Greentech Festival. Stand Fondazione Idis. Città della Scienza – Berlino
By
Dal 22 al 24 giugno si terrà a Berlino il Greentech Festival, la tre giorni dedicata a tecnologie e idee innovative a sostegno della transizione ecologica e della promozione delle tecnologie verdi innovative del futuro, di cui l’Italia è partner.
Organizzato nella suggestiva sede dell’ex aeroporto di Tegel, con uno spazio espositivo e diversi eventi internazionali sia in presenza che online, il festival vede anche la presenza di uno stand espositivo dedicato al nostro paese, ideato da Fondazione Idis – Città della Scienza e dove saranno presentate diverse tecnologie italiane nate dalla ricerca di frontiera. Una vera e propria casa dell’innovazione verde made in Italy, realizzata con il contributo di centri di ricerca come il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’ENEA, l’Istituto Italiano di Tecnologia e diverse università, oltre a start-up e gruppi industriali consolidati come ENI e Telespazio.
Il nostro team è orgoglioso del lavoro realizzato, fondamentale per presentare e valorizzare al meglio tecnologie che giocheranno un ruolo fondamentale nella tutela dell’ambiente e nella riduzione del nostro impatto sul pianeta.
In occasione del cinquecentenario dalla nascita dello scienziato bolognese Ulisse Aldrovandi, è stata inaugurata presso il Museo di Palazzo Poggi a Bologna la mostra L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo, curata da Giovanni Carrada e nata da un’idea del presidente dello Sma Roberto Balzani, con la consulenza scientifica di Davide Domenici e …
Ha inaugurato oggi la mostra La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti, curata da Angelo Mazza, ospitata nelle sale affrescate dai Carracci di Palazzo Fava a Bologna e che si compone di sole opere di artisti emiliani. Una selezione dall’identità unica, con opere in maggioranza mai viste dal pubblico: settantaquattro quadri …
Il retail contract ci ha reso molto impegnati in preparazione del Natale! Il 1 dicembre sarà infatti pronto per lo shopping natalizio il nuovo punto vendita di Philipp Plein
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Greentech Festival. Stand Fondazione Idis. Città della Scienza – Berlino
Dal 22 al 24 giugno si terrà a Berlino il Greentech Festival, la tre giorni dedicata a tecnologie e idee innovative a sostegno della transizione ecologica e della promozione delle tecnologie verdi innovative del futuro, di cui l’Italia è partner.
Organizzato nella suggestiva sede dell’ex aeroporto di Tegel, con uno spazio espositivo e diversi eventi internazionali sia in presenza che online, il festival vede anche la presenza di uno stand espositivo dedicato al nostro paese, ideato da Fondazione Idis – Città della Scienza e dove saranno presentate diverse tecnologie italiane nate dalla ricerca di frontiera. Una vera e propria casa dell’innovazione verde made in Italy, realizzata con il contributo di centri di ricerca come il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’ENEA, l’Istituto Italiano di Tecnologia e diverse università, oltre a start-up e gruppi industriali consolidati come ENI e Telespazio.
Il nostro team è orgoglioso del lavoro realizzato, fondamentale per presentare e valorizzare al meglio tecnologie che giocheranno un ruolo fondamentale nella tutela dell’ambiente e nella riduzione del nostro impatto sul pianeta.
Photo Courtesy: Getty Images / Gareth Harmer
Related Posts
L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo – Palazzo Poggi
In occasione del cinquecentenario dalla nascita dello scienziato bolognese Ulisse Aldrovandi, è stata inaugurata presso il Museo di Palazzo Poggi a Bologna la mostra L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo, curata da Giovanni Carrada e nata da un’idea del presidente dello Sma Roberto Balzani, con la consulenza scientifica di Davide Domenici e …
La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti – Palazzo Fava
Ha inaugurato oggi la mostra La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti, curata da Angelo Mazza, ospitata nelle sale affrescate dai Carracci di Palazzo Fava a Bologna e che si compone di sole opere di artisti emiliani. Una selezione dall’identità unica, con opere in maggioranza mai viste dal pubblico: settantaquattro quadri …
Retail contract per Philipp Plein
Il retail contract ci ha reso molto impegnati in preparazione del Natale! Il 1 dicembre sarà infatti pronto per lo shopping natalizio il nuovo punto vendita di Philipp Plein