Le domande più frequenti in un progetto Contract chiavi in mano
By
Un General Contractor è in grado di studiare soluzioni chiavi in mano che rispondano alle esigenze del cliente realizzando, prima dell’inizio dei lavori, un progetto dettagliato ed esteso che tenga conto di tutti gli elementi, inclusi gli impianti, le opere di edilizia e l’arredo, per ridurre al minimo gli imprevisti di cantiere.
Le domande che vengono poste, prima di intraprendere una ristrutturazione o costruzione, sono però molteplici, prima fra tutte quella relativa ai vantaggi che si possono avere affidando il proprio progetto ad un unico interlocutore. Questi possono essere riassunti in tre punti: maggior qualità complessiva del lavoro, riduzione dei tempi di realizzazione, contenimento dei costi.
Le aziende che si occupano di progetti chiavi in mano presentano ai propri clienti soluzioni complete che prevedono la gestione e il coordinamento di tutti i fornitori coinvolti. Per questo motivo il General Contractor lavora con un team di collaboratori abituali e selezionati in grado di assicurare un risultato di qualità. Spesso il cliente chiede però di poter coinvolgere i propri fornitori “fidati”, con i quali ha instaurato un rapporto di fiducia, ed in questo caso la ditta contract si occuperà del coordinamento del lavoro delle ditte presenti in cantiere.
Quando si parla invece di progetti dal budget limitato, la domanda più frequente si riferisce proprio ai costi per capire se affidarsi ad una ditta di contract porterebbe ad un loro abbassamento. La risposta è affermativa e le ragioni sono semplici: prima dell’inizio dei lavori il General Contractor esegue tutti i disegni costruttivi e fa un crono programma dettagliato in modo da ridurre al minimo gli imprevisti grazie ad un puntuale coordinamento delle imprese coinvolte. Un progetto gestito invece direttamente dal cliente, costretto a rivolgersi ad aziende diverse per portare a termine le varie fasi di realizzazione, comporta di solito un allungamento dei tempi a causa delle molteplici variabili presenti in tutti i progetti di costruzione e l’insorgere di costi extra dovuti al non aver tenuto conto di tutti gli aspetti critici.
Nel comparto degli allestimenti per eventi, musei ed esposizioni temporanee, l’attenzione alla sostenibilità sta diventando un aspetto sempre più richiesto dalla committenza, ispirandosi al principio del “Bello e Buono”
Gli stand espositivi sono un importante luogo d’incontro, dove esporre i propri prodotti, promuovere il proprio business e stringere nuove collaborazioni.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Le domande più frequenti in un progetto Contract chiavi in mano
Un General Contractor è in grado di studiare soluzioni chiavi in mano che rispondano alle esigenze del cliente realizzando, prima dell’inizio dei lavori, un progetto dettagliato ed esteso che tenga conto di tutti gli elementi, inclusi gli impianti, le opere di edilizia e l’arredo, per ridurre al minimo gli imprevisti di cantiere.
Le domande che vengono poste, prima di intraprendere una ristrutturazione o costruzione, sono però molteplici, prima fra tutte quella relativa ai vantaggi che si possono avere affidando il proprio progetto ad un unico interlocutore. Questi possono essere riassunti in tre punti: maggior qualità complessiva del lavoro, riduzione dei tempi di realizzazione, contenimento dei costi.
Le aziende che si occupano di progetti chiavi in mano presentano ai propri clienti soluzioni complete che prevedono la gestione e il coordinamento di tutti i fornitori coinvolti. Per questo motivo il General Contractor lavora con un team di collaboratori abituali e selezionati in grado di assicurare un risultato di qualità. Spesso il cliente chiede però di poter coinvolgere i propri fornitori “fidati”, con i quali ha instaurato un rapporto di fiducia, ed in questo caso la ditta contract si occuperà del coordinamento del lavoro delle ditte presenti in cantiere.
Quando si parla invece di progetti dal budget limitato, la domanda più frequente si riferisce proprio ai costi per capire se affidarsi ad una ditta di contract porterebbe ad un loro abbassamento. La risposta è affermativa e le ragioni sono semplici: prima dell’inizio dei lavori il General Contractor esegue tutti i disegni costruttivi e fa un crono programma dettagliato in modo da ridurre al minimo gli imprevisti grazie ad un puntuale coordinamento delle imprese coinvolte. Un progetto gestito invece direttamente dal cliente, costretto a rivolgersi ad aziende diverse per portare a termine le varie fasi di realizzazione, comporta di solito un allungamento dei tempi a causa delle molteplici variabili presenti in tutti i progetti di costruzione e l’insorgere di costi extra dovuti al non aver tenuto conto di tutti gli aspetti critici.
Related Posts
Riciclo negli allestimenti: i materiali più utilizzati
Nel comparto degli allestimenti per eventi, musei ed esposizioni temporanee, l’attenzione alla sostenibilità sta diventando un aspetto sempre più richiesto dalla committenza, ispirandosi al principio del “Bello e Buono”
Stand espositivi: dalla strategia alla realizzazione
Gli stand espositivi sono un importante luogo d’incontro, dove esporre i propri prodotti, promuovere il proprio business e stringere nuove collaborazioni.
Trend dei colori 2017 nell’Interior Design
Nel comparto dell’interior design, il 2017 ha visto la predominanza di colori connessi alla natura,