Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Contract: credibilità del fornitore come fattore critico di successo
Il contract, ovvero la realizzazione di grandiprogetti “chiavi in mano” che prevedono la fornitura di prodotti e servizi progettati su misura a un committente, è un ambito complesso che richiede esperienza, capacità gestionale e particolari certificazioni.
l termine contract non va confuso con altre forme di fornitura o allestimento poiché la vera differenza risiede proprio nella realizzazione di progetti completi, che includono anche i servizi connessi alla singola commessa. La verifica del singolo progetto è uno step fondamentale che va gestito in stretta collaborazione con architetti, ingegneri e progettisti e spesso richiede un’assistenza tecnica costante sia dal punto di vista dei materiali che delle finiture, per assicurare una funzionalità ottimale e una risultato di alta qualità. Nel contratto tra committente e azienda viene stabilita una data di chiusura lavori che, in particolare nel caso di grandi progetti, è un aspetto di grande rilevanza anche economica. La credibilità del fornitore di servizi contract è, dunque, il vero fattore critico che determina il successo di un progetto garantendo il rispetto delle tempistiche, l’esecuzione puntuale dei lavori e della posa in opera, l’utilizzo delle migliori materie prime e il rispetto delle normative vigenti in materia di edilizia. Tosetto è specializzata nella progettazione, coordinamento ed esecuzione di lavori quali ristrutturazioni e costruzioni di spazi privati e pubblici con un servizio chiavi in mano, contraddistinto da lavorazioni artigianali, materie prime di qualità e un servizio di posa in opera attento al dettaglio e alla resa finale.
Potrebbe interessarti
Riforma dei beni culturali: crescita economica attraverso l’arte?
Dopo anni di tagli alla “Cultura”, con nostra grande soddisfazione, s’iniziano a intravedere dei segni positivi nella gestione del patrimonio culturale italiano
Allestire uno stand fieristico: 3 regole da seguire
Una corretta pianificazione dello spazio espositivo all’interno di una fiera è fondamentale per dare visibilità alla tua azienda. Prima di pensare alla progettazione di uno stand, è importante definire gli obiettivi che vuoi ottenere. Ad esempio, se l’obiettivo è quello di lanciare un nuovo prodotto, dovrai facilitare il percorso di visita all’interno dello stand per …
Stand espositivo: ritorno economico o solo ritorno di immagine?
La partecipazione a fiere, mostre, o eventi espositivi, è un’occasione importante per sostenere e migliorare la visibilità della propria azienda o della propria attività.