I settori del contract italiano: dall’hospitality ai centri commerciali passando per aeroporti e ristoranti
By
Nella progettazione di un negozio, di un ristorante o di un hotel, la tendenza del contract retail è quella di creare spazi confortevoli e funzionali per far sentire il cliente come a casa. Ambienti caratterizzati da materiali caldi e linee morbide, con forme minimaliste dal gusto sempre più retrò e vintage.
L’attenzione viene posta sempre più nell’utilizzo di materiali di alta qualità, nella sostenibilità e nell’innovazione; tre fattori che contraddistinguono l’eccellenza della manifattura Made in Italy.
In un hotel, un ristorante o in un negozio, grande o piccolo che sia, la qualità che caratterizza gli ambienti è fortemente legata non solo alla gamma di colori e decorazioni, che vanno a trasformare gli spazi in una struttura accogliente ed esteticamente bella, ma anche alla scelta di materiali sempre più innovativi.
Il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo per la qualità del suo stile, si caratterizza, infatti, per la scelta di materiali atossici ed ecologici a salvaguardia della salute che rispettano l’ambiente, pur dando anche molta importanza alla raffinatezza degli elementi d’arredo.
Fra le nuove tendenze dell’arredo contract, troviamo un ritorno a oggetti, forme e materiali ripescati dal passato e reinterpretati, come ad esempio l’ottone, i pavimenti in vinile e il marmo; o a pezzi unici volti a caratterizzare gli ambienti. La personalizzazione di uno spazio diventa, quindi fondamentale, pur nel rispetto di funzionalità, confort e qualità.
Tosetto, protagonista del contract italiano, si occupa della realizzazione di interni sia privati che pubblici e commerciali, unendo le eccellenze dello stile Made in Italy ad un servizio di posa in opera attento al dettaglio. Unvero servizio “chiavi in mano” che risponde alle diverse esigenze del cliente finale.
Tra le novità del 2016, siamo lieti di annunciare il rafforzamento dei servizi di costruzione e ristrutturazione, anche in qualità di general contractor.
In attesa del Salone del Mobile di Milano che avrà luogo dal 9 al 14 aprile, vero palcoscenico per le nuove idee di interior design e arredamento che faranno tendenza nel 2019, si possono già individuare alcune novità interessanti.
Tra le novità 2018 nel settore dell’ Interior Design troviamo le nuove palette colori che detteranno gli abbinamenti e le sfumature dell’arredo dell’anno appena iniziato.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
I settori del contract italiano: dall’hospitality ai centri commerciali passando per aeroporti e ristoranti
Nella progettazione di un negozio, di un ristorante o di un hotel, la tendenza del contract retail è quella di creare spazi confortevoli e funzionali per far sentire il cliente come a casa. Ambienti caratterizzati da materiali caldi e linee morbide, con forme minimaliste dal gusto sempre più retrò e vintage.
L’attenzione viene posta sempre più nell’utilizzo di materiali di alta qualità, nella sostenibilità e nell’innovazione; tre fattori che contraddistinguono l’eccellenza della manifattura Made in Italy.
In un hotel, un ristorante o in un negozio, grande o piccolo che sia, la qualità che caratterizza gli ambienti è fortemente legata non solo alla gamma di colori e decorazioni, che vanno a trasformare gli spazi in una struttura accogliente ed esteticamente bella, ma anche alla scelta di materiali sempre più innovativi.
Il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo per la qualità del suo stile, si caratterizza, infatti, per la scelta di materiali atossici ed ecologici a salvaguardia della salute che rispettano l’ambiente, pur dando anche molta importanza alla raffinatezza degli elementi d’arredo.
Fra le nuove tendenze dell’arredo contract, troviamo un ritorno a oggetti, forme e materiali ripescati dal passato e reinterpretati, come ad esempio l’ottone, i pavimenti in vinile e il marmo; o a pezzi unici volti a caratterizzare gli ambienti. La personalizzazione di uno spazio diventa, quindi fondamentale, pur nel rispetto di funzionalità, confort e qualità.
Tosetto, protagonista del contract italiano, si occupa della realizzazione di interni sia privati che pubblici e commerciali, unendo le eccellenze dello stile Made in Italy ad un servizio di posa in opera attento al dettaglio. Un vero servizio “chiavi in mano” che risponde alle diverse esigenze del cliente finale.
Related Posts
Tosetto General Contractor
Tra le novità del 2016, siamo lieti di annunciare il rafforzamento dei servizi di costruzione e ristrutturazione, anche in qualità di general contractor.
Nuove idee nell’interior design
In attesa del Salone del Mobile di Milano che avrà luogo dal 9 al 14 aprile, vero palcoscenico per le nuove idee di interior design e arredamento che faranno tendenza nel 2019, si possono già individuare alcune novità interessanti.
I colori nell’Interior Design, le nuove palette Pantone 2018
Tra le novità 2018 nel settore dell’ Interior Design troviamo le nuove palette colori che detteranno gli abbinamenti e le sfumature dell’arredo dell’anno appena iniziato.