Biennale Arte 2022. Il latte dei sogni – I nostri allestimenti
By
Dal 23 aprile al 27 novembre 2022 si svolge a Venezia la 59. Esposizione Internazionale d’Arte, curata da Cecilia Alemani.
Il nostro lavoro per la mostra ha riguardato molteplici ambiti: l’allestimento complessivo generale, i Padiglioni Nazionali, i Progetti Speciali e gli Eventi collaterali.
Portano infatti la nostra firma l’allestimento delle storiche sedi dell’Arsenale e del Padiglione Centrale ai Giardini, incluse le cinque capsule tematiche che contraddistinguono questa edizione dell’esposizione.
Tra le partecipazioni Nazionali abbiamo realizzato il Padiglione Italia e il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti, il Padiglione Egitto, il Padiglione Taiwan.
Tra i Progetti Speciali figurano invece il Padiglione delle Arti Applicate all’Arsenale, nato dalla collaborazione tra Biennale e il Victoria and Albert Museum di Londra, e il Progetto Speciale di Piazza Ucraina, allestito allo Spazio Esedra dei Giardini della Biennale.
Tra gli eventi collaterali infine troviamo la mostra Beyond: Emerging Artists a Palazzo Franchetti, commissionata da Abu Dhabi Art, e la retrospettiva dedicata al protagonista dell’arte contemporanea coreana Ha Chong-Hyun e la mostra Chun Kwang Young: Times Reimagined a Palazzo Contarini Polignac.
Rapporto tra individui e tecnologie, rappresentazione e metamorfosi dei corpi, legami tra i corpi e la Terra: questi i nuclei esplorati dall’esposizione, ispirata già dal titolo alla dimensione fantastica del viaggio attraverso l’immaginazione, con 213 artisti coinvolti provenienti da 58 nazioni. Una mostra must-see, che tra figure magiche, ibride e surreali riflette sulle questioni più centrali del nostro tempo: la definizione di essere umano, le differenze che ci separano dalle altre creature viventi e le responsabilità che abbiamo nei loro confronti.
Siamo orgogliosi del lavoro realizzato e di aver preso parte a un percorso capace di confrontarsi in modo così profondo con gli interrogativi più urgenti della contemporaneità.
Il 17 dicembre ha inaugurato al Museo Madre di Napoli la mostra Rethinking Nature, curata da Kathryn Weir insieme alla curatrice associata Ilaria Conti. Nel contesto della continua accelerazione del riscaldamento globale, con le sue drammatiche conseguenze, la mostra rivela come l’arte contemporanea stia contribuendo a una serie di processi culturali e politici in grado …
Tosetto ha allestito presso Ca’ Giustinian a Venezia lo spazio dimostrativo per visitare online la Biennale Arte 2015, un progetto ideato in collaborazione con Google Cultural Institute.
La Fondazione MAST ha affidato a Tosetto l’allestimento delle 11 mostre organizzate per Foto/ Industria 2019, la Biennale dedicata alla fotografia dell’industria e del lavoro. L’esposizione, dislocata in 1o luoghi storici della città di Bologna e nella sede stessa della Fondazione, raccoglie gli scatti di alcuni dei più famosi fotografi contemporanei e di giovani artisti …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Biennale Arte 2022. Il latte dei sogni – I nostri allestimenti
Dal 23 aprile al 27 novembre 2022 si svolge a Venezia la 59. Esposizione Internazionale d’Arte, curata da Cecilia Alemani.
Il nostro lavoro per la mostra ha riguardato molteplici ambiti: l’allestimento complessivo generale, i Padiglioni Nazionali, i Progetti Speciali e gli Eventi collaterali.
Portano infatti la nostra firma l’allestimento delle storiche sedi dell’Arsenale e del Padiglione Centrale ai Giardini, incluse le cinque capsule tematiche che contraddistinguono questa edizione dell’esposizione.
Tra le partecipazioni Nazionali abbiamo realizzato il Padiglione Italia e il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti, il Padiglione Egitto, il Padiglione Taiwan.
Tra i Progetti Speciali figurano invece il Padiglione delle Arti Applicate all’Arsenale, nato dalla collaborazione tra Biennale e il Victoria and Albert Museum di Londra, e il Progetto Speciale di Piazza Ucraina, allestito allo Spazio Esedra dei Giardini della Biennale.
Tra gli eventi collaterali infine troviamo la mostra Beyond: Emerging Artists a Palazzo Franchetti, commissionata da Abu Dhabi Art, e la retrospettiva dedicata al protagonista dell’arte contemporanea coreana Ha Chong-Hyun e la mostra Chun Kwang Young: Times Reimagined a Palazzo Contarini Polignac.
Rapporto tra individui e tecnologie, rappresentazione e metamorfosi dei corpi, legami tra i corpi e la Terra: questi i nuclei esplorati dall’esposizione, ispirata già dal titolo alla dimensione fantastica del viaggio attraverso l’immaginazione, con 213 artisti coinvolti provenienti da 58 nazioni. Una mostra must-see, che tra figure magiche, ibride e surreali riflette sulle questioni più centrali del nostro tempo: la definizione di essere umano, le differenze che ci separano dalle altre creature viventi e le responsabilità che abbiamo nei loro confronti.
Related Posts
Rethinking Nature – Museo Madre
Il 17 dicembre ha inaugurato al Museo Madre di Napoli la mostra Rethinking Nature, curata da Kathryn Weir insieme alla curatrice associata Ilaria Conti. Nel contesto della continua accelerazione del riscaldamento globale, con le sue drammatiche conseguenze, la mostra rivela come l’arte contemporanea stia contribuendo a una serie di processi culturali e politici in grado …
Tosetto per lo spazio Google alla Biennale Arte
Tosetto ha allestito presso Ca’ Giustinian a Venezia lo spazio dimostrativo per visitare online la Biennale Arte 2015, un progetto ideato in collaborazione con Google Cultural Institute.
Tosetto per Foto/Industria 2019
La Fondazione MAST ha affidato a Tosetto l’allestimento delle 11 mostre organizzate per Foto/ Industria 2019, la Biennale dedicata alla fotografia dell’industria e del lavoro. L’esposizione, dislocata in 1o luoghi storici della città di Bologna e nella sede stessa della Fondazione, raccoglie gli scatti di alcuni dei più famosi fotografi contemporanei e di giovani artisti …