Sabato scorso a Venezia è stata inaugurata la 17. Mostra Internazionale di Architettura, dal titolo “How will we live together?”. La Biennale Architettura di quest’anno è suddivisa in cinque “scale”: tre all’Arsenale – Among Diverse Beings, As New Households, As Emerging Communities – e due al Padiglione Centrale – Across Borders e As One Planet.
Tosetto con il suo team, in qualità di main contractor, ha allestito la mostra affiancando i più famosi studi di architettura internazionali presenti e realizzando numerose installazioni, padiglioni e collaterali.
Crediti foto:
Foto di Copertina
Photo by: _MZO : Marco Zorzanello
Courtesy: La Biennale di Venezia
1.
Photo by: _MZO : Marco Zorzanello
Courtesy: La Biennale di Venezia
2.
Photo by: _FG : Francesco Galli
Courtesy: La Biennale di Venezia
3.
Photo by: _AVZ : Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
4.
Photo by: _AVZ : Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
Il 30 giugno è stata inaugurata al Museo per la Preistoria e Protostoria di Berlino la mostra “Sardegna Isola Megalitica – Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo”. La mostra, allestita da Tosetto, raccoglie un inventario ricchissimo di reperti dell’isola. Tra questi un Gigante di Mont’e Prama, un pugilatore di 190 …
Ha da pochi giorni inaugurato nel Castello Maniace di Siracusa l’installazione site-specific Passi dell’artista Alfredo Pirri, sviluppata nell’ambito del ciclo PASSI avviato nel 2003 e in questa occasione, per la curatela di Helga Marsala, affiancata dal video “Passi” di Pietro Leone. Un incantesimo di specchi che diventava riflessione sulla materia, il doppio e lo spazio, …
In occasione della quinta edizione di “Foto/Industria” promossa dalla fondazione MAST, il team Tosetto ha allestito 11 mostre in 10 location storiche di Bologna. Foto/Industria è la mostra fotografica più importante al mondo che coinvolga il settore dell’Industria e del Lavoro. Il tema scelto per quest’anno è quello del food; le fotografie esposte ne raccontato …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
How will we live together?
Sabato scorso a Venezia è stata inaugurata la 17. Mostra Internazionale di Architettura, dal titolo “How will we live together?”. La Biennale Architettura di quest’anno è suddivisa in cinque “scale”: tre all’Arsenale – Among Diverse Beings, As New Households, As Emerging Communities – e due al Padiglione Centrale – Across Borders e As One Planet.
Tosetto con il suo team, in qualità di main contractor, ha allestito la mostra affiancando i più famosi studi di architettura internazionali presenti e realizzando numerose installazioni, padiglioni e collaterali.
Crediti foto:
Foto di Copertina
Photo by: _MZO : Marco Zorzanello
Courtesy: La Biennale di Venezia
1.
Photo by: _MZO : Marco Zorzanello
Courtesy: La Biennale di Venezia
2.
Photo by: _FG : Francesco Galli
Courtesy: La Biennale di Venezia
3.
Photo by: _AVZ : Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
4.
Photo by: _AVZ : Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
Related Posts
Sardegna Isola Megalitica
Il 30 giugno è stata inaugurata al Museo per la Preistoria e Protostoria di Berlino la mostra “Sardegna Isola Megalitica – Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo”. La mostra, allestita da Tosetto, raccoglie un inventario ricchissimo di reperti dell’isola. Tra questi un Gigante di Mont’e Prama, un pugilatore di 190 …
Alfredo Pirri: Passi
Ha da pochi giorni inaugurato nel Castello Maniace di Siracusa l’installazione site-specific Passi dell’artista Alfredo Pirri, sviluppata nell’ambito del ciclo PASSI avviato nel 2003 e in questa occasione, per la curatela di Helga Marsala, affiancata dal video “Passi” di Pietro Leone. Un incantesimo di specchi che diventava riflessione sulla materia, il doppio e lo spazio, …
Foto/Industria 2021
In occasione della quinta edizione di “Foto/Industria” promossa dalla fondazione MAST, il team Tosetto ha allestito 11 mostre in 10 location storiche di Bologna. Foto/Industria è la mostra fotografica più importante al mondo che coinvolga il settore dell’Industria e del Lavoro. Il tema scelto per quest’anno è quello del food; le fotografie esposte ne raccontato …