FontanaArte, 90 Years of Light and Art – Milano Design Week
By
Dal 7 al 12 giugno, nell’ambito della Milano Design Week, FontanaArte ha celebrato i 90 anni dalla sua fondazione attraverso la mostra “FontanaArte, 90 Years of Light and Art”, con un’esposizione nello spazio di Via San Marco 26, realizzata in collaborazione con Casa d’Aste Cambi e che includeva un’installazione realizzata dal direttore artistico del brand, l’architetto Francesco Librizzi, con il contributo grafico di Pupilla Grafik.
Per celebrare il raggiungimento di quasi un secolo di storia nella lavorazione del vetro e nella creazione di complementi d’arredo diventati iconici nel design italiano e internazionale, FontanaArte ha proposto un viaggio tra passato e presente, attraverso un’esposizione che univa diversi progetti di prestigio: dalla presentazione dell’archivio storico del brand alla serie di ritratti della fotografa Roselena Ramistella che interpretavano i prodotti di FontanaArte, fino all’esposizione di alcune tra le più iconiche creazioni dell’azienda risalenti agli anni ’30 e ’50 e alla presentazione di quattro nuove proposte luminose, a rappresentare la continuità tra il passato del brand e la sua apertura verso il futuro.
Il nostro team ha realizzato l’allestimento dell’intera esposizione, con un risultato capace di valorizzare la storia dell’azienda milanese attraverso un vero e proprio ritratto collettivo.
Si ispira alla forma moderna di una calle veneziana lo stand realizzato da Tosetto per la Regione Veneto, in occasione di BIT Milano 2020. Attraverso lo sviluppo di un grande volume perimetrale posizionato sopra le pareti che delimitano le varie aree, lo stand è stato progettato per esprimere le numerose tematiche turistiche offerte da questa regione: da …
Resterà aperta fino al 23 Agosto 2019 la mostra che raccoglie alcuni dipinti astratti, fotografie e sculture in bronzo dell’artista tedesco Günther Förg, allestita da Tosetto presso il Palazzo Contarini Polignac a Venezia. Le opere, collocate negli spazi ricchi di affreschi, specchi e arazzi antichi dell’edificio affacciato sul Canal Grande, propongono alcune riflessioni sul tema …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
FontanaArte, 90 Years of Light and Art – Milano Design Week
Dal 7 al 12 giugno, nell’ambito della Milano Design Week, FontanaArte ha celebrato i 90 anni dalla sua fondazione attraverso la mostra “FontanaArte, 90 Years of Light and Art”, con un’esposizione nello spazio di Via San Marco 26, realizzata in collaborazione con Casa d’Aste Cambi e che includeva un’installazione realizzata dal direttore artistico del brand, l’architetto Francesco Librizzi, con il contributo grafico di Pupilla Grafik.
Per celebrare il raggiungimento di quasi un secolo di storia nella lavorazione del vetro e nella creazione di complementi d’arredo diventati iconici nel design italiano e internazionale, FontanaArte ha proposto un viaggio tra passato e presente, attraverso un’esposizione che univa diversi progetti di prestigio: dalla presentazione dell’archivio storico del brand alla serie di ritratti della fotografa Roselena Ramistella che interpretavano i prodotti di FontanaArte, fino all’esposizione di alcune tra le più iconiche creazioni dell’azienda risalenti agli anni ’30 e ’50 e alla presentazione di quattro nuove proposte luminose, a rappresentare la continuità tra il passato del brand e la sua apertura verso il futuro.
Il nostro team ha realizzato l’allestimento dell’intera esposizione, con un risultato capace di valorizzare la storia dell’azienda milanese attraverso un vero e proprio ritratto collettivo.
Photo Courtesy: Iacopo Barattieri
Potrebbe interessarti
Tosetto per la mostra di Paul Gauguin a Milano
Tosetto sta lavorando all’allestimento per la mostra di Paul Gauguin che aprirà il 28 ottobre 2015 al Museo delle Culture di Milano.
Tosetto a Bit Milano 2020
Si ispira alla forma moderna di una calle veneziana lo stand realizzato da Tosetto per la Regione Veneto, in occasione di BIT Milano 2020. Attraverso lo sviluppo di un grande volume perimetrale posizionato sopra le pareti che delimitano le varie aree, lo stand è stato progettato per esprimere le numerose tematiche turistiche offerte da questa regione: da …
Tosetto per la mostra “Förg in Venice”
Resterà aperta fino al 23 Agosto 2019 la mostra che raccoglie alcuni dipinti astratti, fotografie e sculture in bronzo dell’artista tedesco Günther Förg, allestita da Tosetto presso il Palazzo Contarini Polignac a Venezia. Le opere, collocate negli spazi ricchi di affreschi, specchi e arazzi antichi dell’edificio affacciato sul Canal Grande, propongono alcune riflessioni sul tema …