Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo – MUDEC
By
Dopo il grande successo al MUDEC di Milano, dal 15 aprile al 25 settembre le Gallerie Nazionali di Roma ospitano nell’ala mostre di Palazzo Barberini la mostra Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo, promossa e prodotta da 24 ORE Cultura e curata dalla Walt Disney Animation Research Library, con la collaborazione dello storico e critico del fumetto e del cinema di animazione Federico Fiecconi.
L’esposizione racconta i capolavori di Walt Disney attraverso la presentazione di preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney e dei loro bozzetti preparatori e permette così di esplorare l’intero processo creativo dietro le quinte di un lavoro Disney, riconducendo le storie alle antiche matrici di tradizione epica – dai miti alle leggende medievali, fino alle favole e fiabe che costituiscono il patrimonio narrativo secolare delle diverse culture del mondo.
Il nostro team è orgoglioso dell’allestimento realizzato, che dà al visitatore la possibilità non solo di esplorare il continuo sforzo innovativo degli artisti Disney, ma anche di cogliere e attualizzare il valore universale delle favole antiche, attraverso un percorso in cui i visitatori diventano attori protagonisti dei contenuti stessi mediante postazioni interattive e possono così scoprire gli elementi strutturali fondamentali per dare vita a qualsiasi narrazione.
Photo Courtesy: Palazzo Barberini Corsini / Alberto Novelli
Il prossimo 13 maggio aprirà al pubblico la 57. Esposizione Internazionale d’Arte “VIVA ARTE VIVA” curata da Christine Macel e organizzata dalla Biennale di Venezia.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo – MUDEC
Dopo il grande successo al MUDEC di Milano, dal 15 aprile al 25 settembre le Gallerie Nazionali di Roma ospitano nell’ala mostre di Palazzo Barberini la mostra Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo, promossa e prodotta da 24 ORE Cultura e curata dalla Walt Disney Animation Research Library, con la collaborazione dello storico e critico del fumetto e del cinema di animazione Federico Fiecconi.
L’esposizione racconta i capolavori di Walt Disney attraverso la presentazione di preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney e dei loro bozzetti preparatori e permette così di esplorare l’intero processo creativo dietro le quinte di un lavoro Disney, riconducendo le storie alle antiche matrici di tradizione epica – dai miti alle leggende medievali, fino alle favole e fiabe che costituiscono il patrimonio narrativo secolare delle diverse culture del mondo.
Il nostro team è orgoglioso dell’allestimento realizzato, che dà al visitatore la possibilità non solo di esplorare il continuo sforzo innovativo degli artisti Disney, ma anche di cogliere e attualizzare il valore universale delle favole antiche, attraverso un percorso in cui i visitatori diventano attori protagonisti dei contenuti stessi mediante postazioni interattive e possono così scoprire gli elementi strutturali fondamentali per dare vita a qualsiasi narrazione.
Photo Courtesy: Palazzo Barberini Corsini / Alberto Novelli
Related Posts
Tosetto a Venezia per la Biennale Arte 2017
Il prossimo 13 maggio aprirà al pubblico la 57. Esposizione Internazionale d’Arte “VIVA ARTE VIVA” curata da Christine Macel e organizzata dalla Biennale di Venezia.
Tosetto per la mostra digitale “Printing Revolution 1450 – 1500”
Tosetto ha realizzato gli allestimenti per la mostra “Printing Revolution 1450 – 1500. I 50 anni che hanno cambiato l’Europa”
Tosetto a TTG Incontri 2017 per la Regione Veneto
Tosetto ha realizzato lo stand della Regione Veneto alla fiera TTG Incontri 2017 che si è svolta a Rimini dal 12 al 14 ottobre.