Tosetto ha allestito presso Ca’ Giustinian a Venezia lo spazio dimostrativo per visitare online la Biennale Arte 2015, un progetto ideato in collaborazione con Google Cultural Institute.
Lo spazio dimostrativo “Google Cultural Institute @ Biennale Arte 2015” presenta risultati e tecnologie utilizzate per realizzare la messa online della Mostra secondo i termini della collaborazione tra la Biennale di Venezia e Google. Una selezione di opere della Biennale Arte 2015 (curata da Okwui Enwezor) e di Padiglioni dei Paesi partecipanti, è, infatti, disponibile online sul sito del Google Cultural Institute (g.co/biennalearte2015) e su quello della Biennale di Venezia (www.labiennale.org/it/arte/esposizione2015-online/).
Lo spazio interattivo rimarrà aperto fino al 23 gennaio 2016, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza interattiva della Mostra anche dopo la sua conclusione (22 novembre 2015). Vi sarà presentato per la prima volta in Italia il Liquid Galaxy, uno strumento composto da diversi schermi ad alta risoluzione affiancati, in grado di offrire al pubblico l’esperienza coinvolgente di una visita virtuale della Biennale Arte 2015, attraverso le oltre 80 immagini Street View realizzate nelle aree espositive interne ed esterne dei Giardini e dell’Arsenale. Inoltre, quattro postazioni dotate di tablet permetteranno di apprezzare le opere di Biennale Arte 2015 navigando gratuitamente su g.co/biennalearte2015.
In occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia e inaugurata lo scorso 11 maggio, Tosetto ha curato l’allestimento e l’accrochage delle opere esposte nel padiglione del Ghana, presente per la prima volta alla Biennale Arte. Intitolato “Ghana Freedom” e curato da Nana Oforiatta Ayim, il padiglione si articola in uno spazio caratterizzato da …
Dopo il successo dell’edizione 2016 con oltre 1200 espositori e 52mila presenze di operatori provenienti da tutto il mondo, ha aperto a Milano l’edizione 2017 di MIDO Milano Eyewear Show,
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Tosetto per lo spazio Google alla Biennale Arte
Tosetto ha allestito presso Ca’ Giustinian a Venezia lo spazio dimostrativo per visitare online la Biennale Arte 2015, un progetto ideato in collaborazione con Google Cultural Institute.
Lo spazio dimostrativo “Google Cultural Institute @ Biennale Arte 2015” presenta risultati e tecnologie utilizzate per realizzare la messa online della Mostra secondo i termini della collaborazione tra la Biennale di Venezia e Google. Una selezione di opere della Biennale Arte 2015 (curata da Okwui Enwezor) e di Padiglioni dei Paesi partecipanti, è, infatti, disponibile online sul sito del Google Cultural Institute (g.co/biennalearte2015) e su quello della Biennale di Venezia (www.labiennale.org/it/arte/esposizione2015-online/).
Lo spazio interattivo rimarrà aperto fino al 23 gennaio 2016, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza interattiva della Mostra anche dopo la sua conclusione (22 novembre 2015). Vi sarà presentato per la prima volta in Italia il Liquid Galaxy, uno strumento composto da diversi schermi ad alta risoluzione affiancati, in grado di offrire al pubblico l’esperienza coinvolgente di una visita virtuale della Biennale Arte 2015, attraverso le oltre 80 immagini Street View realizzate nelle aree espositive interne ed esterne dei Giardini e dell’Arsenale. Inoltre, quattro postazioni dotate di tablet permetteranno di apprezzare le opere di Biennale Arte 2015 navigando gratuitamente su g.co/biennalearte2015.
Related Posts
Biennale di Venezia 2019: Tosetto per il padiglione del Ghana
In occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia e inaugurata lo scorso 11 maggio, Tosetto ha curato l’allestimento e l’accrochage delle opere esposte nel padiglione del Ghana, presente per la prima volta alla Biennale Arte. Intitolato “Ghana Freedom” e curato da Nana Oforiatta Ayim, il padiglione si articola in uno spazio caratterizzato da …
Tosetto alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Tosetto ha realizzato l’allestimento della mostra “CANOVA, HAYEZ, CICOGNARA L’Ultima Gloria di Venezia”,
Tosetto a MIDO 2017
Dopo il successo dell’edizione 2016 con oltre 1200 espositori e 52mila presenze di operatori provenienti da tutto il mondo, ha aperto a Milano l’edizione 2017 di MIDO Milano Eyewear Show,