Allestire uno stand fieristico: 3 regole da seguire
By
Una corretta pianificazione dello spazio espositivo all’interno di una fiera è fondamentale per dare visibilità alla tua azienda. Prima di pensare alla progettazione di uno stand, è importante definire gli obiettivi che vuoi ottenere.
Ad esempio, se l’obiettivo è quello di lanciare un nuovo prodotto, dovrai facilitare il percorso di visita all’interno dello stand per convogliare il maggior numero di visitatori verso l’area dedicata alla presentazione del prodotto in questione. Se invece vuoi trovare nuovi partner e/o fornitori, è importante allestire un ampio spazio dedicato alla conversazione, attrezzato con sedie, tavolini ed espositori contenenti delle brochure di presentazione.
Vediamo ora quali sono le 3 regole da seguire per progettare uno stand accogliente e capace di attrarre molti visitatori.
1. Allestimento scenografico
In mezzo a centinaia di espositori, la prima regola è quella di attirare lo sguardo del visitatore con un allestimento curato e originale. Grazie a un progetto su misura, potrai realizzare degli spazi capaci di comunicare un messaggio attraverso la scelta dei materiali e delle grafiche più adatte a trasmettere l’identità della tua azienda.
Per ottenere un’area espositiva scenografica puoi affidarti all’esperienza e alla creatività di una ditta specializzata nella progettazione stand per soluzioni originali.
2. Multimedialità
Nell’era della comunicazione digitale, saperti raccontare attraverso touch screen e altri dispositivi tecnologici può aiutarti ad attirare i visitatori e a coinvolgerli in un’esperienza affascinante e memorabile.
La realtà virtuale e le animazioni 3D, ad esempio, possono mostrare le funzionalità di un prodotto integrando il mondo fisico con quello interattivo e offrendo un’esperienza immersiva. Le ambientazioni in VR sono particolarmente utili per presentare le caratteristiche di prodotti di grandi dimensioni difficili da esporre in uno stand, ma grazie alla loro interattività offrono a tutte le aziende una leva comunicativa molto efficace.
3. Chiarezza
Un altro aspetto molto importante da considerare nella progettazione di uno stand è la formulazione chiara ed evidente delle informazioni contenute al suo interno. Qualunque sia il tipo di messaggio che desideri trasmettere, è fondamentale comunicarlo in modo semplice e immediato attraverso grafiche d’impatto, arredi, luci e materiali scelti ad hoc. La chiarezza informativa è fondamentale sia nella creazione della grafica funzionale, volta a segnalare al visitatore i percorsi di visita, l’ingresso, l’uscita e altri aspetti pratici, che nella comunicazione aziendale e di prodotto.
Gli stand espositivi sono un importante luogo d’incontro, dove esporre i propri prodotti, promuovere il proprio business e stringere nuove collaborazioni.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Allestire uno stand fieristico: 3 regole da seguire
Una corretta pianificazione dello spazio espositivo all’interno di una fiera è fondamentale per dare visibilità alla tua azienda. Prima di pensare alla progettazione di uno stand, è importante definire gli obiettivi che vuoi ottenere.
Ad esempio, se l’obiettivo è quello di lanciare un nuovo prodotto, dovrai facilitare il percorso di visita all’interno dello stand per convogliare il maggior numero di visitatori verso l’area dedicata alla presentazione del prodotto in questione. Se invece vuoi trovare nuovi partner e/o fornitori, è importante allestire un ampio spazio dedicato alla conversazione, attrezzato con sedie, tavolini ed espositori contenenti delle brochure di presentazione.
Vediamo ora quali sono le 3 regole da seguire per progettare uno stand accogliente e capace di attrarre molti visitatori.
1. Allestimento scenografico
In mezzo a centinaia di espositori, la prima regola è quella di attirare lo sguardo del visitatore con un allestimento curato e originale. Grazie a un progetto su misura, potrai realizzare degli spazi capaci di comunicare un messaggio attraverso la scelta dei materiali e delle grafiche più adatte a trasmettere l’identità della tua azienda.
Per ottenere un’area espositiva scenografica puoi affidarti all’esperienza e alla creatività di una ditta specializzata nella progettazione stand per soluzioni originali.
2. Multimedialità
Nell’era della comunicazione digitale, saperti raccontare attraverso touch screen e altri dispositivi tecnologici può aiutarti ad attirare i visitatori e a coinvolgerli in un’esperienza affascinante e memorabile.
La realtà virtuale e le animazioni 3D, ad esempio, possono mostrare le funzionalità di un prodotto integrando il mondo fisico con quello interattivo e offrendo un’esperienza immersiva. Le ambientazioni in VR sono particolarmente utili per presentare le caratteristiche di prodotti di grandi dimensioni difficili da esporre in uno stand, ma grazie alla loro interattività offrono a tutte le aziende una leva comunicativa molto efficace.
3. Chiarezza
Un altro aspetto molto importante da considerare nella progettazione di uno stand è la formulazione chiara ed evidente delle informazioni contenute al suo interno. Qualunque sia il tipo di messaggio che desideri trasmettere, è fondamentale comunicarlo in modo semplice e immediato attraverso grafiche d’impatto, arredi, luci e materiali scelti ad hoc. La chiarezza informativa è fondamentale sia nella creazione della grafica funzionale, volta a segnalare al visitatore i percorsi di visita, l’ingresso, l’uscita e altri aspetti pratici, che nella comunicazione aziendale e di prodotto.
Related Posts
Ridurre i consumi con il contract chiavi in mano
Affidarsi a una società specializzata in contract chiavi in mano quando si intraprende un progetto
Gli interni incontrano la natura
Il futuro del nostro settore è sempre più green.
Stand espositivi: dalla strategia alla realizzazione
Gli stand espositivi sono un importante luogo d’incontro, dove esporre i propri prodotti, promuovere il proprio business e stringere nuove collaborazioni.