L’edizione 2017 si annuncia come una metariflessione sull’arte, un laboratorio multimediale che pone gli artisti al centro della scena, in una celebrazione dell’esistenza dell’arte stessa. Il percorso espositivo, che vede la partecipazione di 120 artisti provenienti da 51 diversi paesi, si sviluppa come un racconto scandito da nove capitoli, ciascuno dei quali costituisce di per sé un trans-padiglione, in senso transnazionale, che riprende la storica suddivisione in padiglioni della Biennale. Dal “Padiglione degli artisti e dei libri” al “Padiglione del tempo e dell’infinito” i nove “contenitori” si succedono tra loro in maniera fluida, come i capitoli di un libro.
La Mostra è affiancata da 85 Partecipazioni Nazionali tra cui tre presenti per la prima volta, Antigua e Barbuda, Kiribati, Nigeria, e arricchita da numerosi Eventi Collaterali ospitati in diverse location nel centro storico di Venezia.
Tosetto, General Contractor per l’allestimento della Mostra “VIVA ARTE VIVA”, ha collaborato alla realizzazione del Padiglione Italia, Svizzera, Emirati Arabi, oltre che di diversi Eventi Collaterali che saranno visitabili fino al 26 novembre 2017.
Tosetto da oltre 50 anni si occupa di allestimenti fieristici seguendo i propri clienti dalla progettazione alla realizzazione finale, gestendo la costruzione di tutti gli elementi necessari,
Tosetto realizza, su progetto di Studio EviA, lo stand De Rigo Vision per Opti 2019, uno degli appuntamenti più prestigiosi del settore ottico che si svolge annualmente a Monaco.
Tosetto ha fabbricato l’allestimento della mostra “Italia: la bellezza della conoscenza”, promossa e finanziata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKCookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
57. Esposizione Internazionale d’Arte – VIVA ARTE VIVA
Mercoledì 10 maggio inaugura la 57. Esposizione Internazionale d’Arte “VIVA ARTE VIVA” di Venezia, curata da Christine Macel e organizzata dalla Biennale di Venezia, che aprirà al pubblico sabato 13 maggio.
L’edizione 2017 si annuncia come una metariflessione sull’arte, un laboratorio multimediale che pone gli artisti al centro della scena, in una celebrazione dell’esistenza dell’arte stessa. Il percorso espositivo, che vede la partecipazione di 120 artisti provenienti da 51 diversi paesi, si sviluppa come un racconto scandito da nove capitoli, ciascuno dei quali costituisce di per sé un trans-padiglione, in senso transnazionale, che riprende la storica suddivisione in padiglioni della Biennale. Dal “Padiglione degli artisti e dei libri” al “Padiglione del tempo e dell’infinito” i nove “contenitori” si succedono tra loro in maniera fluida, come i capitoli di un libro.
La Mostra è affiancata da 85 Partecipazioni Nazionali tra cui tre presenti per la prima volta, Antigua e Barbuda, Kiribati, Nigeria, e arricchita da numerosi Eventi Collaterali ospitati in diverse location nel centro storico di Venezia.
Tosetto, General Contractor per l’allestimento della Mostra “VIVA ARTE VIVA”, ha collaborato alla realizzazione del Padiglione Italia, Svizzera, Emirati Arabi, oltre che di diversi Eventi Collaterali che saranno visitabili fino al 26 novembre 2017.
Related Posts
Allestimenti fieristici: i nostri lavori nel 2016
Tosetto da oltre 50 anni si occupa di allestimenti fieristici seguendo i propri clienti dalla progettazione alla realizzazione finale, gestendo la costruzione di tutti gli elementi necessari,
Tosetto a Opti 2019 per De Rigo Vision
Tosetto realizza, su progetto di Studio EviA, lo stand De Rigo Vision per Opti 2019, uno degli appuntamenti più prestigiosi del settore ottico che si svolge annualmente a Monaco.
Tosetto alla Farnesina per “La Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”
Tosetto ha fabbricato l’allestimento della mostra “Italia: la bellezza della conoscenza”, promossa e finanziata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI