Tosetto Allestimenti ha curato l’allestimento della mostra “Van Gogh. L’uomo e la Terra” aperta a Palazzo Reale a Milano dal 18 ottobre 2014 al 15 marzo 2015
Van Gogh. L’uomo e la terra
Committente: 24Ore Cultura
Progetto: Arch. Kengo Kuma
Data: 18.10.2014 – 08.03.2015
Location: Milano, Palazzo Reale
Servizi: allestimento della mostra
Per la mostra, Tosetto ha realizzato un allestimento coerente con il tema dell’esposizione – L’uomo e la terra – creando strutture di supporto per i dipinti rivestite di tela grezza e juta (quella stessa “tela gialla” molto economica su cui Van Gogh dipingeva per contenere le spese) che ricoprono anche il soffitto come una tenda.
Numerosi i supporti e le teche allestite per ospitare lettere autografe del pittore e corredare ogni opera esposta, oltre che della scheda che riporta titolo e note tecniche, delle parole di Vincent Van Gogh che la descrivono o ne raccontano l’origine.
Tra le nostre realizzazioni per la Biennale Architettura 2023 figura anche il Progetto Speciale Padiglione delle Arti Applicate, organizzato per il settimo anno consecutivo da Biennale di Venezia e V&A e intitolato Modernismo tropicale: Architettura e Potere in Africa occidentale. Curato da Christopher Turner insieme a Nana Biamah-Ofosu e Bushra Mohamed, l’esposizione è realizzata in …
Dal 12 al 14 febbraio 2023 si è svolta la Borsa Internazionale del Turismo di Milano: un’edizione di grande successo, con oltre 1000 espositori provenienti da 45 paesi, 500 buyer e un’elevatissima affluenza, a conferma della centralità della fiera nel campo degli eventi legati al mondo turistico. Proseguendo una collaborazione ormai consolidata, il nostro team …
Dal 28 maggio al 5 giugno 2022 si tiene a Venezia la terza edizione del Salone Nautico Venezia, promosso dal Comune di Venezia attraverso la società Vela spa, in collaborazione con la Marina Militare Italiana. Organizzata all’interno di una sede dal valore storico incomparabile per l’industria navale quale l’Arsenale di Venezia, la nove giorni si …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Mostra Van Gogh a Milano
Tosetto Allestimenti ha curato l’allestimento della mostra “Van Gogh. L’uomo e la Terra” aperta a Palazzo Reale a Milano dal 18 ottobre 2014 al 15 marzo 2015
Van Gogh. L’uomo e la terra
Per la mostra, Tosetto ha realizzato un allestimento coerente con il tema dell’esposizione – L’uomo e la terra – creando strutture di supporto per i dipinti rivestite di tela grezza e juta (quella stessa “tela gialla” molto economica su cui Van Gogh dipingeva per contenere le spese) che ricoprono anche il soffitto come una tenda.
Numerosi i supporti e le teche allestite per ospitare lettere autografe del pittore e corredare ogni opera esposta, oltre che della scheda che riporta titolo e note tecniche, delle parole di Vincent Van Gogh che la descrivono o ne raccontano l’origine.
Related Posts
Padiglione delle Arti Applicate V&A alla 18. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
Tra le nostre realizzazioni per la Biennale Architettura 2023 figura anche il Progetto Speciale Padiglione delle Arti Applicate, organizzato per il settimo anno consecutivo da Biennale di Venezia e V&A e intitolato Modernismo tropicale: Architettura e Potere in Africa occidentale. Curato da Christopher Turner insieme a Nana Biamah-Ofosu e Bushra Mohamed, l’esposizione è realizzata in …
Stand Regione Veneto alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
Dal 12 al 14 febbraio 2023 si è svolta la Borsa Internazionale del Turismo di Milano: un’edizione di grande successo, con oltre 1000 espositori provenienti da 45 paesi, 500 buyer e un’elevatissima affluenza, a conferma della centralità della fiera nel campo degli eventi legati al mondo turistico. Proseguendo una collaborazione ormai consolidata, il nostro team …
Salone Nautico di Venezia 2022
Dal 28 maggio al 5 giugno 2022 si tiene a Venezia la terza edizione del Salone Nautico Venezia, promosso dal Comune di Venezia attraverso la società Vela spa, in collaborazione con la Marina Militare Italiana. Organizzata all’interno di una sede dal valore storico incomparabile per l’industria navale quale l’Arsenale di Venezia, la nove giorni si …