Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze – Castello di Miramare
By
Il 17 marzo è stata inaugurata al Castello di Miramare di Trieste la mostra Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze, curata da Alice Cavinato e Fabio Tonzar insieme ad Andreina Contessa, direttrice del Museo e del Parco del Castello di Miramare. Un inedito sodalizio tra il Castello di Miramare e il museo fiorentino, incentrato su un’unica gemma pittorica: la Madonna col Bambino, san Giovannino e sant’Antonio Abate, detta “Madonna delle Rose”, di Tiziano Vecellio, parte dell’antica collezione degli Asburgo.
Esposto in una sala al pianterreno e incluso nel percorso di visita, il dipinto giunto da Firenze rappresenta una Sacra Conversazione con la Vergine e il bambino, San Giovannino e Sant’Antonio e prende il titolo dai fiori che San Giovannino dona a Gesù bambino, che prefigurano la vicenda.
Siamo orgogliosi dell’allestimento realizzato, che esalta un capolavoro della pittura cinquecentesca italiana, permettendo al visitatore di ammirarla al meglio e di approfondire il suo rapporto con le ampie collezioni degli Asburgo.
Portano la firma di Tosetto gli stand di Cesaro Mac Import, l’azienda specializzata nella produzione di tecnologie ambientali, e di Ecoflumen, società attiva nella fornitura di servizi per l’ambiente. Ecomondo è la fiera di riferimento in Europa per il settore dell’economia circolare, dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. L’edizione di quest’anno, che …
Tosetto ha curato l’allestimento e l’accrochage di tutte le opere esposte nella 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. La mostra, dal titolo “May You Live In Interesting Times”, è stata curata da Ralph Rugoff e sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019. L’esposizione si articolerà tra …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze – Castello di Miramare
Il 17 marzo è stata inaugurata al Castello di Miramare di Trieste la mostra Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze, curata da Alice Cavinato e Fabio Tonzar insieme ad Andreina Contessa, direttrice del Museo e del Parco del Castello di Miramare. Un inedito sodalizio tra il Castello di Miramare e il museo fiorentino, incentrato su un’unica gemma pittorica: la Madonna col Bambino, san Giovannino e sant’Antonio Abate, detta “Madonna delle Rose”, di Tiziano Vecellio, parte dell’antica collezione degli Asburgo.
Esposto in una sala al pianterreno e incluso nel percorso di visita, il dipinto giunto da Firenze rappresenta una Sacra Conversazione con la Vergine e il bambino, San Giovannino e Sant’Antonio e prende il titolo dai fiori che San Giovannino dona a Gesù bambino, che prefigurano la vicenda.
Siamo orgogliosi dell’allestimento realizzato, che esalta un capolavoro della pittura cinquecentesca italiana, permettendo al visitatore di ammirarla al meglio e di approfondire il suo rapporto con le ampie collezioni degli Asburgo.
Photo Courtesy: Castello di Miramare / Artribune
Related Posts
Buon Natale e Felice 2019
Il team di Tosetto augura a tutti voi Buon Natale e un Felice 2019.
Tosetto a Ecomondo per Cesaro Mac Import e Ecoflumen
Portano la firma di Tosetto gli stand di Cesaro Mac Import, l’azienda specializzata nella produzione di tecnologie ambientali, e di Ecoflumen, società attiva nella fornitura di servizi per l’ambiente. Ecomondo è la fiera di riferimento in Europa per il settore dell’economia circolare, dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. L’edizione di quest’anno, che …
Biennale di Venezia 2019
Tosetto ha curato l’allestimento e l’accrochage di tutte le opere esposte nella 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. La mostra, dal titolo “May You Live In Interesting Times”, è stata curata da Ralph Rugoff e sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019. L’esposizione si articolerà tra …