dal 23 al 25 ottobre.
Per quanto riguarda il settore Ambientale, in contemporanea a Macfrut, saremo presenti anche a IFAT, a Monaco di Baviera dal 14 al 18 maggio, la più grande rassegna mondiale di innovazioni e soluzioni nel campo delle tecnologie per l’ambiente, e dal 3 al 6 ottobre a Piacenza a Geofluid, la mostra internazionale delle tecnologie e attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. Dal 28 settembre al 1 ottobre, nell’ambito del Fashion, saremo invece a Parigi, per il Silmo, il Salone Mondiale dell’Ottica.
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti internazionali a cui parteciperemo, molti sono infatti ancora in corso di definizione, ma tutti uniti da un unico fil rouge: la creatività, qualità e flessibilità operativa che contraddistinguono il nostro Made in Italy!
Related Posts
Ristrutturazione chiavi in mano a Venezia
Operare in una città come Venezia, dove il patrimonio artistico-culturale è di altissimo livello, è sempre una sfida, sopratutto a livello residenziale dove le restrizioni da seguire sono molte. Nel bellissimo quartiere di Giudecca abbiamo appena ultimato una ristrutturazione “chiavi in mano” di un appartamento di dimensioni “classiche” per gli standard veneziani, per questo la …
Soluzioni per depositi museali
Tosetto ha di recente progettato e realizzato le nuove rastrelliere per il deposito dipinti del MAR-Museo d’Arte della Città di Ravenna. La funzionalizzazione degli spazi è un tema cruciale per garantire la tutela, la conservazione e la valorizzazione delle opere attualmente non esposte al pubblico. Le rastrelliere scorrevoli sono quindi la soluzione ideale che consente …
Prorogata la mostra di Anselm Kiefer a Palazzo Ducale
È stata prorogata al 6 gennaio la mostra Anselm Kiefer. Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce, allestita all’interno della Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia. Un’esposizione di grande successo, che ha già portato centinaia di visitatori a confrontarsi con le opere site-specific realizzate dall’artista tedesco, in aperto dialogo …