Il settore dell’arredamento degli spazi di lavoro negli ultimi anni ha registrato un’importante crescita grazie ad un ritorno agli investimenti in soluzioni personalizzate da parte delle aziende, spinte dalla necessità di adattarsi a nuovi modelli organizzativi più flessibili come il co-working o lo smart-working.
L’ufficio è il luogo dove nascono le idee e può, quindi, influenzare sia il lavoratore che il cliente trasmettendo loro i valori aziendali o incentivando creatività, dinamismo e vitalità. Autenticità e unicità sono quindi caratteristiche necessarie nei progetti di interior design contemporanei perchè, oggi più che mai, gli uffici devono saper riflettere l’”anima” dell’azienda e assecondare le necessità di chi opera, le peculiarità dei ruoli e delle funzioni, nonchè il flusso del lavoro e delle persone.
Questi nuovi fenomeni hanno pertanto spinto le società produttrici di arredi per l’ufficio a ripensare la propria offerta puntando sulla creazione di spazi di grande suggestione, accoglienti e distintivi grazie a prodotti e soluzioni progettuali sempre più uniche e personalizzate. Se in passato gli uffici erano luoghi in cui si respirava un’atmosfera autoritaria dall’arredo classico e imponente, oggi la committenza predilige soluzioni di design che favoriscano la convivialità e il benessere psicofisico del lavoratore, dando vita ad ambienti accoglienti e fortemente brandizzati. Largo spazio quindi a colori caldi, materiali naturali, rispettosi dell’ambiente e della salute delle persone, e soluzioni funzionali, ma allo stesso tempo ricche di oggetti creati su misura che siano identificativi del brand o dei suoi valori distintivi.
In questo contesto Tosetto è in grado di proporre soluzioni di serie e su misura che soddisfino anche le richieste più originali, seguendo il progetto in tutte le sue fasi, dall’idea iniziale sino all’installazione finale nel totale rispetto della qualità del design Made in Italy. Clicca qui per guardare alcuni dei progetti di contract e allestimento uffici che abbiamo realizzato: Piaggio Aerospace HQ, Philipp Plein HQ, Showroom e Uffici Treviso, Liceo Europeo Foscarini
Un progetto di contract design non può sicuramente ignorare i macro trend del momento, come per esempio la crescente sensibilità ambientale o la tendenza “modern vintage” che abbina soluzioni d’arredo contemporanee a pezzi unici di recupero
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Quando l’arredamento parla della tua azienda
Il settore dell’arredamento degli spazi di lavoro negli ultimi anni ha registrato un’importante crescita grazie ad un ritorno agli investimenti in soluzioni personalizzate da parte delle aziende, spinte dalla necessità di adattarsi a nuovi modelli organizzativi più flessibili come il co-working o lo smart-working.
L’ufficio è il luogo dove nascono le idee e può, quindi, influenzare sia il lavoratore che il cliente trasmettendo loro i valori aziendali o incentivando creatività, dinamismo e vitalità. Autenticità e unicità sono quindi caratteristiche necessarie nei progetti di interior design contemporanei perchè, oggi più che mai, gli uffici devono saper riflettere l’”anima” dell’azienda e assecondare le necessità di chi opera, le peculiarità dei ruoli e delle funzioni, nonchè il flusso del lavoro e delle persone.
Questi nuovi fenomeni hanno pertanto spinto le società produttrici di arredi per l’ufficio a ripensare la propria offerta puntando sulla creazione di spazi di grande suggestione, accoglienti e distintivi grazie a prodotti e soluzioni progettuali sempre più uniche e personalizzate. Se in passato gli uffici erano luoghi in cui si respirava un’atmosfera autoritaria dall’arredo classico e imponente, oggi la committenza predilige soluzioni di design che favoriscano la convivialità e il benessere psicofisico del lavoratore, dando vita ad ambienti accoglienti e fortemente brandizzati. Largo spazio quindi a colori caldi, materiali naturali, rispettosi dell’ambiente e della salute delle persone, e soluzioni funzionali, ma allo stesso tempo ricche di oggetti creati su misura che siano identificativi del brand o dei suoi valori distintivi.
In questo contesto Tosetto è in grado di proporre soluzioni di serie e su misura che soddisfino anche le richieste più originali, seguendo il progetto in tutte le sue fasi, dall’idea iniziale sino all’installazione finale nel totale rispetto della qualità del design Made in Italy. Clicca qui per guardare alcuni dei progetti di contract e allestimento uffici che abbiamo realizzato: Piaggio Aerospace HQ, Philipp Plein HQ, Showroom e Uffici Treviso, Liceo Europeo Foscarini
Related Posts
Gli interni incontrano la natura
Il futuro del nostro settore è sempre più green.
Seguire i Trend o Personalizzare, qual è la chiave giusta?
Un progetto di contract design non può sicuramente ignorare i macro trend del momento, come per esempio la crescente sensibilità ambientale o la tendenza “modern vintage” che abbina soluzioni d’arredo contemporanee a pezzi unici di recupero
Il contract, una realtà in continua espansione
Il contract negli ultimi anni ha visto una forte crescita ed è ancor oggi considerato una realtà in continua espansione a livello globale