fbpx
  • Anselm Kiefer – Palazzo Ducale

    Il 26 marzo ha inaugurato a Palazzo Ducale a Venezia la mostra Anselm Kiefer. Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce (Andrea Emo), curata da Gabriella Belli e Janne Sirén e che chiude le celebrazioni della Fondazione Musei Civici per i 1600 anni dalla fondazione di Venezia. In uno degli spazi …

    More
  • PIET MONDRIAN – Dalla figurazione all’astrazione

    Anche se la maggior parte di voi lo conoscerà per i suoi quadrati colorati, dietro al nome di Piet Mondrian c’è un mondo da scoprire… Avete tempo fino al 27 marzo. Al Mudec di Milano, una mostra dedicata interamente all’artista permette di esplorare il processo artistico che lo ha visto evolvere dalla figurazione all’astrazione, da …

    More
  • Foto/Industria 2021

    In occasione della quinta edizione di “Foto/Industria” promossa dalla fondazione MAST, il team Tosetto ha allestito 11 mostre in 10 location storiche di Bologna. Foto/Industria è la mostra fotografica più importante al mondo che coinvolga il settore dell’Industria e del Lavoro. Il tema scelto per quest’anno è quello del food; le fotografie esposte ne raccontato …

    More
  • Biennale del Cinema 2021 – Allestimento Generale

    La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è uno dei festival del cinema più antichi al mondo. Quest’anno si è tenuta dal 1 all’11 settembre con 122 film in programma; il Leone d’Oro al miglior film è stato vinto da “12 Settimane“, il film francese di Audrey Diwan adattato dal romanzo autobiografico “L’evento” di Annie Ernaux. …

    More
  • Achille Idol Is Present

    “Achille Idol is present. Photo Book experience” è una mostra esposta al Mudec in occasione dell’uscita del libro fotografico “Achille Lauro” e raccoglie abiti, strumenti e altri oggetti appartenenti all’artista. Attraverso questa mostra esperienziale, i visitatori possono esplorare il mondo di Achille Lauro e il dietro le quinte dei suoi processi creativi. Il team Tosetto …

    More
  • How Will We Live Together – Allestimento Generale

    Una carrellata di realizzazioni firmate Tosetto per la Biennale Architettura 2021 “How Will We Live Together?”. Ogni progetto è stato per noi un’esperienza unica nel suo genere; la diversità esecutiva e concettuale delle sfide poste dagli artisti/progettisti è uno dei fattori più entusiasmanti del nostro lavoro. 1. Museo Aero Solar For an Aerocene Era, 2007–oggi …

    More
  • Sardegna Isola Megalitica

    Il 30 giugno è stata inaugurata al Museo per la Preistoria e Protostoria di Berlino la mostra “Sardegna Isola Megalitica – Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo”. La mostra, allestita da Tosetto, raccoglie un inventario ricchissimo di reperti dell’isola. Tra questi un Gigante di Mont’e Prama, un pugilatore di 190 …

    More
  • Padiglione Italia: Comunità Resilienti

    Curato da Alessandro Melis, il padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021 ha come tema centrale la crisi climatica. Anche il mondo dell’architettura, oggi e negli anni a venire, ha non solo le potenzialità ma anche il dovere di trasformare il proprio impatto sulle persone e l’ambiente in maniera positiva. Abbiamo realizzato l’allestimento ad impatto (quasi) …

    More
  • 2021 Wetland

    Curato da Wael Al Awar e Kenichi Teramoto, il padiglione degli Emirati Arabi Uniti alla Biennale Architettura 2021 presenta il prototipo su larga scala di una struttura realizzata con un composto cementizio innovativo ed ecologico. Il composto è realizzato con salamoia di scarto industriale riciclato; una volta modellato viene lasciato riposare una settimana all’interno di …

    More
  • How will we live together?

    Sabato scorso a Venezia è stata inaugurata la 17. Mostra Internazionale di Architettura, dal titolo “How will we live together?”. La Biennale Architettura di quest’anno è suddivisa in cinque “scale”: tre all’Arsenale – Among Diverse Beings, As New Households, As Emerging Communities – e due al Padiglione Centrale – Across Borders e As One Planet. …

    More