Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione – MAST
By
Dal 22 settembre all’8 gennaio 2023 è visitabile al MAST di Bologna la mostra Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione, curata da Francesco Zanot e il cui percorso espositivo è frutto di una ricerca di quattro anni sviluppata insieme al fotografo Armin Linke e alla storica della fotografia Estelle Blaschke, con la collaborazione di Museum Folkwang di Essen, Centre Pompidou di Parigi e Deutsche Börse Photography Foundation di Francoforte/Eschborn.
Al centro della mostra sono la fotografia e la sua evoluzione: attraverso sei sezioni (Memory, Access, Protection, Mining, Imaging, Currency) che uniscono video, interviste e materiale fotografico, lo spettatore è invitato a riflettere su come essa abbia impattato su tutti i processi industriali, culturali, di ricerca e di innovazione, divenendo strumento di produzione di prove scientifiche, di archivio e studio.
Il nostro team è lieto di aver prestato un servizio di assistenza per la realizzazione dell’allestimento, capace di sottolineare il carattere diverso e innovativo dell’esposizione e di invitare a ripensare la tecnologia non solo come mezzo espressivo, ma quale strumento caratterizzato da una ricchezza di dati, informazioni e tecnologie che le conferiscono un vero e proprio capitale.
Tosetto ha fabbricato gli allestimenti per la mostra dedicata a Marcello Morandini, celebre architetto, scultore e designer italiano, alla Scuola Grande della Misericordia di Venezia
Tra le nostre più recenti realizzazioni figurano gli allestimenti realizzati per alcune tappe di AndràTuttoBene: il Coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti, mostra itinerante realizzata su progetto dello Studio Adriani e Rossi di Thiene da Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto, per raccontare attraverso i capoluoghi del Veneto il difficile periodo …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione – MAST
Dal 22 settembre all’8 gennaio 2023 è visitabile al MAST di Bologna la mostra Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione, curata da Francesco Zanot e il cui percorso espositivo è frutto di una ricerca di quattro anni sviluppata insieme al fotografo Armin Linke e alla storica della fotografia Estelle Blaschke, con la collaborazione di Museum Folkwang di Essen, Centre Pompidou di Parigi e Deutsche Börse Photography Foundation di Francoforte/Eschborn.
Al centro della mostra sono la fotografia e la sua evoluzione: attraverso sei sezioni (Memory, Access, Protection, Mining, Imaging, Currency) che uniscono video, interviste e materiale fotografico, lo spettatore è invitato a riflettere su come essa abbia impattato su tutti i processi industriali, culturali, di ricerca e di innovazione, divenendo strumento di produzione di prove scientifiche, di archivio e studio.
Il nostro team è lieto di aver prestato un servizio di assistenza per la realizzazione dell’allestimento, capace di sottolineare il carattere diverso e innovativo dell’esposizione e di invitare a ripensare la tecnologia non solo come mezzo espressivo, ma quale strumento caratterizzato da una ricchezza di dati, informazioni e tecnologie che le conferiscono un vero e proprio capitale.
Photo Courtesy: MAST Bologna
Related Posts
Tosetto alla Scuola Grande della Misericordia di Venezia
Tosetto ha fabbricato gli allestimenti per la mostra dedicata a Marcello Morandini, celebre architetto, scultore e designer italiano, alla Scuola Grande della Misericordia di Venezia
AndràTuttoBene – Il Coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti
Tra le nostre più recenti realizzazioni figurano gli allestimenti realizzati per alcune tappe di AndràTuttoBene: il Coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti, mostra itinerante realizzata su progetto dello Studio Adriani e Rossi di Thiene da Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto, per raccontare attraverso i capoluoghi del Veneto il difficile periodo …
Tosetto per la mostra digitale “Printing Revolution 1450 – 1500”
Tosetto ha realizzato gli allestimenti per la mostra “Printing Revolution 1450 – 1500. I 50 anni che hanno cambiato l’Europa”