Si è chiusa, domenica 27 novembre 2022, la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, diretta e curata da Cecilia Alemani. Questa edizione si conferma la più visitata nei 127 anni di storia di Biennale: oltre 800.000 biglietti venduti, con 22.500 presenze nella pre-apertura. Un’edizione da record, con un’affluenza di pubblico che nei 197 giorni di apertura ha visto un incremento del 35% rispetto al 2019 e 4062 visitatori medi per giornata di apertura. Di interesse inoltre il numero di titoli d’ingresso emessi per giovani e studenti: sono stati infatti 239.276, pari al 30% dei visitatori, a conferma della capacità dell’evento di interessare diverse fasce di età.
Siamo davvero orgogliosi di essere stati parte di questa edizione così unica, confermando la nostra ormai lunga collaborazione con Biennale, con un lavoro capace di valorizzare la visione e le profonde suggestioni dei diversi artisti, attraverso le loro opere e i Padiglioni Nazionali.
Il 27 novembre 2022 si è conclusa la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia: un’edizione di grande successo – la più visitata nei 127 anni di storia della Biennale, con 800.000 biglietti venduti –, capace di sollecitare riflessioni profonde. Il titolo di questa edizione di Biennale Arte 2022 deriva dall’omonimo libro di Leonora Carrington, in …
Il 16 marzo ha inaugurato al MUDEC di Milano Marc Chagall. Una storia di due mondi. La mostra, prodotta da 24 ORE Cultura e curata da Ronit Sorek, affronta l’opera di Marc Chagall da una prospettiva nuova, con una selezione di oltre 100 opere che colloca il percorso visivo dell’artista russo, e soprattutto i suoi …
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Biennale 2022: un’edizione da record
Si è chiusa, domenica 27 novembre 2022, la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, diretta e curata da Cecilia Alemani. Questa edizione si conferma la più visitata nei 127 anni di storia di Biennale: oltre 800.000 biglietti venduti, con 22.500 presenze nella pre-apertura. Un’edizione da record, con un’affluenza di pubblico che nei 197 giorni di apertura ha visto un incremento del 35% rispetto al 2019 e 4062 visitatori medi per giornata di apertura. Di interesse inoltre il numero di titoli d’ingresso emessi per giovani e studenti: sono stati infatti 239.276, pari al 30% dei visitatori, a conferma della capacità dell’evento di interessare diverse fasce di età.
Siamo davvero orgogliosi di essere stati parte di questa edizione così unica, confermando la nostra ormai lunga collaborazione con Biennale, con un lavoro capace di valorizzare la visione e le profonde suggestioni dei diversi artisti, attraverso le loro opere e i Padiglioni Nazionali.
Potrebbe interessarti
Tosetto al Silmo 2018 per De Rigo Vision
Tosetto ha realizzato lo stand di De Rigo Vision per il prestigioso salone Silmo di Parigi, uno degli appuntamenti più importanti del settore ottico.
The Milk of Dreams – Allestimento Generale
Il 27 novembre 2022 si è conclusa la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia: un’edizione di grande successo – la più visitata nei 127 anni di storia della Biennale, con 800.000 biglietti venduti –, capace di sollecitare riflessioni profonde. Il titolo di questa edizione di Biennale Arte 2022 deriva dall’omonimo libro di Leonora Carrington, in …
Marc Chagall. Una storia di due mondi – MUDEC
Il 16 marzo ha inaugurato al MUDEC di Milano Marc Chagall. Una storia di due mondi. La mostra, prodotta da 24 ORE Cultura e curata da Ronit Sorek, affronta l’opera di Marc Chagall da una prospettiva nuova, con una selezione di oltre 100 opere che colloca il percorso visivo dell’artista russo, e soprattutto i suoi …