L’8 dicembre ha inaugurato al MART di Rovereto la mostra Giotto e il Novecento, curata da Alessandra Tiddia con il contributo di numerosi studiosi e in collaborazione con i Musei Civici di Padova.
La mostra presente oltre 200 opere di artisti moderni e contemporanei ispirate all’arte di Giotto, il maestro che rivoluzionò la pittura medievale, inaugurando l’era moderna. Suddivisa in sette sezioni, la mostra si apre con una grande installazione immersiva che riproduce la Cappella degli Scrovegni di Padova, una sofisticata videoproiezione costruita a partire dalle immagini ad altissima risoluzione realizzate dall’Università di Padova e messe a disposizione dai Musei Civici di Padova e capace di trasportare virtualmente il visitatore all’interno del famosissimo ciclo di affreschi del XIV secolo Patrimonio Mondiale UNESCO.
L’esposizione prosegue secondo un ordine cronologico e tematico, con opere di grandi artisti del XX e XXI secolo accomunati dalla passione e dal riconoscimento della figura di Giotto: da Carlo Carrà e Giorgio de Chirico a Henri Matisse e Mark Rothko, fino all’installazione conclusiva di James Turrell e alle opere di Chiara Dynys e Tacita Dean, a rinnovare ancora una volta il dialogo con uno dei più grandi maestri di tutti i tempi.
Siamo orgogliosi dell’allestimento realizzato, che accompagna il visitatore in un viaggio di oltre un secolo attraverso le suggestioni giottesche nel contesto del MART, la cui collezione annovera decine di capolavori inequivocabilmente influenzati dall’attività di Giotto.
Apre questa settimana al Torino Outlet Village il nuovo store Plein Sport, il primo marchio luxury di abbigliamento sportivo al mondo creato da Philipp Plein nel 2016.
Il 30 settembre ha inaugurato a Padova la mostra Cercando il cuore, allestita nella Cucina del Teatro Anatomico di Palazzo del Bo e che vede scienza e arte in dialogo per sensibilizzare i visitatori sul delicato tema delle malattie cardiache e sul ruolo centrale della scienza nella ricerca clinica per lo sviluppo di nuovi cuori. …
Anche quest’anno, Tosetto ha curato l’allestimento dello stand della Regione Veneto a ITB Berlin di Berlino, la maggiore fiera e mercato d’affari dell’industria del turismo che si tiene dall’8 al 12 marzo con oltre 180.000 visitatori e 10.000 espositori provenienti da 180 paesi.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Giotto e il Novecento – MART
L’8 dicembre ha inaugurato al MART di Rovereto la mostra Giotto e il Novecento, curata da Alessandra Tiddia con il contributo di numerosi studiosi e in collaborazione con i Musei Civici di Padova.
La mostra presente oltre 200 opere di artisti moderni e contemporanei ispirate all’arte di Giotto, il maestro che rivoluzionò la pittura medievale, inaugurando l’era moderna. Suddivisa in sette sezioni, la mostra si apre con una grande installazione immersiva che riproduce la Cappella degli Scrovegni di Padova, una sofisticata videoproiezione costruita a partire dalle immagini ad altissima risoluzione realizzate dall’Università di Padova e messe a disposizione dai Musei Civici di Padova e capace di trasportare virtualmente il visitatore all’interno del famosissimo ciclo di affreschi del XIV secolo Patrimonio Mondiale UNESCO.
L’esposizione prosegue secondo un ordine cronologico e tematico, con opere di grandi artisti del XX e XXI secolo accomunati dalla passione e dal riconoscimento della figura di Giotto: da Carlo Carrà e Giorgio de Chirico a Henri Matisse e Mark Rothko, fino all’installazione conclusiva di James Turrell e alle opere di Chiara Dynys e Tacita Dean, a rinnovare ancora una volta il dialogo con uno dei più grandi maestri di tutti i tempi.
Siamo orgogliosi dell’allestimento realizzato, che accompagna il visitatore in un viaggio di oltre un secolo attraverso le suggestioni giottesche nel contesto del MART, la cui collezione annovera decine di capolavori inequivocabilmente influenzati dall’attività di Giotto.
Photo Courtesy: Luca Meneghel
Potrebbe interessarti
Tosetto per il nuovo store Philipp Plein Sport a Torino
Apre questa settimana al Torino Outlet Village il nuovo store Plein Sport, il primo marchio luxury di abbigliamento sportivo al mondo creato da Philipp Plein nel 2016.
Cercando il cuore – Teatro Anatomico di Palazzo del Bo
Il 30 settembre ha inaugurato a Padova la mostra Cercando il cuore, allestita nella Cucina del Teatro Anatomico di Palazzo del Bo e che vede scienza e arte in dialogo per sensibilizzare i visitatori sul delicato tema delle malattie cardiache e sul ruolo centrale della scienza nella ricerca clinica per lo sviluppo di nuovi cuori. …
TOSETTO A ITB BERLINO 2017
Anche quest’anno, Tosetto ha curato l’allestimento dello stand della Regione Veneto a ITB Berlin di Berlino, la maggiore fiera e mercato d’affari dell’industria del turismo che si tiene dall’8 al 12 marzo con oltre 180.000 visitatori e 10.000 espositori provenienti da 180 paesi.