La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti – Palazzo Fava
By
Ha inaugurato oggi la mostra La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti, curata da Angelo Mazza, ospitata nelle sale affrescate dai Carracci di Palazzo Fava a Bologna e che si compone di sole opere di artisti emiliani.
Una selezione dall’identità unica, con opere in maggioranza mai viste dal pubblico: settantaquattro quadri e una scultura provenienti dalla ricca collezione di Michelangelo Poletti, eseguiti tra la fine del Quattrocento e gli inizi dell’Ottocento ed esposti attraverso sei sezioni che li mettono in relazione con i dipinti e con la storia di committenza del luogo che li ospita, includendo inoltre esempi del genio femminile che ha connotato la storia figurativa di Bologna.
Siamo orgogliosi dell’allestimento realizzato dal nostro team, che crea un percorso in cui valore artistico e filologico si mescolano, raccontando l’evoluzione della pittura nella regione.
Tosetto ha fabbricato gli allestimenti per la mostra dedicata a Marcello Morandini, celebre architetto, scultore e designer italiano, alla Scuola Grande della Misericordia di Venezia
Il 27 novembre 2022 si è conclusa la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia: un’edizione di grande successo – la più visitata nei 127 anni di storia della Biennale, con 800.000 biglietti venduti –, capace di sollecitare riflessioni profonde. Il titolo di questa edizione di Biennale Arte 2022 deriva dall’omonimo libro di Leonora Carrington, in …
In occasione della 29esima edizione di Euroluce (4-9 aprile 2017) Tosetto ha realizzato l’allestimento dello spazio di Light Studio su progetto di Panstudio Architetti.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti – Palazzo Fava
Ha inaugurato oggi la mostra La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti, curata da Angelo Mazza, ospitata nelle sale affrescate dai Carracci di Palazzo Fava a Bologna e che si compone di sole opere di artisti emiliani.
Una selezione dall’identità unica, con opere in maggioranza mai viste dal pubblico: settantaquattro quadri e una scultura provenienti dalla ricca collezione di Michelangelo Poletti, eseguiti tra la fine del Quattrocento e gli inizi dell’Ottocento ed esposti attraverso sei sezioni che li mettono in relazione con i dipinti e con la storia di committenza del luogo che li ospita, includendo inoltre esempi del genio femminile che ha connotato la storia figurativa di Bologna.
Siamo orgogliosi dell’allestimento realizzato dal nostro team, che crea un percorso in cui valore artistico e filologico si mescolano, raccontando l’evoluzione della pittura nella regione.
Photo Courtesy: Marco Baldassari
Potrebbe interessarti
Tosetto alla Scuola Grande della Misericordia di Venezia
Tosetto ha fabbricato gli allestimenti per la mostra dedicata a Marcello Morandini, celebre architetto, scultore e designer italiano, alla Scuola Grande della Misericordia di Venezia
The Milk of Dreams – Allestimento Generale
Il 27 novembre 2022 si è conclusa la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia: un’edizione di grande successo – la più visitata nei 127 anni di storia della Biennale, con 800.000 biglietti venduti –, capace di sollecitare riflessioni profonde. Il titolo di questa edizione di Biennale Arte 2022 deriva dall’omonimo libro di Leonora Carrington, in …
Tosetto a Euroluce 2017
In occasione della 29esima edizione di Euroluce (4-9 aprile 2017) Tosetto ha realizzato l’allestimento dello spazio di Light Studio su progetto di Panstudio Architetti.