La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è uno dei festival del cinema più antichi al mondo. Quest’anno si è tenuta dal 1 all’11 settembre con 122 film in programma; il Leone d’Oro al miglior film è stato vinto da “12 Settimane“, il film francese di Audrey Diwan adattato dal romanzo autobiografico “L’evento” di Annie Ernaux.
Anche quest’anno si è riconfermata la collaborazione tra Tosetto e la Biennale. In veste di general contractor ci siamo occupati dell’allestimento delle diverse aree della mostra: dagli spazi principali che includono il Palabiennale, la Sala Giardino e l’ex Casinò del Lido, a quelli esterni, che comprendono il Red-carpet e la sua coreografia, il Cinema all’Aperto, l’area giardino e la Terrazza del Palazzo del Cinema, i varchi con termo-scanner per la misurazione della temperatura corporea e i vari punti ristoro.
Soprattutto quest’anno, nonostante le restrizioni dovute alla situazione attuale, il Festival è stato un evento chiave per la ripresa del mondo dell’arte e dello spettacolo, ne dà prova la numerosa partecipazione di ospiti e visitatori.
Curato da Wael Al Awar e Kenichi Teramoto, il padiglione degli Emirati Arabi Uniti alla Biennale Architettura 2021 presenta il prototipo su larga scala di una struttura realizzata con un composto cementizio innovativo ed ecologico. Il composto è realizzato con salamoia di scarto industriale riciclato; una volta modellato viene lasciato riposare una settimana all’interno di …
Anche se la maggior parte di voi lo conoscerà per i suoi quadrati colorati, dietro al nome di Piet Mondrian c’è un mondo da scoprire… Avete tempo fino al 27 marzo. Al Mudec di Milano, una mostra dedicata interamente all’artista permette di esplorare il processo artistico che lo ha visto evolvere dalla figurazione all’astrazione, da …
Una carrellata di realizzazioni firmate Tosetto per la Biennale Architettura 2021 “How Will We Live Together?”. Ogni progetto è stato per noi un’esperienza unica nel suo genere; la diversità esecutiva e concettuale delle sfide poste dagli artisti/progettisti è uno dei fattori più entusiasmanti del nostro lavoro. 1. Museo Aero Solar For an Aerocene Era, 2007–oggi …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Biennale del Cinema 2021 – Allestimento Generale
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è uno dei festival del cinema più antichi al mondo. Quest’anno si è tenuta dal 1 all’11 settembre con 122 film in programma; il Leone d’Oro al miglior film è stato vinto da “12 Settimane“, il film francese di Audrey Diwan adattato dal romanzo autobiografico “L’evento” di Annie Ernaux.
Anche quest’anno si è riconfermata la collaborazione tra Tosetto e la Biennale. In veste di general contractor ci siamo occupati dell’allestimento delle diverse aree della mostra: dagli spazi principali che includono il Palabiennale, la Sala Giardino e l’ex Casinò del Lido, a quelli esterni, che comprendono il Red-carpet e la sua coreografia, il Cinema all’Aperto, l’area giardino e la Terrazza del Palazzo del Cinema, i varchi con termo-scanner per la misurazione della temperatura corporea e i vari punti ristoro.
Soprattutto quest’anno, nonostante le restrizioni dovute alla situazione attuale, il Festival è stato un evento chiave per la ripresa del mondo dell’arte e dello spettacolo, ne dà prova la numerosa partecipazione di ospiti e visitatori.
Related Posts
2021 Wetland
Curato da Wael Al Awar e Kenichi Teramoto, il padiglione degli Emirati Arabi Uniti alla Biennale Architettura 2021 presenta il prototipo su larga scala di una struttura realizzata con un composto cementizio innovativo ed ecologico. Il composto è realizzato con salamoia di scarto industriale riciclato; una volta modellato viene lasciato riposare una settimana all’interno di …
PIET MONDRIAN – Dalla figurazione all’astrazione
Anche se la maggior parte di voi lo conoscerà per i suoi quadrati colorati, dietro al nome di Piet Mondrian c’è un mondo da scoprire… Avete tempo fino al 27 marzo. Al Mudec di Milano, una mostra dedicata interamente all’artista permette di esplorare il processo artistico che lo ha visto evolvere dalla figurazione all’astrazione, da …
How Will We Live Together – Allestimento Generale
Una carrellata di realizzazioni firmate Tosetto per la Biennale Architettura 2021 “How Will We Live Together?”. Ogni progetto è stato per noi un’esperienza unica nel suo genere; la diversità esecutiva e concettuale delle sfide poste dagli artisti/progettisti è uno dei fattori più entusiasmanti del nostro lavoro. 1. Museo Aero Solar For an Aerocene Era, 2007–oggi …