Come minimizzare i rischi in un progetto di ristrutturazione
By
Quando si intraprende un progetto di ristrutturazione, sia esso per uno spazio commerciale, un hotel o un’abitazione privata, conoscere gli step da percorrere e affidarsi a dei professionisti del settore è fondamentale per ottenere il risultato desiderato.
Il costo di una ristrutturazione dipende da diversi fattori e solo con una progettazione accurata a monte, che prenda in considerazione sia le funzioni che l’immobile dovrà assolvere sia le esigenze del committente, si può ottenere un controllo certo dei tempi senza l’onere di costi imprevisti. Inoltre, bisogna valutare i tipi di intervento programmati per capire se questi ricadono nella manutenzione ordinaria o straordinaria e di conseguenza quali sono le pratiche edilizie da effettuare onde evitare di incorrere in sanzioni amministrative nel caso in cui vengano, per esempio, resi abitabili degli spazi senza un titolo adeguato. Da ultimo, è utile valutare la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali previste in caso di ristrutturazioni sia parziali che totali per contenere il budget previsto.
Spesso, però, la variabile che influenza maggiormente il budget di un progetto di ristrutturazione sono i materiali e le finiture che si decide di utilizzare. Stabilire, quindi, sin dall’inizio quali materiali siano necessari, verificare che il preventivo includa anche il costo di noleggio di qualsiasi apparecchiatura necessaria per l’esecuzione dei lavori e tutte le finiture, è un compito che spetta al professionista o società che gestisce la ristrutturazione.
Affidarsi a una impresa specializzata nel contract, in grado quindi di fornire un servizio chiavi in mano, tutela il committente da innumerevoli difficoltà che potrebbero presentarsi durante i lavori di ristrutturazione, rispettando gli obiettivi prefissati con tempi e costi certi e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Un partner qualificato e affidabile è, senza dubbio, una delle scelte chiave per la buona riuscita di un progetto di interior design commerciale, aziendale, culturale o contract.
Il contract, ovvero la realizzazione di grandiprogetti “chiavi in mano” che prevedono la fornitura di prodotti e servizi progettati su misura a un committente, è un ambito complesso che richiede esperienza, capacità gestionale e particolari certificazioni.
La partecipazione a fiere, mostre, o eventi espositivi, è un’occasione importante per sostenere e migliorare la visibilità della propria azienda o della propria attività.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Come minimizzare i rischi in un progetto di ristrutturazione
Quando si intraprende un progetto di ristrutturazione, sia esso per uno spazio commerciale, un hotel o un’abitazione privata, conoscere gli step da percorrere e affidarsi a dei professionisti del settore è fondamentale per ottenere il risultato desiderato.
Il costo di una ristrutturazione dipende da diversi fattori e solo con una progettazione accurata a monte, che prenda in considerazione sia le funzioni che l’immobile dovrà assolvere sia le esigenze del committente, si può ottenere un controllo certo dei tempi senza l’onere di costi imprevisti. Inoltre, bisogna valutare i tipi di intervento programmati per capire se questi ricadono nella manutenzione ordinaria o straordinaria e di conseguenza quali sono le pratiche edilizie da effettuare onde evitare di incorrere in sanzioni amministrative nel caso in cui vengano, per esempio, resi abitabili degli spazi senza un titolo adeguato. Da ultimo, è utile valutare la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali previste in caso di ristrutturazioni sia parziali che totali per contenere il budget previsto.
Spesso, però, la variabile che influenza maggiormente il budget di un progetto di ristrutturazione sono i materiali e le finiture che si decide di utilizzare. Stabilire, quindi, sin dall’inizio quali materiali siano necessari, verificare che il preventivo includa anche il costo di noleggio di qualsiasi apparecchiatura necessaria per l’esecuzione dei lavori e tutte le finiture, è un compito che spetta al professionista o società che gestisce la ristrutturazione.
Affidarsi a una impresa specializzata nel contract, in grado quindi di fornire un servizio chiavi in mano, tutela il committente da innumerevoli difficoltà che potrebbero presentarsi durante i lavori di ristrutturazione, rispettando gli obiettivi prefissati con tempi e costi certi e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Related Posts
5 motivi per scegliere Tosetto Allestimenti
Un partner qualificato e affidabile è, senza dubbio, una delle scelte chiave per la buona riuscita di un progetto di interior design commerciale, aziendale, culturale o contract.
Contract: credibilità del fornitore come fattore critico di successo
Il contract, ovvero la realizzazione di grandiprogetti “chiavi in mano” che prevedono la fornitura di prodotti e servizi progettati su misura a un committente, è un ambito complesso che richiede esperienza, capacità gestionale e particolari certificazioni.
Stand espositivo: ritorno economico o solo ritorno di immagine?
La partecipazione a fiere, mostre, o eventi espositivi, è un’occasione importante per sostenere e migliorare la visibilità della propria azienda o della propria attività.