Anche se la maggior parte di voi lo conoscerà per i suoi quadrati colorati, dietro al nome di Piet Mondrian c’è un mondo da scoprire… Avete tempo fino al 27 marzo.
Al Mudec di Milano, una mostra dedicata interamente all’artista permette di esplorare il processo artistico che lo ha visto evolvere dalla figurazione all’astrazione, da una scuola più tradizionale allo stile unico che lo contraddistingue.
Seguendo il concept sviluppato dai curatori (Daniel Koep e Doede Hardeman), abbiamo realizzato l’allestimento delle diverse aree che compongono il percorso espositivo; questo vi permetterà di conoscere e comprendere Mondrian come mai prima d’ora, sala dopo sala, opera dopo opera. Clicca qui per scoprire di più.
Crediti foto:
Immagine di Copertina
Photo by: news-art.it
Courtesy: news-art.it
Un’altro mese pieno di appuntamenti per il team Tosetto che è volato a Berlino per l’ITB 2018, Internationale Tourismus-Boerse, la più grande fiera di turismo al mondo che si è conclusa domenica scorsa
Il 30 settembre ha inaugurato a Padova la mostra Cercando il cuore, allestita nella Cucina del Teatro Anatomico di Palazzo del Bo e che vede scienza e arte in dialogo per sensibilizzare i visitatori sul delicato tema delle malattie cardiache e sul ruolo centrale della scienza nella ricerca clinica per lo sviluppo di nuovi cuori. …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
PIET MONDRIAN – Dalla figurazione all’astrazione
Anche se la maggior parte di voi lo conoscerà per i suoi quadrati colorati, dietro al nome di Piet Mondrian c’è un mondo da scoprire… Avete tempo fino al 27 marzo.
Al Mudec di Milano, una mostra dedicata interamente all’artista permette di esplorare il processo artistico che lo ha visto evolvere dalla figurazione all’astrazione, da una scuola più tradizionale allo stile unico che lo contraddistingue.
Seguendo il concept sviluppato dai curatori (Daniel Koep e Doede Hardeman), abbiamo realizzato l’allestimento delle diverse aree che compongono il percorso espositivo; questo vi permetterà di conoscere e comprendere Mondrian come mai prima d’ora, sala dopo sala, opera dopo opera. Clicca qui per scoprire di più.
Crediti foto:
Photo by: news-art.it
Courtesy: news-art.it
Photos by: mentelocale.it
Courtesy: mentelocale.it
Related Posts
Museo del Vetro di Murano
Tosetto ha realizzato l’allestimento del nuovo Museo del Vetro di Murano.
Tosetto a Berlino per l’ITB e a Bologna per “Ritratti di Famiglia”
Un’altro mese pieno di appuntamenti per il team Tosetto che è volato a Berlino per l’ITB 2018, Internationale Tourismus-Boerse, la più grande fiera di turismo al mondo che si è conclusa domenica scorsa
Cercando il cuore – Teatro Anatomico di Palazzo del Bo
Il 30 settembre ha inaugurato a Padova la mostra Cercando il cuore, allestita nella Cucina del Teatro Anatomico di Palazzo del Bo e che vede scienza e arte in dialogo per sensibilizzare i visitatori sul delicato tema delle malattie cardiache e sul ruolo centrale della scienza nella ricerca clinica per lo sviluppo di nuovi cuori. …