Quando si organizza un evento, sia esso una manifestazione culturale, uno spettacolo o una festa privata, è fondamentale valutare con attenzione gli spazi da allestire, tenendo conto dei pregi e difetti della location, per poter valutare al meglio l’estetica e la funzionalità dell’allestimento scelto. Un allestimento ben progettato, realizzato con cura e installato nei tempi prefissati, è infatti un aspetto fondamentale per la buona riuscita dell’evento.
La scelta dei materiali e delle attrezzature da utilizzare diventa quindi fondamentale per poter realizzare un allestimento di qualità che sappia rispondere a esigenze di funzionalità in massima sicurezza, sia che si parli di eventi che si svolgono in strutture al chiuso, che in ambienti all’aperto. In quest’ultimo caso coperture, pedane, luci e complementi d’arredo diventano elementi chiave e non solo dettagli.
Si pensi per esempio all’importanza dell’illuminazione, essenziale per percepire volumi, spazi, profondità, e per creare quell’atmosfera suggestiva e affascinante che rende ogni evento unico. Un sapiente utilizzo delle luci per esaltare, ad esempio, la bellezza delle strutture perimetrali, porta infatti eccellenti risultati in termini di valorizzazione della location, regalando originalità e stile all’allestimento stesso. Stile che si ottiene inoltre grazie ad una sapiente combinazione di forme, colori e materiali, elementi caratterizzanti delle protezioni perimetrali utilizzate per regalare quella privacy e quel tocco di personalità che un evento richiede.
Tra le attrezzature comunemente utilizzate nell’allestimento di eventi che si svolgono all’aperto e durante la bella stagione, troviamo le vele ombreggiati, tensostrutture modulari di grande impatto scenico realizzate con tessuti altamente performanti, che offrono un piacevole riparo dal sole. Queste strutture dalle forme più svariate, permettono di creare originali scenografie giocando con gli spazi, anche i più irregolari, consentono infinite possibilità compositive e diventando esse stesse scenografia e arredamento allo stesso tempo. Le vele, insieme alle altre strutture comunemente usate per eventi outdoor, come tende, gazebi o serre, sono spesso completate da pedane in legno, da lasciare a vista o da rivestire con moquette o altro materiale, usate non solo come elemento di mascheramento di pavimentazioni non adatte, ma anche come elemento fondamentale per permettere agli ospiti di potersi muovere in piena sicurezza anche in caso di pavimentazioni originali sconnesse.
Tosetto, grazie alla continua ricerca di nuovi prodotti e alla partnership con aziende che offrono soluzioni di altissima qualità come Corradi, leader nella produzioni di soluzioni per outdoor personalizzate e su misura, offre ai propri clienti una vasta gamma di attrezzature che permettono di realizzare eventi esclusivi di alto livello con un supporto tecnico a 360 gradi altamente professionale.
La progettazione di uno stand fieristico oggi può avvalersi di tecnologie digitali e contenuti multimediali per coinvolgere attivamente il visitatore nella narrazione di un brand, dei suoi prodotti o servizi. L’impiego di strumenti audiovisivi interattivi o di applicazioni di realtà virtuale permette infatti di costruire un ambiente spettacolare e immersivo, offrendo al pubblico un’esperienza emozionante …
La parola chiave del trend 2018 nell’Interior Design nel mondo del Contract è Natura. Colori e stili rifletteranno, infatti, una maggiore sensibilità verso il rispetto dell’ambiente
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Attrezzature esclusive per eventi
Quando si organizza un evento, sia esso una manifestazione culturale, uno spettacolo o una festa privata, è fondamentale valutare con attenzione gli spazi da allestire, tenendo conto dei pregi e difetti della location, per poter valutare al meglio l’estetica e la funzionalità dell’allestimento scelto. Un allestimento ben progettato, realizzato con cura e installato nei tempi prefissati, è infatti un aspetto fondamentale per la buona riuscita dell’evento.
La scelta dei materiali e delle attrezzature da utilizzare diventa quindi fondamentale per poter realizzare un allestimento di qualità che sappia rispondere a esigenze di funzionalità in massima sicurezza, sia che si parli di eventi che si svolgono in strutture al chiuso, che in ambienti all’aperto. In quest’ultimo caso coperture, pedane, luci e complementi d’arredo diventano elementi chiave e non solo dettagli.
Si pensi per esempio all’importanza dell’illuminazione, essenziale per percepire volumi, spazi, profondità, e per creare quell’atmosfera suggestiva e affascinante che rende ogni evento unico. Un sapiente utilizzo delle luci per esaltare, ad esempio, la bellezza delle strutture perimetrali, porta infatti eccellenti risultati in termini di valorizzazione della location, regalando originalità e stile all’allestimento stesso. Stile che si ottiene inoltre grazie ad una sapiente combinazione di forme, colori e materiali, elementi caratterizzanti delle protezioni perimetrali utilizzate per regalare quella privacy e quel tocco di personalità che un evento richiede.
Tra le attrezzature comunemente utilizzate nell’allestimento di eventi che si svolgono all’aperto e durante la bella stagione, troviamo le vele ombreggiati, tensostrutture modulari di grande impatto scenico realizzate con tessuti altamente performanti, che offrono un piacevole riparo dal sole. Queste strutture dalle forme più svariate, permettono di creare originali scenografie giocando con gli spazi, anche i più irregolari, consentono infinite possibilità compositive e diventando esse stesse scenografia e arredamento allo stesso tempo. Le vele, insieme alle altre strutture comunemente usate per eventi outdoor, come tende, gazebi o serre, sono spesso completate da pedane in legno, da lasciare a vista o da rivestire con moquette o altro materiale, usate non solo come elemento di mascheramento di pavimentazioni non adatte, ma anche come elemento fondamentale per permettere agli ospiti di potersi muovere in piena sicurezza anche in caso di pavimentazioni originali sconnesse.
Tosetto, grazie alla continua ricerca di nuovi prodotti e alla partnership con aziende che offrono soluzioni di altissima qualità come Corradi, leader nella produzioni di soluzioni per outdoor personalizzate e su misura, offre ai propri clienti una vasta gamma di attrezzature che permettono di realizzare eventi esclusivi di alto livello con un supporto tecnico a 360 gradi altamente professionale.
Related Posts
Ambienti digitali che proiettano gli stand fieristici nel futuro
La progettazione di uno stand fieristico oggi può avvalersi di tecnologie digitali e contenuti multimediali per coinvolgere attivamente il visitatore nella narrazione di un brand, dei suoi prodotti o servizi. L’impiego di strumenti audiovisivi interattivi o di applicazioni di realtà virtuale permette infatti di costruire un ambiente spettacolare e immersivo, offrendo al pubblico un’esperienza emozionante …
Interior Design: le tendenze 2018 nel Contract
La parola chiave del trend 2018 nell’Interior Design nel mondo del Contract è Natura. Colori e stili rifletteranno, infatti, una maggiore sensibilità verso il rispetto dell’ambiente
Allestimento e accoglienza dei visitatori nelle mostre e musei italiani
L’allestimento di mostre temporanee e di musei richiede che l’organizzazione degli spazi, l’esposizione delle opere,