GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970 – 2050 – Museo M9
By
Dal 25 marzo al 25 settembre è visitabile al M9 – Museo del ‘900 la mostra GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970 – 2050, prima di una trilogia di mostre che il museo dedica alle grandi passioni italiane, in un confronto tra passato, presente e futuro attraverso ricerca scientifica, esperienza pop, gioco e indagine critica.
Curata da Massimo Montanari e Laura Lazzaroni, l’esposizione tratta l’evoluzione del rapporto tra gli italiani e il cibo negli ultimi decenni, affrontando il cambio di paradigma tra l’immagine tradizionale della cucina nazionale italiana e la relazione sempre più complessa, segmentata e contraddittoria di un Paese che sta trasformando i propri consumi, le proprie abitudini e la propria composizione sociale.
Al centro del percorso di visita è dunque il gusto quale rappresentazione del rapporto tra individuo e società, piacere individuale e condivisione collettiva, meccanismi nutrizionali e fenomeni culturali, capace di rappresentare la varietà e complessità dei temi legati al cibo.
L’allestimento, realizzato dal nostro team, accompagna il visitatore in un viaggio attraverso ottant’anni di storia alimentare italiana, invitando ad un percorso tra approfondimento della tradizione e indagine della complessità.
Ha inaugurato a Palazzo Contarini Polignac l’esposizione Chun Kwang Young: Times Reimagined, realizzata quale evento collaterale della 59ª Mostra Internazionale d’Arte di Venezia e visitabile fino al 20 novembre. Con 40 grandi rilievi in carta di gelso, sculture e installazioni, a cui si affianca la struttura architettonica site-specific Hanji House progettata dall’architetto e urbanista Stefano …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970 – 2050 – Museo M9
Dal 25 marzo al 25 settembre è visitabile al M9 – Museo del ‘900 la mostra GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970 – 2050, prima di una trilogia di mostre che il museo dedica alle grandi passioni italiane, in un confronto tra passato, presente e futuro attraverso ricerca scientifica, esperienza pop, gioco e indagine critica.
Curata da Massimo Montanari e Laura Lazzaroni, l’esposizione tratta l’evoluzione del rapporto tra gli italiani e il cibo negli ultimi decenni, affrontando il cambio di paradigma tra l’immagine tradizionale della cucina nazionale italiana e la relazione sempre più complessa, segmentata e contraddittoria di un Paese che sta trasformando i propri consumi, le proprie abitudini e la propria composizione sociale.
Al centro del percorso di visita è dunque il gusto quale rappresentazione del rapporto tra individuo e società, piacere individuale e condivisione collettiva, meccanismi nutrizionali e fenomeni culturali, capace di rappresentare la varietà e complessità dei temi legati al cibo.
L’allestimento, realizzato dal nostro team, accompagna il visitatore in un viaggio attraverso ottant’anni di storia alimentare italiana, invitando ad un percorso tra approfondimento della tradizione e indagine della complessità.
Photo Courtesy: Artribune / Fondazione di Venezia
Related Posts
Chun Kwang Young: Times Reimagined – Palazzo Contarini Polignac
Ha inaugurato a Palazzo Contarini Polignac l’esposizione Chun Kwang Young: Times Reimagined, realizzata quale evento collaterale della 59ª Mostra Internazionale d’Arte di Venezia e visitabile fino al 20 novembre. Con 40 grandi rilievi in carta di gelso, sculture e installazioni, a cui si affianca la struttura architettonica site-specific Hanji House progettata dall’architetto e urbanista Stefano …
Barcellona, SunDay 2015 – De Rigo Vision
Tosetto ha curato gli allestimenti per il SunDay 2015 by De Rigo Vision.
Tosetto a Fruit Logistica 2017
Ha inaugurato oggi la fiera Fruit Logistica di Berlino alla quale Tosetto partecipa anche quest’anno