Contract alberghiero: è anche una questione di marketing
By
Ricercatezza, comfort, eccellenza e tecnologia sono le parole chiave dei progetti del contract alberghiero contemporaneo, un settore in continua crescita,a passo con l’evoluzione del modo di viaggiare e le esigenze degli ospiti di una struttura.
Interattività, connessione, wellness sono alla base della progettazione e riqualificazione delle strutture alberghiere, poiché rappresentano i valori a cui i viaggiatori, specialmente i più giovani, sono fortemente legati. Oggi si usa internet per informarsi, per scegliere la struttura dove passare le proprie vacanze giudicando molto più autentico e significativo il parere di un altro consumatore che la comunicazione unidirezionale vecchio stile. Occorre, quindi, offrire un’esperienza adeguata alle aspettative anche del cliente del “futuro”, che comprende il dettaglio da fotografare e condividere su Instagram, la comodità di stanze pensate per un mondo iperconnesso.
Nel progettare o ristrutturare un hotel, designer e architetti usano sempre più tecniche di marketing esperienziale volte a creare un rapporto diretto tra struttura e clienti per vendere loro non solo un servizio, ma un’esperienza di consumo vera a propria.
Gli spazi e le funzioni si fondono quindi all’insegna della multifunzionalità e della trasformazione. Pensiamo allora stanze in cui la tecnologia permette di costruire il nuovo concetto di comfort contemporaneo dato da interattività e customizzazione dell’esperienza. Must degli hotel progettati in quest’ottica sono quindi schermi tv compatibili con iPhone e iPad, contenuti in alta definizione e connessione diretta ad Internet. Il letto diventa sempre più grande, spesso infatti lo si sceglie come luogo di lavoro con il proprio portatile, circondato da molte prese elettriche per ricaricare ogni tipo di device. Anche la zona wellness diventa interattiva grazie a video realizzati ad hoc per suggerire esercizi da svolgere in ambienti ridotti e per breve tempo messi a disposizione dell’ospite. La tecnologia entra anche negli spazi dedicati al benessere, come ad esempio il bagno, con casse acustiche che diffondo la musica dell’impianto stereo o direttamente connesse alla TV.
Anche noi di Tosetto, grazie al continuo aggiornamento del nostro staff, realizziamo e costruiamo progetti di contract che uniscono lo charme e la qualità del Made in Italy ai comfort tecnologici di ultima generazione per soddisfare le esigenze anche del cliente più esigente.
Il settore del Contract ha visto nel 2016 un incremento della domanda di progetti di pregio non solo nel settore alberghiero, ma anche residenziale e commerciale.
Nella realizzazione di un grande evento, si pensi ad esempio alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, una corretta progettazione dell’allestimento dello spazio è l’elemento fondamentale per decretarne il successo.
Quando si organizza un evento, sia esso una manifestazione culturale, uno spettacolo o una festa privata, è fondamentale valutare con attenzione gli spazi da allestire,
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Contract alberghiero: è anche una questione di marketing
Ricercatezza, comfort, eccellenza e tecnologia sono le parole chiave dei progetti del contract alberghiero contemporaneo, un settore in continua crescita,a passo con l’evoluzione del modo di viaggiare e le esigenze degli ospiti di una struttura.
Interattività, connessione, wellness sono alla base della progettazione e riqualificazione delle strutture alberghiere, poiché rappresentano i valori a cui i viaggiatori, specialmente i più giovani, sono fortemente legati. Oggi si usa internet per informarsi, per scegliere la struttura dove passare le proprie vacanze giudicando molto più autentico e significativo il parere di un altro consumatore che la comunicazione unidirezionale vecchio stile. Occorre, quindi, offrire un’esperienza adeguata alle aspettative anche del cliente del “futuro”, che comprende il dettaglio da fotografare e condividere su Instagram, la comodità di stanze pensate per un mondo iperconnesso.
Nel progettare o ristrutturare un hotel, designer e architetti usano sempre più tecniche di marketing esperienziale volte a creare un rapporto diretto tra struttura e clienti per vendere loro non solo un servizio, ma un’esperienza di consumo vera a propria.
Gli spazi e le funzioni si fondono quindi all’insegna della multifunzionalità e della trasformazione. Pensiamo allora stanze in cui la tecnologia permette di costruire il nuovo concetto di comfort contemporaneo dato da interattività e customizzazione dell’esperienza. Must degli hotel progettati in quest’ottica sono quindi schermi tv compatibili con iPhone e iPad, contenuti in alta definizione e connessione diretta ad Internet. Il letto diventa sempre più grande, spesso infatti lo si sceglie come luogo di lavoro con il proprio portatile, circondato da molte prese elettriche per ricaricare ogni tipo di device. Anche la zona wellness diventa interattiva grazie a video realizzati ad hoc per suggerire esercizi da svolgere in ambienti ridotti e per breve tempo messi a disposizione dell’ospite. La tecnologia entra anche negli spazi dedicati al benessere, come ad esempio il bagno, con casse acustiche che diffondo la musica dell’impianto stereo o direttamente connesse alla TV.
Anche noi di Tosetto, grazie al continuo aggiornamento del nostro staff, realizziamo e costruiamo progetti di contract che uniscono lo charme e la qualità del Made in Italy ai comfort tecnologici di ultima generazione per soddisfare le esigenze anche del cliente più esigente.
Related Posts
Il Contract a 360 gradi: la sfida del 2017
Il settore del Contract ha visto nel 2016 un incremento della domanda di progetti di pregio non solo nel settore alberghiero, ma anche residenziale e commerciale.
L’allestimento di un evento di vasta portata e complessità
Nella realizzazione di un grande evento, si pensi ad esempio alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, una corretta progettazione dell’allestimento dello spazio è l’elemento fondamentale per decretarne il successo.
Attrezzature esclusive per eventi
Quando si organizza un evento, sia esso una manifestazione culturale, uno spettacolo o una festa privata, è fondamentale valutare con attenzione gli spazi da allestire,