I colori nell’Interior Design, le nuove palette Pantone 2018
By
Tra le novità 2018 nel settore dell’ Interior Design troviamo le nuove palette colori che detteranno gli abbinamenti e le sfumature dell’arredo dell’anno appena iniziato.
Il Pantone Color Institute ha appena pubblicato le 8 palette “Pantone View Home + Interiors 2018” dedicate all’Interior Design che contengono le tinte di tendenza, mentre lo scorso mese aveva già annunciato il Colore Pantone 2018: Ultra Violet (PANTONE 18-3838).
I “nuovi” colori 2018 vengono proposti in combinazioni innovative come, ad esempio, quelle della palette “Resourceful” che gioca sul contrasto di colori complementari come il blu e l’arancione in diverse tonalità che vanno da quelle più calde a quelle più luminose. “Discretion” propone invece tonalità romantiche e delicate, dal rosa al lilla, ai grigi e agli azzurri.
Chi ama la natura potrà fare riferimento alla palette “Verdure” dove colori come il Verde Sedano e il Foliage si sposano con il viola dei frutti di bosco. Per i più tecnologici c’è la tavolozza “TECH-Nique” che racchiude colori luminosi come il turchese, il rosa e il viola, perfetti in abbinamento al bianco e al mandorla brillante, mentre per gli appassionati dei toni caldi è stata creata “Far-fetched” che riunisce rossi, gialli e altre tinte ispirate a viaggi in terre lontane.
Mix eclettico che evoca un senso di forza e raffinatezza, “Intensity” raccoglie colori profondi come il viola, il blu, l’oro e il nero, mentre i “metallici” si trovano nella tavolozza “Intricacy”, un insieme di sfumature ispirate ai “nuovi neutri” da mixare a rosso e giallo zafferano.
Infine, la palette più allegra di tutte, “Playful”, che, dedicata ai “Minions”, presenta colori come il giallo brillante, il lime pop o il green flash pensati per ispirare allegria e sorrisi.
Ma non pensate che il colore sia solo un vezzo: prestare attenzione alle tonalità cromatiche dell’arredamento e alla pianificazione dei loro corretti abbinamenti ha, infatti, delle conseguenze pratiche sul comfort e sul benessere delle persone che vivono gli ambienti, siano essi spazi commerciali, residenze private o strutture dedicate all’accoglienza.
Il contract, ovvero la realizzazione di grandiprogetti “chiavi in mano” che prevedono la fornitura di prodotti e servizi progettati su misura a un committente, è un ambito complesso che richiede esperienza, capacità gestionale e particolari certificazioni.
Il comparto dell’interior design è sempre più sostenibile. Concetto, l’essere eco-friendly, che assume diverse sfacettature, dall’impatto sociale sino a quello ambientale
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
I colori nell’Interior Design, le nuove palette Pantone 2018
Tra le novità 2018 nel settore dell’ Interior Design troviamo le nuove palette colori che detteranno gli abbinamenti e le sfumature dell’arredo dell’anno appena iniziato.
Il Pantone Color Institute ha appena pubblicato le 8 palette “Pantone View Home + Interiors 2018” dedicate all’Interior Design che contengono le tinte di tendenza, mentre lo scorso mese aveva già annunciato il Colore Pantone 2018: Ultra Violet (PANTONE 18-3838).
I “nuovi” colori 2018 vengono proposti in combinazioni innovative come, ad esempio, quelle della palette “Resourceful” che gioca sul contrasto di colori complementari come il blu e l’arancione in diverse tonalità che vanno da quelle più calde a quelle più luminose. “Discretion” propone invece tonalità romantiche e delicate, dal rosa al lilla, ai grigi e agli azzurri.
Chi ama la natura potrà fare riferimento alla palette “Verdure” dove colori come il Verde Sedano e il Foliage si sposano con il viola dei frutti di bosco. Per i più tecnologici c’è la tavolozza “TECH-Nique” che racchiude colori luminosi come il turchese, il rosa e il viola, perfetti in abbinamento al bianco e al mandorla brillante, mentre per gli appassionati dei toni caldi è stata creata “Far-fetched” che riunisce rossi, gialli e altre tinte ispirate a viaggi in terre lontane.
Mix eclettico che evoca un senso di forza e raffinatezza, “Intensity” raccoglie colori profondi come il viola, il blu, l’oro e il nero, mentre i “metallici” si trovano nella tavolozza “Intricacy”, un insieme di sfumature ispirate ai “nuovi neutri” da mixare a rosso e giallo zafferano.
Infine, la palette più allegra di tutte, “Playful”, che, dedicata ai “Minions”, presenta colori come il giallo brillante, il lime pop o il green flash pensati per ispirare allegria e sorrisi.
Ma non pensate che il colore sia solo un vezzo: prestare attenzione alle tonalità cromatiche dell’arredamento e alla pianificazione dei loro corretti abbinamenti ha, infatti, delle conseguenze pratiche sul comfort e sul benessere delle persone che vivono gli ambienti, siano essi spazi commerciali, residenze private o strutture dedicate all’accoglienza.
Crediti Immagine www.pantone.com
Related Posts
I settori del contract italiano: dall’hospitality ai centri commerciali passando per aeroporti e ristoranti
Nella progettazione di un negozio, di un ristorante o di un hotel,
Contract: credibilità del fornitore come fattore critico di successo
Il contract, ovvero la realizzazione di grandiprogetti “chiavi in mano” che prevedono la fornitura di prodotti e servizi progettati su misura a un committente, è un ambito complesso che richiede esperienza, capacità gestionale e particolari certificazioni.
La sfida della sostenibilità nell’interior Design: il legno
Il comparto dell’interior design è sempre più sostenibile. Concetto, l’essere eco-friendly, che assume diverse sfacettature, dall’impatto sociale sino a quello ambientale