All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi
By
Il 21 marzo ha inaugurato alla Reggia di Venaria Reale di Torino la mostra All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi, aperta al pubblico presso le Sale delle Arti e curata da Alessandra Rodolfo e Andrea Merlotti.
Organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude con la partecipazione dei Musei Vaticani, la mostra si inserisce nel filone tematico delle “Corti europee”, da sempre una delle linee culturali della Reggia e del suo Centro studi, e raccoglie opere provenienti, oltre che dai Musei Vaticani stessi, da Palazzo del Quirinale, Museo di Roma, Musei Reali di Torino, Museo Diocesano Tridentino, Civica Raccolta delle Stampe A. Bertarelli di Milano e da diverse collezioni private.
Al centro dell’esposizione sono due straordinarie opere conservate ai Musei Vaticani: l’arazzo leonardesco dell’Ultima cena e il Baldacchino di Clemente VII, disegnato dai principali allievi e collaboratori di Raffaello. Il percorso di visita propone così al visitatore un viaggio all’interno di alcune tra le più importanti cerimonie papali, per cogliere il senso profondo di antiche cerimonie ricchi di simboli e significati, attraverso arazzi, incisioni, quadri e oggetti che immergono il visitatore in un mondo di tradizioni e antichi riti.
Il team Tosetto è orgoglioso dell’allestimento realizzato, che permette di approfondire tali rituali non solo come atti esteriori, ma quali importanti testimonianze della storia e della ritualità della Chiesa Romana.
Dal 22 al 24 giugno si terrà a Berlino il Greentech Festival, la tre giorni dedicata a tecnologie e idee innovative a sostegno della transizione ecologica e della promozione delle tecnologie verdi innovative del futuro, di cui l’Italia è partner. Organizzato nella suggestiva sede dell’ex aeroporto di Tegel, con uno spazio espositivo e diversi eventi …
Il 31 agosto 2016 inaugurerà al Lido di Venezia la 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica per la quale Tosetto, anche quest’anno, curerà gli allestimenti,
Tosetto ha realizzato l’allestimento per Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Una retrospettiva dedicata ai maggiori esponenti del Primitivismo in mostra alle Terme di Diocleziano
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi
Il 21 marzo ha inaugurato alla Reggia di Venaria Reale di Torino la mostra All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi, aperta al pubblico presso le Sale delle Arti e curata da Alessandra Rodolfo e Andrea Merlotti.
Organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude con la partecipazione dei Musei Vaticani, la mostra si inserisce nel filone tematico delle “Corti europee”, da sempre una delle linee culturali della Reggia e del suo Centro studi, e raccoglie opere provenienti, oltre che dai Musei Vaticani stessi, da Palazzo del Quirinale, Museo di Roma, Musei Reali di Torino, Museo Diocesano Tridentino, Civica Raccolta delle Stampe A. Bertarelli di Milano e da diverse collezioni private.
Al centro dell’esposizione sono due straordinarie opere conservate ai Musei Vaticani: l’arazzo leonardesco dell’Ultima cena e il Baldacchino di Clemente VII, disegnato dai principali allievi e collaboratori di Raffaello. Il percorso di visita propone così al visitatore un viaggio all’interno di alcune tra le più importanti cerimonie papali, per cogliere il senso profondo di antiche cerimonie ricchi di simboli e significati, attraverso arazzi, incisioni, quadri e oggetti che immergono il visitatore in un mondo di tradizioni e antichi riti.
Il team Tosetto è orgoglioso dell’allestimento realizzato, che permette di approfondire tali rituali non solo come atti esteriori, ma quali importanti testimonianze della storia e della ritualità della Chiesa Romana.
Photo Courtesy: Beppe Giardino
Related Posts
Greentech Festival. Stand Fondazione Idis. Città della Scienza – Berlino
Dal 22 al 24 giugno si terrà a Berlino il Greentech Festival, la tre giorni dedicata a tecnologie e idee innovative a sostegno della transizione ecologica e della promozione delle tecnologie verdi innovative del futuro, di cui l’Italia è partner. Organizzato nella suggestiva sede dell’ex aeroporto di Tegel, con uno spazio espositivo e diversi eventi …
Tosetto alla 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Il 31 agosto 2016 inaugurerà al Lido di Venezia la 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica per la quale Tosetto, anche quest’anno, curerà gli allestimenti,
Tosetto alle Terme di Diocleziano per Je suis l’autre
Tosetto ha realizzato l’allestimento per Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Una retrospettiva dedicata ai maggiori esponenti del Primitivismo in mostra alle Terme di Diocleziano