Il mondo del contract alberghiero di lusso è in continua trasformazione perché, così come cambiano gli stili di vita, si modificano anche il modo di viaggiare e le esigenze del viaggiatore. La mutazione che sta subendo il settore alberghiero di fascia alta coinvolge, infatti, non solo la visione dell’offerta, la qualità delle strutture e dei servizi, ma anche il concetto di ospitalità che oggi è sempre più esclusiva e volta ad instaurare un vero dialogo su misura one-to-one con la clientela.
Pensiamo a stanze dotate di ogni comfort tecnologico come wifi, controllo remoto dell’illuminazione, audio streaming, complementi ideati per il benessere dell’ospite come letti formato extra large o stanze da bagno che racchiudono i servizi di una spa con idromassaggio e musicoterapia.
Inoltre, anche la cura dell’interior design sta acquisendo sempre più vigore nei progetti di costruzione o ristrutturazione di hotel di lusso, dove esso deve poter assicurare esperienze sensoriali uniche. Un obiettivo che può essere raggiunto grazie ad un sapiente project management in grado di creare il giusto equilibrio tra decorazione, materiali e tecnologie per il comfort e che, negli ultimi anni, ha visto un coinvolgimento sempre più importate di grandi nomi della moda e del design che hanno firmato suite, camere e zone comuni portando nel mondo del contract alberghiero un nuovo modo di vivere il lusso: materiali di prima qualità, come tessuti preziosi e legno pregiato, mobili dai dettagli unici come intarsi fatti a mano e laccature a foglia d’oro o, ancora, opere d’arte contemporanea, sono tra i plus maggiormenti richiesti dall’hotellerie internazionale.
Per soddisfare a pieno queste nuove esigenze della clientela che opera nel segmento premium e lusso, Tosetto mette a disposizione un team specializzato dove per ogni progetto vengono coinvolti project manager, ingegneri, supervisori di produzione e tecnici altamente qualificati. Tosetto si occupa, inoltre, del controllo dell’intero progetto, dalla logistica, ai servizi, dall’installazione all’assistenza post vendita per assicurare il rigoroso controllo della qualità e la perfezione dei dettagli richiesti da questo tipo di progetti.
La movimentazione delle opere d’arte è un aspetto fondamentale nell’organizzazione di un evento culturale, sia dal punto di vista logistico che legislativo.
Tra le novità 2018 nel settore dell’ Interior Design troviamo le nuove palette colori che detteranno gli abbinamenti e le sfumature dell’arredo dell’anno appena iniziato.
Quando si organizza un evento, sia esso una manifestazione culturale, uno spettacolo o una festa privata, è fondamentale valutare con attenzione gli spazi da allestire,
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Contract alberghiero di lusso
Il mondo del contract alberghiero di lusso è in continua trasformazione perché, così come cambiano gli stili di vita, si modificano anche il modo di viaggiare e le esigenze del viaggiatore. La mutazione che sta subendo il settore alberghiero di fascia alta coinvolge, infatti, non solo la visione dell’offerta, la qualità delle strutture e dei servizi, ma anche il concetto di ospitalità che oggi è sempre più esclusiva e volta ad instaurare un vero dialogo su misura one-to-one con la clientela.
Pensiamo a stanze dotate di ogni comfort tecnologico come wifi, controllo remoto dell’illuminazione, audio streaming, complementi ideati per il benessere dell’ospite come letti formato extra large o stanze da bagno che racchiudono i servizi di una spa con idromassaggio e musicoterapia.
Inoltre, anche la cura dell’interior design sta acquisendo sempre più vigore nei progetti di costruzione o ristrutturazione di hotel di lusso, dove esso deve poter assicurare esperienze sensoriali uniche. Un obiettivo che può essere raggiunto grazie ad un sapiente project management in grado di creare il giusto equilibrio tra decorazione, materiali e tecnologie per il comfort e che, negli ultimi anni, ha visto un coinvolgimento sempre più importate di grandi nomi della moda e del design che hanno firmato suite, camere e zone comuni portando nel mondo del contract alberghiero un nuovo modo di vivere il lusso: materiali di prima qualità, come tessuti preziosi e legno pregiato, mobili dai dettagli unici come intarsi fatti a mano e laccature a foglia d’oro o, ancora, opere d’arte contemporanea, sono tra i plus maggiormenti richiesti dall’hotellerie internazionale.
Per soddisfare a pieno queste nuove esigenze della clientela che opera nel segmento premium e lusso, Tosetto mette a disposizione un team specializzato dove per ogni progetto vengono coinvolti project manager, ingegneri, supervisori di produzione e tecnici altamente qualificati. Tosetto si occupa, inoltre, del controllo dell’intero progetto, dalla logistica, ai servizi, dall’installazione all’assistenza post vendita per assicurare il rigoroso controllo della qualità e la perfezione dei dettagli richiesti da questo tipo di progetti.
Related Posts
La sicurezza nel trasporto delle opere d’arte
La movimentazione delle opere d’arte è un aspetto fondamentale nell’organizzazione di un evento culturale, sia dal punto di vista logistico che legislativo.
I colori nell’Interior Design, le nuove palette Pantone 2018
Tra le novità 2018 nel settore dell’ Interior Design troviamo le nuove palette colori che detteranno gli abbinamenti e le sfumature dell’arredo dell’anno appena iniziato.
Attrezzature esclusive per eventi
Quando si organizza un evento, sia esso una manifestazione culturale, uno spettacolo o una festa privata, è fondamentale valutare con attenzione gli spazi da allestire,