Cercando il cuore – Teatro Anatomico di Palazzo del Bo
By
Il 30 settembre ha inaugurato a Padova la mostra Cercando il cuore, allestita nella Cucina del Teatro Anatomico di Palazzo del Bo e che vede scienza e arte in dialogo per sensibilizzare i visitatori sul delicato tema delle malattie cardiache e sul ruolo centrale della scienza nella ricerca clinica per lo sviluppo di nuovi cuori.
Accompagnata da un convegno di sensibilizzazione sul tema, la mostra propone ai visitatori i racconti, le riflessioni e i sogni di un cardiochirurgo, una psicologa e i loro pazienti attraverso il media video, uniti alle opere di diversi artisti: Alberto Biasi, tra i principali esponenti dell’arte ottico-cinetica programmata in mostra con l’opera Dinamica… Cercando il cuore, Biancarosa Volpe con l’installazione KARSU e l’immagine visionaria del maestro vetraio Giancarlo Signoretto, THE GHOST HEART, realizzata insieme alla maestra vetraia Agnese Tegon e al cardiochirurgo Gino Gerosa.
Siamo orgogliosi dell’allestimento realizzato, che offre un approfondimento capace di unire arte contemporanea e rigore scientifico per avvicinare i visitatori a una tematica delicata e sempre più centrale, attraverso una prospettiva inedita e non consueta.
Tosetto ha realizzato gli allestimenti, su progetto di PANSTUDIO architetti associati, di quella che si preannuncia come una delle mostre-evento dell’anno: Frida Kahlo. Oltre il Mito
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Cercando il cuore – Teatro Anatomico di Palazzo del Bo
Il 30 settembre ha inaugurato a Padova la mostra Cercando il cuore, allestita nella Cucina del Teatro Anatomico di Palazzo del Bo e che vede scienza e arte in dialogo per sensibilizzare i visitatori sul delicato tema delle malattie cardiache e sul ruolo centrale della scienza nella ricerca clinica per lo sviluppo di nuovi cuori.
Accompagnata da un convegno di sensibilizzazione sul tema, la mostra propone ai visitatori i racconti, le riflessioni e i sogni di un cardiochirurgo, una psicologa e i loro pazienti attraverso il media video, uniti alle opere di diversi artisti: Alberto Biasi, tra i principali esponenti dell’arte ottico-cinetica programmata in mostra con l’opera Dinamica… Cercando il cuore, Biancarosa Volpe con l’installazione KARSU e l’immagine visionaria del maestro vetraio Giancarlo Signoretto, THE GHOST HEART, realizzata insieme alla maestra vetraia Agnese Tegon e al cardiochirurgo Gino Gerosa.
Siamo orgogliosi dell’allestimento realizzato, che offre un approfondimento capace di unire arte contemporanea e rigore scientifico per avvicinare i visitatori a una tematica delicata e sempre più centrale, attraverso una prospettiva inedita e non consueta.
Related Posts
Tosetto per la mostra di Paul Gauguin a Milano
Tosetto sta lavorando all’allestimento per la mostra di Paul Gauguin che aprirà il 28 ottobre 2015 al Museo delle Culture di Milano.
Tosetto alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Tosetto ha realizzato l’allestimento della mostra “CANOVA, HAYEZ, CICOGNARA L’Ultima Gloria di Venezia”,
Tosetto per Frida Kahlo. Oltre il Mito al Mudec di Milano
Tosetto ha realizzato gli allestimenti, su progetto di PANSTUDIO architetti associati, di quella che si preannuncia come una delle mostre-evento dell’anno: Frida Kahlo. Oltre il Mito