Le soluzioni Tosetto per gli allestimenti di eventi
By
Il settore degli eventi, siano essi privati, pubblici o aziendali, negli ultimi anni ha registrato un trend significativo di crescita che si è concluso nel 2015 con un +4,3% degli investimenti aziendali e la previsione che un’impresa su due aumenterà il budget destinato all’organizzazione di eventi.
Una tendenza giustificata dalla sempre maggior necessità di generare una brand experience positiva presso il cliente finale. L’aspetto tecnologico dell’evento, infatti, è quello in maggior crescita, sopratutto in riferimento alla realtà aumentata: dalle App su smartphone ai tablet disponibili per approfondimenti, dal projection mapping agli schermi digitali touch. Intrattenimento, digitalizzazione e creatività sono gli elementi chiave che oggi definiscono un evento di successo.
Senza dimenticare, al tempo stesso, che la cura del dettaglio del progetto di allestimento, la scelta di materiali della migliore qualità e la collaborazione con fornitori fidati sono altrettanto importanti per un evento ben riuscito.
Negli anni Tosetto si è specializzato nella progettazione e allestimento di eventi, privati e pubblici contando importanti referenze internazionali come ad esempioThe Olympic Club a Sochi in Russia in occasione dei XXII Giochi Olimpici Invernali o l’allestimento del party The Little Black Jacket di Chanel a Milano grazie alla garanzia di un servizio “chiavi in mano” che garantisce risultati certi sia dal punto di vista del contenuto tecnologico che scenografico ed emozionale della realizzazione finale.
In occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia e inaugurata lo scorso 11 maggio, Tosetto ha curato numerosi allestimenti per gli eventi ufficiali e collaterali in programma. Tra le nostre realizzazioni, possiamo citare i Padiglioni Nazionali di Italia, Ghana, Emirati Arabi, India e Australia e il progetto speciale al Padiglione delle Arti Applicate …
Inaugurata a Pordenone la mostra “Il Rinascimento di Pordenone” curata da Caterina Furlan e Vittorio Sgarbi, di cui Tosetto ha curato l’allestimento. Omaggio a Giovanni Antonio de’ Sacchis detto Il Pordenone, uno dei maggiori pittori del Rinascimento italiano, l’esposizione ospita oltre 50 opere del Pordenone e degli altri protagonisti del Rinascimento, insieme a una ventina …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Le soluzioni Tosetto per gli allestimenti di eventi
Il settore degli eventi, siano essi privati, pubblici o aziendali, negli ultimi anni ha registrato un trend significativo di crescita che si è concluso nel 2015 con un +4,3% degli investimenti aziendali e la previsione che un’impresa su due aumenterà il budget destinato all’organizzazione di eventi.
Una tendenza giustificata dalla sempre maggior necessità di generare una brand experience positiva presso il cliente finale. L’aspetto tecnologico dell’evento, infatti, è quello in maggior crescita, sopratutto in riferimento alla realtà aumentata: dalle App su smartphone ai tablet disponibili per approfondimenti, dal projection mapping agli schermi digitali touch. Intrattenimento, digitalizzazione e creatività sono gli elementi chiave che oggi definiscono un evento di successo.
Senza dimenticare, al tempo stesso, che la cura del dettaglio del progetto di allestimento, la scelta di materiali della migliore qualità e la collaborazione con fornitori fidati sono altrettanto importanti per un evento ben riuscito.
Negli anni Tosetto si è specializzato nella progettazione e allestimento di eventi, privati e pubblici contando importanti referenze internazionali come ad esempio The Olympic Club a Sochi in Russia in occasione dei XXII Giochi Olimpici Invernali o l’allestimento del party The Little Black Jacket di Chanel a Milano grazie alla garanzia di un servizio “chiavi in mano” che garantisce risultati certi sia dal punto di vista del contenuto tecnologico che scenografico ed emozionale della realizzazione finale.
Potrebbe interessarti
I nostri allestimenti alla Biennale Arte 2019
In occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia e inaugurata lo scorso 11 maggio, Tosetto ha curato numerosi allestimenti per gli eventi ufficiali e collaterali in programma. Tra le nostre realizzazioni, possiamo citare i Padiglioni Nazionali di Italia, Ghana, Emirati Arabi, India e Australia e il progetto speciale al Padiglione delle Arti Applicate …
Tosetto e il nuovo museo Corporea
Tosetto sta realizzando l’allestimento del museo Corporea,
Tosetto per la mostra “Il Rinascimento di Pordenone”
Inaugurata a Pordenone la mostra “Il Rinascimento di Pordenone” curata da Caterina Furlan e Vittorio Sgarbi, di cui Tosetto ha curato l’allestimento. Omaggio a Giovanni Antonio de’ Sacchis detto Il Pordenone, uno dei maggiori pittori del Rinascimento italiano, l’esposizione ospita oltre 50 opere del Pordenone e degli altri protagonisti del Rinascimento, insieme a una ventina …