Tosetto ha curato l’allestimento e l’accrochage di tutte le opere esposte nella 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. La mostra, dal titolo “May You Live In Interesting Times”, è stata curata da Ralph Rugoff e sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019.
L’esposizione si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l’Arsenale eincluderà le opere di79 artisti provenienti da tutto il mondo. Secondo la descrizione del curatore Ralph Rugoff, «la Mostra si concentrerà sul lavoro di artisti che mettono in discussione le categorie di pensiero esistenti e ci aprono a una nuova lettura di oggetti e immagini, gesti e situazioni.»
Crediti foto:
1. George Condo
Double Elvis, 2019
Photo by: _IR : Italo Rondinella
Courtesy: La Biennale di Venezia
2. Shilpa Gupta
For, In Your Tongue I Cannot Fit, 2017-2018
Photo by: _IR : Italo Rondinella
Courtesy: La Biennale di Venezia
3. Jill Mulleady
Various works, 2017-2019
Photo by: _AVZ: Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
4.Jean-Luc Moulène
Various works, 2009-2019
Photo by: _IR : Italo Rondinella
Courtesy: La Biennale di Venezia
5. Michael Armitage
Various works, 2019
Photo by: _AVZ: Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
6. Julie Mehretu
Various works, 2017-2018
Photo by: _AVZ: Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
7. Anicka Yi
Biologizing the Machine (tentacular trouble), 2019
Photo by: _IR : Italo Rondinella
Courtesy: La Biennale di Venezia
8. Teresa Margolles
Muro Ciudad Juarez, 2010
Photo by: _FG: Francesco Galli
Courtesy: La Biennale di Venezia
Quest’anno la Città di Venezia celebra 1600 anni e in concomitanza con il periodo di Carnevale la Biennale di Venezia presenta un evento alquanto speciale: Archèus. Labirinto Mozart. L’installazione comprende un percorso di trasformazione che si snoda attraverso 5 stanze collegate da 5 tunnel bui. Un cammino stimolante dove diversi codici artistici si fondono per …
Portano la firma di Tosetto gli stand allestiti in occasione della fiera Fruit Logistica 2020 per conto di diversi clienti, quali Regione Veneto, MAAP, Veronamercato, La Veneta, Blumen Group e Vivai Bacchetto. La fiera, in programma per il 5-7 Febbraio a Berlino, ospita più di 3.000 aziende del settore ortofrutticolo, e offre una panoramica completa sulle ultime novità, i prodotti o …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Biennale di Venezia 2019
Tosetto ha curato l’allestimento e l’accrochage di tutte le opere esposte nella 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia. La mostra, dal titolo “May You Live In Interesting Times”, è stata curata da Ralph Rugoff e sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019.
L’esposizione si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l’Arsenale e includerà le opere di 79 artisti provenienti da tutto il mondo. Secondo la descrizione del curatore Ralph Rugoff, «la Mostra si concentrerà sul lavoro di artisti che mettono in discussione le categorie di pensiero esistenti e ci aprono a una nuova lettura di oggetti e immagini, gesti e situazioni.»
Crediti foto:
1. George Condo
Double Elvis, 2019
Photo by: _IR : Italo Rondinella
Courtesy: La Biennale di Venezia
2. Shilpa Gupta
For, In Your Tongue I Cannot Fit, 2017-2018
Photo by: _IR : Italo Rondinella
Courtesy: La Biennale di Venezia
3. Jill Mulleady
Various works, 2017-2019
Photo by: _AVZ: Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
4.Jean-Luc Moulène
Various works, 2009-2019
Photo by: _IR : Italo Rondinella
Courtesy: La Biennale di Venezia
5. Michael Armitage
Various works, 2019
Photo by: _AVZ: Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
6. Julie Mehretu
Various works, 2017-2018
Photo by: _AVZ: Andrea Avezzù
Courtesy: La Biennale di Venezia
7. Anicka Yi
Biologizing the Machine (tentacular trouble), 2019
Photo by: _IR : Italo Rondinella
Courtesy: La Biennale di Venezia
8. Teresa Margolles
Muro Ciudad Juarez, 2010
Photo by: _FG: Francesco Galli
Courtesy: La Biennale di Venezia
Related Posts
Archèus. Labirinto Mozart
Quest’anno la Città di Venezia celebra 1600 anni e in concomitanza con il periodo di Carnevale la Biennale di Venezia presenta un evento alquanto speciale: Archèus. Labirinto Mozart. L’installazione comprende un percorso di trasformazione che si snoda attraverso 5 stanze collegate da 5 tunnel bui. Un cammino stimolante dove diversi codici artistici si fondono per …
Tosetto a Fruit Logistica 2020
Portano la firma di Tosetto gli stand allestiti in occasione della fiera Fruit Logistica 2020 per conto di diversi clienti, quali Regione Veneto, MAAP, Veronamercato, La Veneta, Blumen Group e Vivai Bacchetto. La fiera, in programma per il 5-7 Febbraio a Berlino, ospita più di 3.000 aziende del settore ortofrutticolo, e offre una panoramica completa sulle ultime novità, i prodotti o …
Aperto al pubblico il museo Corporea
Domenica 5 marzo ha inaugurato a Napoli Corporea, il primo museo interattivo in Europa